La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: Netflix ha acquistato i diritti di distribuzione del sequel diretto di Non aprite quella porta, il cult horror del 1974 che ha segnato diverse generazioni. Ecco tutti i dettagli.
Non aprite quella porta sequel Netflix: il sequel diretto
Era il 1974 quando, per la prima volta, conoscemmo Leatherface, uno dei cattivi horror che più hanno condizionato le generazioni. L’opera diretta da Tobe Hooper e realizzata come film indipendente a basso budget ha dato vita ad un vero e proprio franchise e ad un remake del 2003, anche se fino ad oggi non era mai stato prodotto un sequel ufficiale. La storia sta per cambiare perché il film che continuerà le vicende dell’originale è realtà e Netflix ha acquistato i diritti per la distribuzione esclusiva.
Il sequel diretto di Non aprite quella porta è diretto da David Blue Garcia ed è basato sulla sceneggiatura di Chris Thomas Devlin, su un soggetto di Fede Alvarez e Rodo Sayagues. Nel cast troviamo Elsie Fisher, Olwen Fouéré, Nell Hudson, Moe Dunford, Sarah Yarkin e Jacob Latimore. Mark Burnham invece sarà chiamato ad interpretare il “mostro” Leatherface. Ancora non si sa quando il film arriverà sul piccolo schermo, ma siamo abbastanza certi che sarà entro la fine del 2021 e in contemporanea mondiale dove il servizio di streaming è attivo. Il lungometraggio narrerà eventi ambientati diversi anni dopo quelli della pellicola originale, in uno scenario del tutto nuovo anche per Leatherface.
Non aprite quella porta sequel Netflix: conclusioni
Una notizia molto bella per tutti gli appassionati del franchise che, finalmente, potranno vedere il sequel diretto dell’opera originale. Certo, non ci sarà la spettacolarità della sala cinematografica ma sicuramente sarà un’esperienza incredibile ricca di colpi di scena e di momenti di pura suspance. Noi non vediamo l’ora di vederlo, e voi?