Ricoh, tramite una presentazione video pubblicata su Youtube, ha annunciato ufficialmente le novità targate 2020 che comprendono la nuova ammiraglia reflex Pentax APS-C e tre obiettivi, di cui due totalmente inediti. Ecco tutti i prodotti rivelati dalla società.
Novità Pentax 2020: la nuova ammiraglia
L’annuncio dei nuovi prodotti è stato fatto sul canale Youtube di Ricoh, società giapponese di cui Pentax è sussidiaria, con un video di ben 40 minuti che illustra tutte le novità 2020 che il produttore introdurrà sul mercato, tra cui spicca come star assoluta la nuova Pentax DSLR. La scelta di optare per un comunicato simile è avvenuta in seguito all’annullamento della presentazione che si sarebbe dovuta tenere al CP + 2020, annullato a febbraio per via della pandemia di coronavirus Covid-19, costringendo il produttore a ripiegare su un mezzo tanto utilizzato quanto potente al giorno d’oggi.
La principale novità 2020 annunciata da Ricoh è la nuova Pentax reflex, anche se hanno scelto di non rivelare moltissimi dettagli del prodotto in via di sviluppo. Il nuovo modello sarà compatto, resistente e utilizzerà tutta la tecnologia a disposizione del produttore, monterà un sensore APS-C e sarà dotata di un sensore per gli occhi che andrà a disattivare il display LCD quando si avvicinano al mirino OVF. Questo mirino sembrerebbe molto interessante perché utilizza un vetro speciale per fornire un’immagine chiara, pulita, nitida e priva di distorsioni con un ingrandimento di 1,05x. Nonostante la situazione legata al Covid-19 abbia messo sotto scacco le aziende di tutto il mondo, Ricoh spera ancora di rilasciarla entro la fine dell’anno e afferma, senza grosse titubanze, che sarà il miglior modello di reflex APS-C mai prodotto da loro.
Novità Pentax 2020: nuovi obiettivi
La prossima ammiraglia APS-C Pentax non è stata l’unica novità di questo clamoroso annuncio, dato che sono stati rivelati tre nuovi obiettivi di cui due totalmente inediti: HD Pentax-D FA 85mm f/1.4ED SDM AW, D FA 21mm Limited per corpi macchina Full Frame e ancora avvolto nel mistero per quanto concerne l’apertura del diaframma, e infine la lente zoom HD Pentax DA 16-50mm f/2.8ED PLM AW dedicata ai corpi APS-C. Tetsuya Iwasaki, responsabile del dipartimento di pianificazione dei prodotti, ha rivelato che il nuovo 85mm sarà il migliore della sua categoria e utilizzerà tre elementi Super ED per ridurre drasticamente l’aberrazione cromatica in aggiunta ad un elemento frontale per combattere la rifrazione della luce.
Gli altri due obiettivi sono ancora avvolti nel mistero: il 21mm sarà il primo D FA ad unirsi alla serie Limited di Pentax, utilizzerà un motore di messa a fuoco CC, avrà il paraluce incorporato nel barilotto stesso dell’obiettivo, sarà disponibile a partire dal 2021 nelle versioni nere e argento e, stando al produttore, punterà sugli elementi cardine della famigerata linea di lenti: una resa naturale dell’immagine che non può essere misurata in valori numerici, il fatto di essere un “obiettivo speciale” e la pura felicità di fotografare. Da sempre, infatti, il produttore non cerca per forza di cose la perfezione nei suoi prodotti quanto più un carattere che li contraddistingua da quelli degli altri brand presenti sul mercato fotografico.
La terza lente annunciata durante il video di presentazione delle novità Pentax 2020 è il 16-50mm f/2.8 per APS-C, che farà parte della serie di nuova generazione appositamente progettata per l’utilizzo sui corpi macchina digitali. Per quanto concerne le specifiche tecniche, quello che sappiamo è che monterà un motore “Pulse” che renderà l’autofocus rapido e silenzioso, mentre la struttura ottica è stata completamente ridisegnata da Pentax. Otticamente, Tetsuya Iwasaki promette prestazioni di imaging eccezionali grazie alle nuove tecnologie sfruttate per realizzarlo. Anche questo obiettivo, come il 21mm, è previsto per il 2021 nonostante il produttore stia cercando di accelerarne la produzione.
Novità Pentax 2020: conclusioni
Pentax ha sviluppato una serie di novità importanti e siamo molto curiosi di scoprire qualcosa in più riguardo l’ammiraglia APS-C annunciata, nella speranza di vederla entro la fine del 2020. Gli obiettivi mostrati sembrerebbero molto interessanti e il fatto che due di loro siano del tutto inediti siamo sicuri che farà la felicità dei tanti affezionati del brand. Nel caso voleste seguire l’intero comunicato, ad inizio articolo trovate incorporato il video rilasciato da Ricoh.