Sky ha lanciato l’iniziativa NowForTheKids che permette l’accesso dei suoi contenuti Kids sulla sua piattaforma streaming NOW ai bambini rifugiati, i quali potranno seguire anche titoli nella loro lingua madre. Scopriamo tutti i dettagli di questa iniziativa.
NowForTheKids Sky: l’idea, i contenuti e dove trovarli
Dal 21 aprile 2022 è partita l’iniziativa NowForTheKids di Sky che, con il servizio streaming NOW, offre la possibilità ai bambini ucraini rifugiati di seguire i suoi contenuti Kids così da poter trovare un po’ di sollievo e si spera anche un po’ di divertimento. A seguito della drammatica crisi umanitaria, sono molti i bambini fuggiti dalle loro case e ora ospitati in Italia per questo Sky, con il supporto del Dipartimento della Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana e delle strutture regionali di protezione civile, nei luoghi che ospitano i profughi distribuirà i codici che consentiranno la visione di tutti i contenuti nell’area Kids dell’app Now.

I programmi per bambini saranno disponibili su tutti i dispositivi fino a sei mesi dall’attivazione e saranno fruibili anche su Sky Q e Sky Go così che anche tutte le famiglie già abbonate che ospitano profughi possano visualizzare i contenuti.
NowForTheKids Sky: collaboratori e contributi
L’iniziativa NowForTheKids è stata resa possibile grazie alla collaborazione di diversi partner, tecnici e produttivi di Sky che hanno deciso di unire le forze per permettere la distribuzione dei propri contenuti. Tra i provider che hanno già aderito ricordiamo: il gruppo WarnerMedia (editore di Cartoon Network e Boomerang); DeAgostini Editore (con DeAKids e DeAJunior); Paramount (con Nickelodeon e Nick Jr) e The Walt Disney Company (editore di Baby Tv).
Tra i titoli più rinomati già disponibili o in arrivo a breve ci sono The Tom & Jerry Show, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Teen Titans Go! (WarnerMedia), WhatsAnna, Zig & Sharko e Rudy on tour (DeAgostini Editore), Tutti frutti e Dino e la caccia alle uova (Baby TV) e SpongeBob, Bubble Guppies e Dora L’Esploratrice (Paramount). Sky sottolinea che l’iniziativa rimane aperta a nuove collaborazioni ponendosi così l’obbiettivo di aumentare il numero e la varietà dei contenuti in lingua disponibili.