Sembrerebbe proprio non esserci pace per il cinema: data la critica situazione legata al Covid, molti dei nuovi film che sarebbero dovuti uscire quest’anno (dopo i precedenti rinvii) sono stati nuovamente rinviati al 2022. Ecco la lista delle pellicole la cui data è stata posticipata.
Nuovi film rinviati al 2022: ecco le pellicole
La situazione sanitaria legata al Covid-19 è ancora critica e le sale cinematografiche ormai sono chiuse da parecchi mesi, senza soluzione di appello. Come vi abbiamo raccontato, molte delle pellicole che sarebbero dovute uscire nel 2020 sono state pian piano rinviate all’anno corrente per evitare un flop al botteghino, mentre altre sono uscite sui vari portali di streaming. Una situazione drammatica, perfettamente raccontata nell’editoriale FotoNerd Originals scritto da Marco Cinema e Covid qual è la situazione attuale. Purtroppo però non sembra finita la maledizione del cinema, e arriva la notizia che nuovi film sono stati rinviati addirittura al 2022.
Tra i nuovi film rinviati al 2022 è impossibile non citare Uncharted, pellicola tratta dall’omonima serie di videogiochi che vedrà Tom Holland nei panni del protagonista e Mark Wahlberg. La pellicola è passata dal 16 luglio di quest’anno all’11 febbraio del 2022, facendo un balzo avanti di parecchi mesi. Stessa sorte è toccata a Ambulance, film di Michael Bay che uscirà il 18 febbraio 2022. Anche Morbius, attesissima pellicola che sarebbe dovuta arrivare nelle sale l’8 ottobre, è stato posticipato a gennaio del prossimo anno. Oltre a questi rinvii, Last Night non uscirà più il prossimo aprile ma ad ottobre 2021, Peter Rabbit 2 l’11 giugno e Ghostbusters: Afterlife è passato dall’11 giugno all’11 novembre 2021. Infine, 007 No Time To Die è passato dal 2 aprile all’8 ottobre 2021.
Nuovi film rinviati al 2022: conclusioni
Una pestilenza che sembrerebbe non avere fine, una pandemia che potrebbe davvero mettere la parola fine al mondo del cinema per come lo abbiamo sempre conosciuto. La situazione è critica, devastante sotto l’aspetto economico, e forse non si riuscirà più a recuperare del tutto il terreno perso in questi due anni (valutando le palesi difficoltà che ci saranno durante questo 2021). Vedremo come si evolverà la situazione, non possiamo fare altro che sperare che tutto si sistemi il prima possibile.