Superare le barriere culturali, linguistiche, sociali: Nûr/Luce di Maïmouna Guerresi è una mostra che si prefigge questo importantissimo obiettivo, visitabile nel centro storico di Triggiano fino al 3 dicembre 2023. Ecco tutti i dettagli.
Nûr/Luce di Maïmouna Guerresi: oltre i confini del nostro tempo
Oltre i confini, oltre le barriere sociali, linguistiche, culturali. Oltre ciò che pensiamo di conoscere ma non conosciamo, oltre ciò che solo gli occhi possono vedere. Oltre le etnie, oltre le religioni. La mostra fotografica Nûr/Luce di Maïmouna Guerresi è un’occasione imperdibile per affrontare tutte queste importantissime tematiche con la forza comunicativa della fotografia. Aperta al pubblico dal 2 settembre al 3 dicembre 2023, arricchisce il centro storico di Triggiano, comune della città metropolitana di Bari.
Organizzata da Fondazione Pasquale Battista, finanziata e promossa da Regione Puglia e dal Comune di Triggiano, arricchisce il centro storico in Piazza Marinullo con 15 fotografie che raccontano quanto scritto sopra, immagini capaci di valicare i confini e i valici più ardui del nostro tempo. L’esposizione è curata da Manuela De Leonardis con la direzione artistica di Annalisa Zito di Fondazione Pasquale Battista.
Come dichiarato dalla Stessa Annalisa Zito, “Le opere dell’artista Maïmouna Guerresi sembrano invitarci a riconsiderare la relazione tra “soggettività” e “alterità” a favore di uno scenario armonico nel quale corpi, divinità, oggetti, piante, case raccontano la possibilità di co-esistere fuori da logiche di terrore, sfruttamento e dominio”. Dichiarazioni importanti e riflessive, che invitano tutti noi a una visione più attenta e profonda di Nûr/Luce di Maïmouna Guerresi a Triggiano.
Nûr/Luce Triggiano: perché visitarla
Una mostra decisamente interessante che arricchisce un bellissimo centro storico. Un’occasione imperdibile per chi della zona e chi di passaggio di ammirare delle fotografie capaci di raccontare una storia, di dire qualcosa con la forza delle immagini che vivono di un rumoroso silenzio. Il nostro consiglio è quindi quello di non perdervela, di farci un salto e ammirare queste 15 fotografie.