Ci sono state indiscrezioni, ma ora è realtà: per la modica e irrisoria cifra di 40 miliardi di dollari NVIDIA acquista ARM, altra società portante del settore tecnologico. Scopriamo tutti i retroscena di questa transazione e cosa può significare in ottica futura.
NVIDIA acquista ARM: i dettagli della transazione
Nvidia, azienda leader nel campo delle schede grafiche, acquista ARM, altra società di spicco del panorama, per la modica cifra di 40 miliardi di dollari (bazzecole, no?). I due colossi quindi uniranno le forze soprattutto nel settore dell’intelligenza artificiale, il che potrebbe portare grosse novità nel prossimo futuro dato che, unendosi, il loro potenziale tecnologico è aumentato notevolmente. Quindi, cosa ci riserveranno i prossimi anni?
NVIDIA ha immediatamente fatto la voce grossa annunciando lo sviluppo di un super computer proprio nel quartier generale di ARM. Il nuovo hardware dovrebbe incorporare e combinare l’architettura ARM con le tecnologie grafiche di NVIDIA, quindi vi lasciamo immaginare cosa potrebbe uscirne, tipo un super iper ultra mega computer capace di intendere e volere… ok sto scherzando, ma le potenzialità di sviluppo sono al di fuori della nostra attuale comprensione. Attraverso la piattaforma NVIDIA Inception (non centra Nolan) l’azienda attuerà un aiuto concreto per le nuove startup del settore, e contemporaneamente al quartier generale di Cambridge ci sarà la volontà ferrea di creare un nuovo polo di ricerca e corsi professionali sull’intelligenza artificiale. Insomma, possiamo tranquillamente dire che NVIDIA ha calato la scala reale sul tavolo da gioco, anche se ha dichiarato che ARM continuerà a gestire il suo modello a licenze aperte mantenendo quella che si definisce “neutralità globale” con i clienti.

NVIDIA acquista ARM: cosa aspettarci
Il futuro, ora, è più roseo che mai per l’azienda: questa unione di forze poterà i due colossi a realizzare prodotti tecnologicamente incredibili, che potranno cambiare il nostro punto di vista e la nostra concezione; siamo molto curiosi di scoprire quali innovazioni tireranno fuori dal cilindro. NVIDIA che acquista ARM è un colpo duro su tutto il panorama, un segnale di forza e volontà, anche se ancora non ci è dato sapere tutti i risvolti pratici della transazione. “Questa unione ha incredibili benefici per entrambe le aziende, i nostri clienti e l’industria” ha dichiarato Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA, e noi non possiamo fare altro se non dargli ragione.