NVIDIA ha annunciato la sua nuova intelligenza artificiale Nvidia Instant NeRF. Grazie ad essa sarà ora possibile trasformare in pochi secondi un gruppo di foto in una scena 3D! Ma vediamo subito insieme i dettaglia di questa nuova, fantastica tecnologia.
NVIDIA NeRF: cosa è
NVIDIA NeRF è la nuova intelligenza artificiale sviluppata dall’omonima azienda. Il nome NeRF è l’acronimo di Neural Radiance Fields. L’abilità di questa nuova tecnologia è trasformare un certo numero di immagini, che riprendono da più angoli un soggetto, in una scena 3D. Per la loro creazione infatti ci sono attualmente due vie, una attraverso l’intelligenza artificiale e una che comprende la creazione a mano di tutto. Entrambe le tecniche però richiedono tempi molto lunghi, mentre NVIDIA NeRF vanta di poter sviluppare una scena 3D in pochi secondi, anche millisecondi. Per fare ciò ovviamente è necessario un PC, quindi perché non dare un occhiata alla guida di FotoNerd per il miglior notebook per fotografi? Tornando alla nostra AI, l’unica precisazione che l’azienda tiene a fare è di sfruttare immagini quanto più ferme e chiare possibili, per ottenere il miglior risultato ed evitare risultati meno definiti.
Ma come funziona questa tecnologia? Beh la spiegazione precisa ovviamente risulterebbe abbastanza tecnica, ma il concetto che sta alla base è abbastanza “semplice”. NVIDIA NeRF infatti utilizza una rete neurale con la quale sfrutta le immagini 2D per sviluppare la nuova scena 3D. Con le informazioni delle foto quindi riempie gli spazi vuoti sfruttando gli algoritmi che gli permettono di comprendere come e quale sarebbe il decadimento della luce in un dato punto, creando così una scena perfetta. L’aspetto su cui l’azienda punta i riflettori, ovviamente dopo l’innovazione della tecnica, è la velocità con la quale è possibile svolgere tutto questo processo. Infatti questa nuova tecnologia utilizza una tecnica sviluppata dall’azienda chiamata “multi-resolution” che decodifica le immagini come se fossero una griglia. Per creare questa tecnica sono state sfruttate le librerie NVIDIA CUDA Toolkit e Tiny CUDA Neural Networks, che, formando una rete neurale più leggera, sono capaci di far avvenire la nostra magia in pochi secondi.
NVIDIA NeRF: conclusioni
Gli impieghi di NVIDIA NeRF possono essere molteplici, da quelli videoludici a quelli professionali. Si possono infatti creare nuovi avatar per i nostri videogiochi preferiti, o creare strutture edilizie su cui poi modificare gli aspetti desiderati. Anche il campo dell’automobilistica può sfruttarla. Infatti lo stesso produttore ha detto che è possibile utilizzare questa AI su macchine che guidano da sole o in robotica per far analizzare attraverso una sequenza di immagini tramutate in scena 3D la distanza da eventuali ostacoli o obiettivi. Gli usi sono tecnicamente infiniti fintanto che si immagini un nuovo modo per poter sfruttare questa nuova tecnologia.