Canon ad aprile 2022 ha annunciato due nuove aggiunte alla sua linea di obiettivi dedicati al cinema e al broadcast. Tra queste c’è la nuova serie Flex Zoom, i cui due capostipiti sono le ottiche Canon CN-E20-50MM T2.4 L F / FP e CN-E45-135MM T2.4 L F / FP, e il nuovo obiettivo per broadcast Canon UHD DIGISUPER 122AF. Ma senza indugio andiamo subito a vedere i dettagli di queste nuove ottiche.
Obiettivi cinema Canon aprile 2022: caratteristiche
Canon ha annunciato la sua nuova serie Flex Zoom e il nuovo obiettivo per broadcast, oltre ad importanti aggiornamenti per le webcam PTZ CR-N300, CR-N500 e CR-X300. Ormai sono molti i creatori di contenuti che entrano a far parte del mondo del cinema e del broadcast, e Canon lo sa. Per questo ha creato la nuova serie Flex Zoom, con a capo le due nuovissime ottiche Canon CN-E20-50MM T2.4 L F / FP e CN-E45-135MM T2.4 L F / FP, e il nuovo Canon UHD DIGISUPER 122AF (UJ122x8.2B AF) per l’ambito broadcast. Partendo dalla serie Flex Zoom, li due obiettivi principali possiedono una trasmittanza (la capacità di un materiale di lasciarsi attraversare da una parte della luce incidente) di T2.4 costante. Vi ricordiamo che in ambito cinema, per una maggiore precisione, non sentirete mai parlare di obiettivi con apertura ad esempio di f/2.4, ma troverete la sigla T2.4. Pensate per girare video dal 4K all’8K, sono entrambe compatibili con videocamere full frame e super 35mm ed hanno la possibilità di cambiare innesto a seconda delle necessità, tra EF o PL. La procedura di cambio innesto è possibile portando le ottiche in un apposito centro specializzato (Canon o di terze parti) e richiedendo di effettuare la procedura. Un altro punto di forza di queste ottiche è la compatibilità con i metadati standard grazie alla comunicazione tra obiettivo e videocamera. Sono compresi i metadati come Cooke /i Technology, ZEISS eXtended Data (con innesto PL) e metadati Canon (con innesto EF). Sono presenti inoltre gli ingranaggi esterni con passo da 0,8mm per permettere ad accessori come follow focus e motori di poter essere implementati.
Insieme alla serie Flex Zoom, gli Obiettivi cinema Canon aprile 2022 non sono le uniche novità, infatti il produttore ha annunciato anche il nuovo Canon UHD DIGISUPER 122AF (UJ122x8.2B AF) pensato per il broadcast e dotato di escursione ottica di 8,2 – 1000 mm (che arriva a 16,4 – 2000 mm con extender 2x integrato). Con la stabilizzazione dell’immagine ottica, il nuovo sistema AF a rilevamento di fase e la possibilità di aumentare la precisione attraverso il nuovo controller FDJ-S31/41, è anche pensato per lavorare con una risoluzione 4K. In quanto attrezzatura professionale non poteva mancare un monitor di riferimento, e ovviamente Canon ha pensato anche a quello. Ha infatti rilasciando un aggiornamento firmware per il monitor 4K HDR DP-V1830 , che sarà disponibile a partire da luglio 2022.
Sempre in ambito broadcast sono stati annunciati anche gli aggiornamenti per le videocamere PTZ CR-N300, CR-N500 e CR-X300. In particolare le due CR-N500 e CR-N300 avranno a disposizione anche due nuovi protocolli. Una volta scaricato, il protocollo FreeD consente di inviare i dati di posizionamento della telecamera – come zoom, messa a fuoco, diaframma e pan-tilt – a un motore di elaborazione eliminando la necessità di acquistare o utilizzare ulteriori strumenti di tracking.
Obiettivi cinema Canon aprile 2022: Conclusioni
È ovvio che Canon stia puntando molto su questi nuovi settori, che negli ultimi tempi hanno visto un sempre maggiore afflusso di persone interessate. È possibile trovare ulteriori informazioni sul sito Canon. Le novità sia hardware che software sono estremamente interessanti e siamo ansiosi di vedere come si evolverà l’approccio Canon verso queste nuove opportunità.