• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony annuncia i nuovi 10-20mm f/4 G, 15 mm f/1.4 G e 11mm f/1.8

Ecco le nuove ottiche grandangolari per APS-C

Silvia Zajac di Silvia Zajac
1 Giugno 2022
8 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony in questo Giugno 2022 ha ampliato il suo parco obiettivi dedicato ai creatori possessori del sistema APS-C Sony E con l’introduzione di ben 3 nuove ottiche dedicate, annunciando Sony E PZ 10-20mm f/4 G e i due luminosissimi fissi 15mm f/1.4 G e 11mm f/1.8. Ma scopriamo insieme tutte le caratteristiche e il prezzo nelle nuovissime ottiche.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022: i dettagli

Giornata di grandi annunci per Sony, che porta il numero di obiettivi per Sony E-Mount a 70, aggiungendo 3 nuovi grandangoli in grado di offrire ai propri utenti un’eccellente risoluzione dell’immagine e mantenendo al contempo una compattezza perfetta per essere i vostri migliori alleati nella creazioni di contenuti eccezionali. Si tratta di uno zoom e due fissi, creati apposta per realizzare immagini perfette. Scopriamoli insieme.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022: Sony E PZ 10-20mm f/4 G

Sony E PZ 10-20mm f/4 G ha una lunghezza focale di 10-20 mm su APS-C, corrispondenti a 15-30 mm su full frame. Grazie all’apertura minima di diaframma di f/4 costate su tutta l’escursione, questo nuovo obiettivo è lo zoom grandangolare per APS-C ad apertura f/4 più piccolo e leggero al mondo, garantendo una maneggevolezza incredibile e restando più leggero del 20% rispetto al suo predecessore Sony E 10-18mm f/4 OSS grazie al peso di appena 178 grammi.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022

Se la massima apertura è di f/4, la minima arriva fino a f/22 grazie al suo diaframma formato da 7 lamelle ad apertura circolare, generando un effetto bokeh dall’aspetto naturale che renderà le vostre immagini straordinarie.

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
906
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
359
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
896
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
776
Carica altro

Lo zoom interno è motorizzato e i meccanismi di messa a fuoco sono affidati a 2 motori lineari che offrono un AF veloce e silenzioso e permettono al barilotto di non estendersi modificando dimensioni o lunghezza focale durante lo zoom o la messa a fuoco. In questo modo viene quasi soppresso il focus breathing. Questa caratteristica, abbinata al perfetto bilanciamento genera un’ottica perfetta per un vlogging stabile e riprese di filmati con gimbal.

Il nuovo sistema di zoom elettronico garantisce un controllo diretto e reattivo e una velocità dello zoom regolabile. Anche la minima rotazione dell’anello dello zoom viene rilevata con precisione e immediatamente convertita in un’effettiva operazione di zoom. In questo modo viene offerta un’enorme quantità di controllo in un’ampia varietà di scenari di ripresa con una leva dello zoom. Lo zoom motorizzato riduce al minimo le vibrazioni della fotocamera, generando in questo modo immagini fluide e stabili, mentre i pulsanti possono essere assegnati su corpi compatibili per un comodo controllo dello zoom.

Sony E PZ 10-20mm f/4 G abbina un angolo di campo estremamente ampio, che va da 109° a 70°, ed è progettato per offrire prestazioni ottiche che si mantengono eccellenti dal centro ai bordi delle immagini ottenute ad ogni posizione dello zoom.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022

Internamente lo schema ottico è composto da 11 elementi, suddivisi in 8 gruppi. 3 elementi asferici sono posizionati idealmente per sopprimere la curvatura del campo e l’astigmatismo, entrambi problemi comuni negli obiettivi ultragrandangolari. In aggiunta troviamo anche 2 elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) che attenuano efficacemente l’aberrazione cromatica. Un elemento asferico ED contribuisce ulteriormente all’alta risoluzione fino ai bordi dell’immagine.

La minima distanza di messa a fuoco è di 20 cm, che scende a 0,13 ~ 0,17 metri con la messa a fuoco manuale, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.14x o di 0.18x con la messa a fuoco manuale.

Le sue misure sono di 69.8 mm x 55.0 mm, mentre il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 62 mm per un controllo più creativo e l’obiettivo è stato progettato per resistere a polvere e umidità per fornire una maggiore affidabilità nell’uso esterno.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022: Sony E 15 mm f/1.4 G

Il secondo degli obiettivi Sony APS-C annunciati in questo Giugno 2022 è il Sony E 15 mm f/1.4 G, con una lunghezza focale equivalente su full frame di 22,5 mm è dotata dell’impressionante risoluzione che caratterizza gli obiettivi della linea G.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022

L’apertura del diaframma varia da f/1.4 a f/16, grazie ad un diaframma composto da 7 lamelle ad apertura circolare, realizzando uno sfondo sfocato uniforme per un effetto artistico, permettendo di risaltare i soggetti risaltino chiaramente o per creare un bellissimo bokeh sferico in condizioni di scarsa illuminazione.

Internamente troviamo uno schema ottico composto da 13 elementi, suddivisi in 12 gruppi. Fra questi, 3 elementi asferici in un design ottico avanzato compensano efficacemente la distorsione e offrono un’eccellente risoluzione da angolo a angolo, nonostante l’ampia visuale di 15 mm dell’obiettivo. L’aggiunta di un elemento in vetro ED (Extra-low Dispersion) e un elemento in vetro Super ED sopprimono efficacemente l’aberrazione cromatica.​

La minima distanza di messa a fuoco è di 20 cm e il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.56x che diventano rispettivamente 17 cm e 0.66x qualora impostiate la messa a fuoco manuale, realizzando primi piani impressionanti per nitidezza e angolo di campo.

Nonostante tutte queste caratteristiche premium, anche il secondo dei nuovi Obiettivi Sony APS-C di Giugno 2022 è veramente compatto, misurando appena 69,5 mm x 66,6 mm e pesando solo 219 grammi e risultando quindi perfetto per cieli stellati, paesaggi, architettura e foto di interni. A dispetto di quanto si potrebbe pensare per le dimensioni minute, questo nuovo obiettivo è dotato di una ghiera del diaframma per un controllo diretto e intuitivo con un interruttore a scatto del diaframma che può essere attivato o disattivato: ON per feedback tattile che consente all’utente di “sentire” gli arresti, oppure OFF per un controllo dell’apertura fluido, continuo e silenzioso. L’impostazione OFF consente un controllo delle immagini dei filmati fluido e stabile ed è l’ideale quando il silenzio è essenziale.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022

Sono inoltre forniti un pulsante di blocco della messa a fuoco e un interruttore della modalità di messa a fuoco per una maggiore flessibilità. L’interruttore della modalità di messa a fuoco consente di passare rapidamente da AF a MF secondo necessità.​

Anche in questo caso la messa a fuoco è interna, in questo modo la lunghezza focale apparente non cambierà durante la messa a fuoco, migliorando l’equilibrio e la maneggevolezza di un obiettivo dotato inoltre di un baricentro estremamente stabile e perfetto per il montaggio su gimbal. Lato autofocus invece troviamo un AF veloce, preciso e silenzioso e il tracking sia per le foto che per i filmati, ottenuto tramite i 2 motori lineari avanzati. Ciò massimizza il potenziale di velocità del corpo della fotocamera utilizzato per mantenere una messa a fuoco precisa, anche su soggetti in movimento.

Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 55 mm, su un obiettivo resistente alla polvere e all’umidità, perfetto per un utilizzo intensivo outdoor.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022: Sony E 11 mm f/1.8

Ma gli Obiettivi Sony per APS-C annunciati in questo Giugno 2022 non finiscono qui. Chiude la tripletta il nuovissimo 11 mm f/1.8, equivalente ad un 16,5mm su full frame, offre un’eccezionale risoluzione da angolo a angolo, un bokeh stupendo e un AF veloce e affidabile per immagini vibrati ed uniche. Compatto e leggero, è perfetto per vlog e girare video in movimento o per realizzare scatti di interni, resi unici dall’incredibile profondità di campo offerta.

L’ampia apertura massima f/1.8 di questo obiettivo consente di ottenere facilmente uno sfondo sfocato incredibile e di realizzare immagini potenti in quasi ogni condizione luminosa. Il valore minimo di diaframma impostabile è di f/16, grazie ad un diaframma composto da 7 lamelle ad apertura circolare.

Lo schema ottico è composto da 12 elementi, suddivisi in 11 gruppi. Fra essi troviamo 3 elementi asferici e 3 elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion), che permettono il raggiungimento di una risoluzione costantemente elevata dal centro dell’immagine ai bordi, nonostante l’angolo di campo di ben 104 gradi. Le lenti asferiche sono accuratamente posizionate per compensare la distorsione e offrire un’eccellente risoluzione da angolo a angolo anche con l’apertura completamente aperta. L’aggiunta del vetro ED sopprime ulteriormente l’aberrazione cromatica e riduce efficacemente le frange di colore che è più probabile che si verifichino ai bordi dell’immagine.

La minima distanza di messa a fuoco è di 12 cm e il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.2x, perfetto per offrire anche primi piani impressionanti per foto e video. I due motori lineari avanzati forniscono AF e tracking rapidi, precisi e silenziosi sia per le foto che per i video, massimizzando il potenziale di velocità del corpo della fotocamera utilizzato per mantenere in modo affidabile una messa a fuoco precisa anche su soggetti in movimento.​ Il focus breathing è ridotto e, insieme al meccanismo di fuoco interno potrete avvicinarvi maggiormente ai vostri soggetti e lavorare in spazi limitati, avendo in questo modo accesso a nuove possibilità creative.

Anche il terzo dei nuovi obiettivi Sony APS-C Giugno 2022 è estremamente compatto, misura appena 66 mm x 57,5 mm, per un peso complessivo di 181 grammi, perfetto prolungamento dei minuti corpi APS-C del produttore. Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 55 mm, la possibilità di utilizzare i filtri circolari è una caratteristica spesso assente nei grandangoli così spinti.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022

Nonostante le sue dimensioni compatte, questo obiettivo offre un controllo flessibile e intuitivo con funzioni come un pulsante di blocco della messa a fuoco e un interruttore della modalità di messa a fuoco. Una funzione alternativa scelta dall’utente può essere assegnata al pulsante di blocco della messa a fuoco dal menu del corpo. Il design resistente alla polvere e all’umidità offre una maggiore affidabilità per l’uso all’aperto in condizioni difficili.

Obiettivi Sony APS-C Giugno 2022: prezzo e disponibilità

I nuovi obiettivi per Sony APS-C saranno tutti e 3 disponibili a partire da Giugno 2022. il prezzo stabilito per Sony E PZ 10-20mm f/4 G è di 850 €, la stessa cifra sarà richiesta per E 15mm f/1.4 G. Mentre Sony E 11mm f/1.8 costerà 600 €. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare le pagine ufficiali del produttore a questi indirizzi: E PZ 10-20mm f/4 G, E 15mm f/1.4 G e Sony E 11mm f/1.8.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
261
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
139
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
733
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
374
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Anche io

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
458
Wandrd borse Prvke 2021

Wandrd aggiorna la sua linea di borse fotografiche Prvke: ecco i nuovi modelli

22 Aprile 2021
603

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi