Si può costruire un obiettivo fotografico utilizzando i mattoncini LEGO? Strano ma vero, si. L’incredibile invenzione è stata fatta da Mathieu Stern, un appassionato di fotografia che ha pubblicato il video del processo creativo sul suo canale Youtube. Il risultato è sbalorditivo, frutto di un duro lavoro svolto durante il periodo in quarantena. Ecco come ha fatto a realizzare questo obiettivo rudimentale.
Obiettivo fotografico mattoncini LEGO: la costruzione
La noia da quarantena può causare strane idee e Mathieu Stern, appassionato di fotografia e Youtuber, ne ha avuta una veramente fuori da ogni logica: costruire un obiettivo fotografico utilizzando i noti mattoncini LEGO. Ci sarà riuscito? Assolutamente si! Il risultato di questo faticoso lavoro fai da te, che ha richiesto gran parte del suo periodo di isolamento, è una lente fotografica funzionale con tanto di meccanismo di messa a fuoco, realizzata quasi interamente usando solo i famosi mattoncini che da decenni fanno sognare generazioni. Mathieu si è servito dell’aiuto di sua moglie per completare questa impresa, lavorando all’unisono cercando di inserire un singolo elemento ottico all’interno di una costruzione esterna LEGO. Il sensore della macchina fotografica Sony utilizzata (questa vera, ovviamente) è stato protetto da una specie di “scudo” di vetro, per poi unire tutti i pezzi in un involucro simile ad una custodia. La messa a fuoco è stata realizzata grazie ad un sofisticato quanto grezzo sistema di scorrimento che, andando avanti e indietro, permette di focalizzare il punto focale.
Un’operazione del genere è degna del miglior Albert Einstein, e non lo dico scherzando: io non saprei nemmeno da che parte iniziare per realizzare una cosa simile. L’obiettivo fotografico è stato poi utilizzato per scattare un paio di fotografie che, come potrete constatare a fine articolo, non sono il massimo in termini di contrasto e nitidezza, ma scommetto che nessuno avrebbe mai puntato un centesimo sul fatto che potesse funzionare davvero.
Obiettivo fotografico mattoncini LEGO: conclusioni
L’intero processo creativo che ha portato Mathieu a realizzare questa lente rudimentale è sensazionale ed è possibile ammirarlo nel video che abbiamo inserito ad inizio articolo. Personalmente, resto sempre più sbalordito da quello che le persone possono arrivare a fare, soprattutto se “costrette” ad inventare nuovi modi per far passare il tempo durante il periodo di quarantena imposta dall’epidemia di Covid-19. Guardando questa realizzazione verrebbe anche a me la voglia di provare a creare qualcosa del genere ma, sapendo di non essere assolutamente buono, penso sia meglio che resti tranquillo a fare prove fotografiche di vario tipo, senza lanciarmi in voli pindarici che finirebbero con uno schianto assicurato!
Nel caso non ve la sentiste di creare un obiettivo fotografico utilizzando i mattoncini LEGO, Vi ricordiamo che su FotoNerd è possibile trovare delle guide su come passare il periodo di isolamento accompagnati dalla fotografia, con alcuni esercizi che sicuramente potrebbero aiutarvi a vivere meglio questo delicato momento. Le guide in questione sono: Coronavirus 8 attività fotografiche e Coronavirus 5 foto in quarantena.