Un obiettivo Sony G Master 400 ferma una palla da baseball diretta sul volto del fotografo, evitandone l’infortunio: quanto accaduto durante una partita della MLB è incredibile, e ve lo raccontiamo in questo articolo.
Obiettivo Sony ferma palla da baseball: cosa è successo?
Sabato 24 giugno 2023, partita di baseball della MLB tra Miami Marlins e Pittsburgh Pirates. Tutto si sta svolgendo come di consueto, con i giocatori intenti a lottare fino alla fine per accaparrarsi il match, i tifosi intenti a supportare i loro beniamini, i telecronisti a raccontare l’evento e i fotografi a bordo campo presi dall’immortalare i vari momenti della partita. Tutto in ordine, fino a quando Jim Rassol, fotografo sportivo, si è visto arrivare addosso la palla a una velocità di oltre 104 miglia all’ora. Un momento spaventoso, che in altre occasioni avrebbe chiaramente portato all’infortunio del professionista. Non in questo caso, però: chiamasi fortuna o meno, la palla si è schiantata contro il suo obiettivo Sony G Master 400mm f/2.8, distruggendolo.
Nonostante sia sfuggito da gravi lesioni, Jim Rassol al momento dell’accaduto non aveva un’assicurazione sul suo obiettivo. I suoi amici, però, non hanno aspettato un solo secondo a dargli una mano creando una pagina su GoFundMe per aiutarlo a raccogliere i fondi per sostituirlo. Al momento in cui scriviamo questo articolo, sono stati raccolti oltre 7500 dollari. Anche Sony Pro Support non è rimasta a guardare, inviando prontamente al fotografo un 400mm G Master in prestito e ha accettato di riparare gratuitamente il suo obiettivo distrutto per l’importo raccolto sul sito, estendendogli poi l’abbonamento al Pro Support per un anno senza alcun costo aggiuntivo.
Obiettivo Sony ferma palla da baseball: conclusioni
Per alcuni potrebbe essere fortuna, per altri qualcos’altro. Quello che è sicuro è che Jim Rassol si è evitato problemi ben più grandi di un obiettivo rotto, perché una palla da baseball in faccia a quella velocità avrebbe potuto fargli delle lesioni gravissime.
Cosa ne pensate di questa incredibile storia? Fatecelo sapere nei commenti!
L’articolo è tratto da Fstoppers.