• Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedรฌ 19 Maggio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Obsbot Tiny 4K: la webcam con gimbal che segue i vostri movimenti – la nostra recensione

Abbiamo provato la webcam premium 4K@30fps con stabilizzatore integrato e intelligenza artificiale

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
24 Aprile 2022
12 minuti di lettura
Home Fotografia Recensioni Fotografiche
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Tiny 4K in offerta

  • Amazon
    โ‚ฌ269 VISUALIZZA

Obsbot Tiny 4K recensione รจ la nostra prova di una webcam incredibilmente intelligente, definita, prestante e sicuramente unica. Adatta per dirette, varie tipologie di streaming e anche “solo” per registrare contenuti da pubblicare poi sui social. Ho avuto modo di provare e usare questa webcam per piรน di due mesi e sono pronto a dirvi esattamente cosa ne penso. Preparatevi, potreste aver trovato il vostro accessorio definitivo.

Conference Call, Streaming, Twitch, YouTube, Streamyard, Live…tutte parole che ad oggi vi saranno molto familiari a tutti, perchรฉ dopo le varie quarantene abbiamo avuto sempre piรน consapevolezza dei contenuti “in diretta” e “da remoto” (o da casa). Tutti contenuti che richiedono quattro elementi fondamentali: computer, internet, microfono e webcam. Parlando di quest’ultima parte fondamentale, cioรจ quella video, nel corso del periodo Covid si sono letteralmente impennate le vendite di webcam che hanno fatto letteralmente registrare il “tutto esaurito”, nel senso che ci sono stati periodi in cui non si trovavano da nessuna parte (oppure soltanto a prezzi altissimi). Per quanto mi riguarda, le live e le webcam non sono mai state una novitร , ma nel corso del 2020 ho avuto modo di provarne alcune molto economiche, proprio per capire se potessero essere valide per coloro i quali fossero stati in possesso di un budget ridotto.

Obsbot Tiny 4K recensione

Chiaramente, per funzionare funzionavano tutte, ma la qualitร  era davvero pessima. Cosรฌ mi sono fatto questa domanda: e se non ci fossero grossi problemi di budget ma una forte necessitร  di qualitร  video e intelligenza artificiale? รˆ cosรฌ che ho trovato il brand Obsbot, marchio nato nel 2016 dalle finanze di REMO TECH, azienda cinese attiva nell’ambito tech. L’azienda, con sede a Shenzhen, ha iniziato nel 2019 a vincere una serie di premi importanti, tra cui due iF Design Award, un “Best Inventions” del Time nel 2019, un CEID (China Excellent Industrial Design), un CES Asia Innovation e un Reddot Design Award. Insomma, queste persone qualcosa di interessante lo avranno davvero fatto, no?

Obsbot Tiny 4K recensione

Ed รจ cosรฌ che sono arrivato a Tiny 4K, una webcam non solo definita ma anche intelligente, perchรฉ รจ “PTZ” e “smart“, pertanto, detto in soldoni, รจ in grado, tramite un gimbal e specifici sensori, di seguire il movimento di una persona, sia che si tratti del solo viso o di tutto il corpo. La cosa mi ha intrigato e ho quindi deciso di parlarvene in maniera approfondita.

Obsbot Tiny 4K recensione: a chi puรฒ servire?

Parliamoci chiaramente: questa webcam รจ di tipo “premium” non solo nei materiali e nelle possibilitร  ma anche nel prezzo, nel senso che obiettivamente รจ un prodotto di fascia alta e non adatto a tutti, soprattutto a chi vuole semplicemente qualcosa con cui inquadrarsi durante le call di lavoro (e pazienza se si vedono i quadrati enormi al posto degli occhi). Se il vostro budget รจ di 29,99โ‚ฌ, allora non c’รจ scelta, questo prodotto e fuori dal vostro target, se invece avete modo di spostare quella virgola verso destra, possiamo parlarne senza problemi. Obsbot Tiny 4K รจ adatta a chi cerca una webcam in 4K@30fps (in primis) con un buon sensore al suo interno, buona qualitร  video e audio (anche se sconsiglio vivamente l’utilizzo di ogni tipologia di microfono integrato in una webcam – sempre perรฒ a seconda della vostra stanza) e soprattutto funzioni smart. Facciamo un esempio molto facile e banale per farvi capire il target perfetto per questa webcam: siete dei personal trainer o degli insegnanti di qualcosa di “fisico” e ormai avete creato un bel gruppo di lavoro online dopo la quarantena, tanto che vorreste mantenerlo perchรฉ le persone che si sono iscritte sarebbero comunque troppo lontane per venire fisicamente da voi.

Obsbot Tiny 4K recensione

Con questa webcam potete inquadrarvi in palestra, in sala da ballo, o quello che รจ, e lei vi seguirร  in tempo reale durante i vari spostamenti, movimenti, passi, insegnamenti e cosรฌ via. Che siate seduti, in piedi, in movimento laterale, frontale, posteriore o quello che dev’essere, Obsbot Tiny 4K vi seguirร  in maniera precisa, veloce e intelligente, focalizzandosi prima sul vostro volto e poi sulla figura intera.

La vostra domanda a questo punto potrebbe essere la seguente: ok, tutto fighissimo, ma funziona davvero o รจ la solita “markettata” che poi una volta acquistato il prodotto รจ una sola? La risposta รจ “si, funziona tutto a meraviglia e in maniera impressionante”.

“Io nella mia vita di webcam ne ho provate tante, ma mai come Obsbot” – Rocc..ehm Ricky Delli Paoli

Obsbot Tiny 4K recensione: design e materiali

Il prodotto viene presentato sul sito con il claim “Video Calls with Freedom” (videochiamate in libertร ), e vorrei dire che mai frase fu piรน azzeccata, anche nella totale essenza di ciรฒ che rappresenta, perchรฉ in questo caso “libertร ” significa che non dovrete preoccuparvi praticamente di nulla. La serie “Tiny” si compone di due prodotti, cioรจ la versione 1080p e la versione 4K; le due versioni hanno praticamente le medesime caratteristiche, risoluzione a parte (ovviamente), pertanto, se non vi interessa la risoluzione 4K a tutti i costi, potete sempre risparmiare qualche euro prendendo la versione piรน economica e meno definita (questo “meno definita” รจ molto relativo, perchรฉ fidatevi che una webcam 1080p non serve a nulla se poi fate le live streaming su Twitch in una porzione a 1080p in cui la vostra faccia รจ un quadratino in basso a destra corrispondente a circa 360p, just saying).

Obsbot Tiny 4K recensione

Esteticamente, questo prodotto ha proprio il “fare da Gimbal”, nel senso che piรน che una webcam sembra una specie di stabilizzatore portatile controllabile con lo smartphone, se ne vedono molti in giro ultimamente. Se siete abituati alle classiche webcam squadrate o brutte (sempre parlando di quelle esterne e non integrate nei monitor) allora potrete uscire dallo schema avendo qualcosa che รจ effettivamente piรน ingombrante rispetto al “classico” ma anche piรน interessante da vedere (e da usare). Obsbot Tiny 4K misura 89.4 x 58 x 58mm e pesa 147 grammi senza supporto di montaggio oppure 176 grammi con supporto. Dato che l’ho citato, ve ne parlo subito: nella scatola, insieme ai vari accessori, c’รจ anche un pratico supporto con un magnete; basta fissare tale accessorio al monitor del vostro computer (o dove volete) con il magnete rivolto verso l’alto e in pochi secondi potrete attaccare o staccare la webcam senza problemi. Tale supporto risulta particolarmente utile, ad esempio, se usate la webcam in piรน ambiti: su un monitor, su un supporto stativo standard e cosรฌ via.

Obsbot Tiny 4K recensione

Nella parte frontale troviamo l’obiettivo e subito sotto l’indicatore luminoso che sarร  necessario guardare spesso per capire facilmente il tipo di modalitร  in cui si trova la webcam. Tale luce รจ infatti di solito verde con un funzionamento classico, ma dato che questo prodotto supporta le gestures (quindi vostri gesti per impartire ordini, ndr), qualora alziate la mano davanti al prodotto, si attiverร  una luce blu come per dirvi “ok, ho capito!” e subito dopo si attiverร  o disattiverร  la modalitร  di inseguimento. Se invece poi pizzicate l’aria, oltre a far ridere i vostri amici che vi prenderanno per pazzi, potrete vedere nuovamente la luce blu che vi indica “si, ho capito anche questa volta!” e inizierร  quindi uno zoom in oppure uno zoom out a seconda del tipo di “pizzichio” che state facendo (tutte cose spiegate bene nel manuale e nell’app necessaria a far funzionare al meglio il prodotto. Nessuno vi impedisce chiaramente di usare questa webcam normalmente, ovvero senza alcun tipo di zoom e senza alcun tipo di inseguimento.

La base, come giร  scritto sopra, รจ magnetica, รจ presente un piccolo forellino per il microfono e, nella parte posteriore, una porta di alimentazione DC e una porta Type C (tranquilli, puรฒ bastare la Type C per un uso senza problemi). Non manca poi un connettore a vite nella parte inferiore per poter montare facilmente il dispositivo su uno stativo.

Obsbot Tiny 4K recensione

La webcam puรฒ funzionare in una temperatura compresa tra 0ยฐ e 40ยฐ e supporta Windows 7,8,10,11 e macOS da 10.13 a successivo. Se necessitate di un utilizzo in 4K@30fps, sappiate che il supporto, solo in questo caso, รจ limitato ad un PC Windows con almeno un Intel Core i5 7th Gen con 8GB di Ram (minimo) oppure a vari Mac dal 2018 in poi, come MacBook Pro 2018, MacBook Air 2018, iMac 2019 e cosรฌ via.

Obsbot Tiny 4K recensione: specifiche e caratteristiche tecniche

Questo prodotto offre una risoluzione massima pari a 4K@30fps oppure 1080p@60fps con codec MJPEG e H264. La risoluzione effettiva per il 4K รจ 3840×2160, mentre per il 1080p chiaramente 1920×1080, tuttavia, si puรฒ anche scendere ad un 1280×720 oppure 640×360, seppur questo downscaling non aumenterร  gli FPS in alcun modo. C’รจ il supporto allo Zoom fino al 4X, autofocus con possibilitร  di utilizzo in MF, riprese in HDR (disattivabili), un FOV di 86ยฐ, doppio microfono omni direzionale con riduzione del rumore attiva e un gimbal a 2 assi non removibile con supporto al pan e tilt fino a circa 160ยฐ (pan) e 90ยฐ (tilt).

Ecco un breve riepilogo delle principali caratteristiche:

  • 89.4 x 58 x 58mm (senza supporto)
  • 147 grammi di peso senza supporto e 176g con supporto
  • Sensore d’immagine da 1/2.8″
  • Risoluzione massima pari a 4K@30fps oppure 1080p/60fps con codec MJPEG oppure H264
  • Zoom 4x
  • Autofocus / Manual Focus
  • Funzione HDR attivabile a seconda dello scenario
  • FOV di 86ยฐ
  • Doppio microfono omni-direzionale con riduzione del rumore attiva
  • Gimbal a 2 assi con supporto a Pan e Tilt
  • Gestures non personalizzabili
  • Connettore Type C
  • Possibilitร  di alimentazione tramite DC
  • Foro standard per treppiede nella parte inferiore del prodotto
  • Funzione “chiudi” per spegnere la webcam e avere maggior controllo sulla Privacy (basta semplicemente abbassare la webcam verso il basso per disattivarla completamente)
  • Software “OBSBOT TinyCam” per Windows e Mac che permette di controllare illuminazione, ombre, colori, HDR, movimento, direzione, zoom, gestures e molto altro in maniera facile e veloce
  • Ambiente di utilizzo: 0ยฐ-40ยฐ
  • Inclusi nella confezione: OBSBOT Tiny 4K, cavo Type-C / Type C da 1.5m, adattatore Type-C / USB-A, cavo USB-A / DC, manuale, garanzia, supporto di montaggio magnetico, borsetta di trasporto con cerniera

Obsbot Tiny 4K recensione: prestazioni

Sappiamo tutti bene che una webcam, per quanto “cool” e “premium” possa essere, non รจ una fotocamera, pertanto non aspettatevi le stesse riprese o qualitร  che avreste con una RED e un obiettivo 85mm f/0.95. La prima cosa da avere unitamente ad una webcam (oltre ad un microfono e tutto il resto) รจ una buona luce, che sia di una finestra, di un faretto o qualsiasi cosa, ricordatevi che questo sensore รจ piccolo e va aiutato, ma non รจ un difetto, รจ logica di utilizzo. Ecco spiegato il motivo per cui la maggior parte degli streamer usano delle luci per illuminare al meglio il volto, ecco fatelo anche voi senza pretendere la Luna da una povera webcam.

Obsbot Tiny 4K recensione

Fatta questa doverosa precisazione, in condizioni di luce buona (non dico necessariamente “ottimale” o “da film”), ho avuto modo di notare un’ottima qualitร  video per questa webcam, sia in modalitร  SDR che HDR (questo ovviamente compatibilmente con lo scenario di ripresa e dalla vostra situazione – nella maggior parte dei casi, l‘HDR non aggiungerร  nulla di rilevante alla vostra registrazione o al vostro flusso video). L’applicazione รจ davvero ben fatta, facile da usare e utile non solo per gestire interamente la webcam ma anche per aggiornare il firmware quando รจ disponibile.

Obsbot Tiny 4K recensione

Parliamo perรฒ della caratteristica unica e forse piรน interessante di questo prodotto dopo la risoluzione effettiva, ovvero il gimbal e la possibilitร  di follow: รจ facile, si puรฒ attivare sia dal software sia semplicemente alzando la mano davanti all’obiettivo. Una volta vista la luce blu nella parte inferiore del prodotto, Obsbot Tiny 4K sarร  pronta a seguirvi, e lo farร  in maniera molto precisa e anche rapida. Ad esempio, uso questa webcam per varie streaming, conference call e soprattutto nei momenti in cui registriamo il podcast di FotoNerd (voi non vedete il video ma noi si cosรฌ ci coordiniamo meglio). Il lag รจ praticamente assente, la qualitร  molto alta e il follow funziona egregiamente. Non si tratta di un gimbal con supporto a 360ยฐ, quindi la webcam non si girerร  completamente (purtroppo), tuttavia, sembra quasi fare un 270ยฐ (sebbene in realtร  siano 160ยฐ) che comunque non sono pochi e saranno sufficienti per la maggior parte delle esigenze – anche perchรฉ dubito che vi servirร  andare cosรฌ tanto dietro al vostro monitor.

Foto scattata con Obsbot Tiny 4K

La risoluzione 4K รจ davvero ottima e la definizione interessante, ma a conti fatti, non vi servirร  assolutamente a nulla. Il punto รจ proprio questo: la maggior parte dei grandi servizi di streaming (come ad esempio Twitch) non supportano il 4K (cosa che comunque ad oggi sarebbe inutile), pertanto una risoluzione del genere potrebbe servirvi esclusivamente qualora dobbiate magari registrare un video da pubblicare poi, ad esempio, su YouTube. Anche in questo caso perรฒ “servire” รจ relativo, non richiesto, perchรฉ in fondo un buono standard di qualitร  video puรฒ ancora essere il 1080p@60fps. Il momento in cui vi servirร  davvero il 4K sarร  per il crop, che in questo caso sarebbe meglio chiamare “zoom”. Si perchรฉ questa Obsbot Tiny 4K supporta uno zoom digitale pari a 4X che, nel caso del 4K, rimane assolutamente definito anche nella sua estensione piรน estrema, evitando il piรน possibile il rumore elettronico visibile o cali di qualitร . In questo caso pertanto, tutto si fa piรน interessante in quanto, qualora dobbiate fare uno zoom, inquadrarvi da piรน lontano, giocare su questo fattore in post o durante le live, sarร  possibile farlo senza grosse perdite di definizione. Non si tratta di zoom ottico ma digitale, cosa che potrebbe farvi pensare ad una perdita di qualitร , tuttavia, se calcoliamo uno zoom di 4X sul 4K otteniamo esattamente un 1080p, motivo per cui la qualitร  resta comunque molto alta. Se il produttore avesse scelto di implementare, ad esempio, uno zoom digitale 10X, allora si sarebbe davvero visto un calo importante di qualitร  rendendo quasi inutilizzabile l’immagine.

Diversamente invece, qualora le riprese di vostro interesse comprendano molto movimento e, magari, poco zoom, sarebbe d’uopo scegliere la risoluzione 1080p@60fps per avere un numero piรน alto di FPS ed evitare quindi motion blur visibili (ma questo รจ logico).

L’autofocus รจ un’altra caratteristica che funziona davvero in maniera egregia, soprattutto perchรฉ si fa aiutare dall’intelligenza artificiale per comprendere il tipo di oggetto che ha davanti e, di conseguenza, adattare la velocitร  e la fluiditร  di messa a fuoco. Ad esempio, l’AF di questa Obsbot Tiny 4K รจ in grado di focalizzarsi su un viso per inseguirlo al meglio, oppure spostarsi su un oggetto quando un viso non รจ inquadrato o non รจ il vero protagonista della scena. Nei vari test che ho fatto, non c’รจ mai stato un singolo fallimento da parte di questo sistema di messa a fuoco, a patto ovviamente che la stanza sia ben illuminata, in quanto non รจ un AF laser ma funziona tramite ottica e AI. Tra l’altro, sfruttando l’app gratuita per Windows e macOS, sarete anche in grado di dire alla webcam su quale persona oppure oggetto focalizzarsi, eseguendo quindi una sorta di manual tracking che potrete resettare di volta in volta o rendere di nuovo automatico. Oltre a questo, potrete ovviamente gestire la messa a fuoco manuale a piacimento per ottenere riprese interessanti. Se poi unite la gestione della messa a fuoco manuale unitamente alla gestione “a mano” del gimbal, potrete quasi pensare di girare dei B-Roll di alcuni oggetti sfruttando questo dispositivo.

La webcam puรฒ essere rimossa facilmente dal supporto magnetico regolabile

 

Se poi volete evitare di gestire tutti i vari parametri manualmente, o magari non avete tempo per farlo, sappiate che ci sono modalitร  automatizzate per vari scenari, e potrete anche crearne di nuove. Ad esempio, con la “Motion mode“, Tiny 4K saprร  subito che l’angolo di campo dovrร  rimanere panoramico per inquadrare il vostro corpo per intero e anche parte della stanza e il gimbal si regolerร  di conseguenza per seguirvi in maniera rapida ma fluida, senza scatti bruschi. Diversamente, nella modalitร  “Headroom” ci sarร  piรน zoom e meno movimento, motivo per cui, in questo caso, Tiny 4K si concentrerร  piรน sul taglio del vostro volto con un primo piano classico, utile per presentazioni, live streaming, conferenze e cosรฌ via.

Nella confezione troverete moltissimi cavi e anche un adattatore da USB Type A a USB Type C

Non mancano poi varie funzionalitร  intelligenti in corso di sviluppo continuo: con il software per Windows e macOS potrete accedere ad alcune funzioni beta (quindi ancora provvisorie e in fase di ottimizzazione che verranno rilasciate nel corso del tempo) al fine di testare novitร  e automatismi vari. Un esempio รจ la funzione “Device Auto Sleep” che farร  letteralmente “cadere la testa della webcam” verso il basso spegnendola completamente e lasciandovi la privacy al 100% (in quanto l’obiettivo starร  inquadrando il fondo nero del gimbal). Questa operazione puรฒ essere fatta anche manualmente semplicemente trascinando l’obiettivo verso il basso, tuttavia, con la modalitร  Device Auto Sleep potrete farlo con un tasto o addirittura programmare questo tipo di spegnimento, ad esempio impostando l’attivazione di questa opzione tutti i giorni alle 19:00. C’รจ anche un cavo con un piccolo switch che toglie completamente l’alimentazione alla webcam, impedendo quindi a possibili malintenzionati di spiarvi.

Obsbot Tiny 4K recensione: le nostre conclusioni

Posso affermarlo senza problemi: Obsbot Tiny 4K รจ la miglior webcam che io abbia mai provato senza ombra di dubbio (almeno fino ad oggi). รˆ intelligente, precisa, rapida, con un occhio verso il futuro, automatizzata e soprattutto in grado di registrare immagini di qualitร  importante. La concorrenza รจ molta su questa fascia di prezzo, ma nessuno, fino ad oggi, ha creato un prodotto cosรฌ intelligente e interessante, almeno secondo il mio punto di vista.

Uso con grande soddisfazione questa webcam da piรน di due mesi e ancora riesco a stupirmi positivamente della qualitร  e dell’intelligenza artificiale. Ci sono soltanto un paio di cose da sistemare, almeno secondo me, lato software: ad esempio, le gestures non sono perfette, non sempre vengono riconosciute al primo colpo (a volte nemmeno al secondo tentativo…e neanche al terzo) e soprattutto, una cosa molto interessante sarebbe la possibilitร  di creare delle gestures personalizzate, magari sfruttando proprio l’intelligenza artificiale. Si potrebbe usare lo stesso principio che usa Apple con il Face ID per riconoscere il vostro viso ma sulle vostre mani per creare delle gestures personalizzate che corrispondano a delle macro precise, ad esempio che so, facendo una “O” con le dita si avvia automaticamente il browser, con un “OK” con il pollice verso l’alto si apre l’app di mail…e cosรฌ via. Tutte cose che penso possano essere implementate senza troppi problemi via software.

OBSBOT Tiny 4K รจ disponibile all’acquisto su Amazon con consegna Prime in un giorno nelle cittร  raggiunte dal servizio. Per maggior informazioni e per procedere all’acquisto potete cliccare qui oppure qui sotto:

OBSBOT Tiny PTZ 4K Webcam Inquadratura AI-Powered e Messa a Fuoco Automatica Webcam 4K con Doppi ...
OBSBOT Tiny PTZ 4K Webcam Inquadratura AI-Powered e Messa a Fuoco Automatica Webcam 4K con Doppi Microfoni Omnidirezionali Auto Tracking con Gimbal a 2 Assi HDR 60 FPS Correzione di Scarsa Luminositร 
269,00ย โ‚ฌ 

Acquista su Amazon

Recensione in breve

Tiny 4K

8.8 Voto

Una delle migliori webcam (se non la migliore) sul mercato con grande qualitร  video, intelligenza artificiale funzionale, autofocus, software facile e ricco di funzioni e supporto alle gestures. Vi insegue in maniera perfetta e lineare, ma non sempre riconosce le mani. Resta comunque un prodotto da avere per chi vuole il massimo

PRO

  • Incredibile qualitร  video
  • Tracking del movimento preciso e fluido
  • Un magnete funzionale
  • Privacy garantita al 100%
  • Tante modalitร  e funzioni gestibili facilmente
  • Aggiornamenti firmware costanti

CONTRO

  • Il tracking delle gestures non รจ perfetto
  • Manca la possibilitร  di personalizzare le gestures con delle Macro

Punteggio singoli aspetti

  • Design & Materiali 0
  • Qualitร  d'immagine 0
  • Prestazioni globali 0
  • Rapporto qualitร -prezzo 0

Tiny 4K in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

โ‚ฌ269
  • Amazon Amazon
    โ‚ฌ269 Acquista

Ti potrebbe interessareanche

Epson 80 anni

Epson spegne le candeline: per gli 80 anni di storia inaugura un museo in Giappone

19 Maggio 2022
616
Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

Panasonic svela il nuovo Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

18 Maggio 2022
676
Gallerie d'Italia Torino

Nello storico Palazzo Turinetti di piazza San Carlo aprono Le Gallerie d’Italia Torino, il nuovo punto di riferimento per la fotografia e l’arte

17 Maggio 2022
449
Leica M11 recensione

Leica M11: l’essenza della fotografia, reinventata – la nostra recensione

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo puรฒ tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, cosรฌ non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farรฒ una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Epson 80 anni
Fotografia

Epson spegne le candeline: per gli 80 anni di storia inaugura un museo in Giappone

19 Maggio 2022
329
Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH
Panasonic Lumix

Panasonic svela il nuovo Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

18 Maggio 2022
640
Gallerie d'Italia Torino
Eventi

Nello storico Palazzo Turinetti di piazza San Carlo aprono Le Gallerie d’Italia Torino, il nuovo punto di riferimento per la fotografia e l’arte

17 Maggio 2022
778
Leica M11 recensione
Recensioni Fotografiche

Leica M11: l’essenza della fotografia, reinventata – la nostra recensione

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Notizie recenti

Epson 80 anni

Epson spegne le candeline: per gli 80 anni di storia inaugura un museo in Giappone

19 Maggio 2022
Blocco 181 conferenza stampa

Blocco 181: la conferenza stampa in occasione del lancio della serie

19 Maggio 2022

Offerta fotografica del giorno

SMALLRIG Luce Video LED, RGB Video Light con Batteria Ricaricabile da 3800 mAh, Controllo Colore ...
SMALLRIG Luce Video LED, RGB Video Light con Batteria Ricaricabile da 3800 mAh, Controllo Colore HSI Completo e Gamma CCT 2500K-8500K per Vlogger Content Creator - 3157
99,50ย โ‚ฌ 

Acquista su Amazon

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

scanner danneggiano le pellicole

Gli scanner danneggiano le pellicole: ecco come evitare problemi

13 Febbraio 2020
398
Festival di Cannes 2021 videocamere

Quali sono le videocamere dei film presentati al Festival di Cannes? Ci sono anche Sony a7S e Panasonic S1H!

13 Luglio 2021
458

Seguici sui nostri social

FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato di proprietร  di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione puรฒ essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilitร  verso brevetti in relazione allโ€™uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresรฌ qualsiasi responsabilitร  per danni derivanti dallโ€™uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchรจ FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicitร 
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perchรฉ FotoNerd

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Reply
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento