• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 11 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Olimpiadi: le fotografie che hanno scritto la storia

Ripercorriamo le immagini storiche che hanno segnato le varie competizioni ed epoche

Luca Dondossola di Luca Dondossola
27 Luglio 2021
5 minuti di lettura
Home Editoriali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Le olimpiadi di Tokyo 2020 sono iniziate e, come sempre, catalizzano l’attenzione: è l’evento sportivo più importante del mondo e nel corso della storia è stato capace di segnare il destino di popoli e persone. Ripercorriamo, in questo articolo, le foto più iconiche che hanno fatto la storia delle Olimpiadi.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia: sport e valori

I Giochi Olimpici sono da sempre l’evento sportivo più importante del mondo, quello capace di radunare i migliori atleti dei cinque continenti. Seppur vengano chiamate anche Olimpiadi, come riporta Wikipedia, bisogna far attenzione a non confonderle con l’Olimpiade: questo termine indica l’intervallo di tempo di quattro anni che intercorre tra un’edizione e l’altra. Fatte le dovute premesse, le Olimpiadi sono da sempre uno dei momenti più importanti della storia e la fotografia, intesa come mezzo di comunicazione e cultura, ne ha raccontato i momenti più iconici, quelli entrati di diritto nell’immaginario comune.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia

I valori dei Giochi Olimpici sono quelli canonici dello sport: passione, dedizione, lealtà, coraggio, forza e determinazione. Il voler competere con gli altri per competere, in primis, con sé stessi e i propri limiti. La fotografia racconta il mondo, le persone, i luoghi, gli usi e costumi: da sempre siamo a conoscenza di quello che ci circonda grazie a lei, al suo modo di arrivare dritta come una sferzata di aria gelata. La fotografia non è mai bugiarda, sono i fotografi ad esserlo. La fotografia racconta, mostra, rivela e cela. La fotografia indica la strada, racconta storie di emarginazione e riscatto che ben si sposano con lo sport, da sempre fulcro della rinascita (sportiva e umana). Lo sport, e le Olimpiadi, non sono elitarie: i migliori partecipano, i migliori arrivano sul podio. E la fotografia l’ha dimostrato.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia: la rivalsa

Se pensiamo alle Olimpiadi e alle foto che hanno fatto la storia non possiamo non fermarci a rimembrare Jesse Owens nella finale dei 200 metri nell’edizione di Berlino 1936, a un passo da quello che sarebbe stato il più grande conflitto della storia. Non possiamo non pensare alla bandiera riportante il simbolo della competizione, i cinque anelli intrecciati, che sventola a Monaco il giorno dopo l’attentato dei terroristi palestinesi nel 1972. Due momenti diversi, diametralmente opposti. Due istanti rimasti per sempre nei nostri occhi e nella nostra memoria, in modo indelebile.

Ti potrebbe interessareanche

Eventi Gardaland Movieland 2022

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
310
Il Potere della Sperimentazione: storia di un progetto di ritrattistica

Il Potere della Sperimentazione: storia di un progetto di ritrattistica

25 Febbraio 2022
541
Chiusura Instagram Facebook Europa

Facebook e Instagram potrebbero chiudere in Europa: analizziamo gli scenari e scopriamo la verità

9 Febbraio 2022
133
La violenza della fotografia

La violenza della fotografia: quando le immagini ti entrano dentro e cambiano il mondo

3 Febbraio 2022
206
Carica altro

La fotografia ha raccontato e continua a raccontare. La fotografia ha parlato e continua a parlare di gesta, momenti e, sopratutto, uomini e donne. Quelle persone che hanno sofferto e combattuto per vincere sé stessi, combattere l’ipocrisia di un’epoca e tagliare un traguardo importantissimo: il podio, visto come momento di rivalsa sociale ed etnica. Questo fa lo sport, questo fanno le Olimpiadi.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia: le immagini

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia

Impossibile non partire con l’immagine che ritrae Jesse Owens scattare nella finale dei 200 metri di Berlino 1936. Ad un passo dalla Seconda Guerra Mondiale, il conflitto più grande della storia, l’atleta riuscirà a portarsi a casa ben 4 medaglie. Tutto davanti a Hitler che, insieme al popolo nazista, aveva fatto propaganda su quanto la razza ariana fosse superiore e avrebbe facilmente vinto ai Giochi Olimpici. Una rivalsa sociale, etnica e personale. Un momento unico nella storia che rappresenta, per molti, la prima grande sconfitta del dittatore nazista.

La bandiera dei Giochi Olimpici svetta in un silenzio assordante che avvolge lo stadio di Monaco: è il 1972 e il giorno prima alcuni terroristi palestinesi avevano preso in ostaggio e ucciso 5 atleti israeliani e un poliziotto tedesco. Ancora oggi viene ricordato come uno degli attentati più crudi della storia, uno dei momenti in cui lo sport poteva cadere ai piedi delle ingiustizie e del terrore: poteva, perché per quanto il dolore fosse forte lo sport vinse e riuscì ad unire il mondo come poche altre volte. Una foto che ha fatto la storia delle Olimpiadi, ancora oggi incastonata nei nostri occhi.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia

Tommie Smith e John Carlos: questi i nomi dei due atleti con il pugno alzato durante le Olimpiadi di Messico 1968. Questa è una delle foto più iconiche della manifestazione e rappresenta la battaglia dei due atleti contro il razzismo, l’ignoranza e il bigottismo dell’epoca (che, ahimè, permane ancora oggi). Il podio dei 200 metri divenne un momento di unione e battaglia contro le ingiustizie e i soprusi di una società malata e bigotta, una battaglia vinta da quelle persone che avevano (e avrebbero ancora) sofferto.

In questa immagine vediamo Nadia Comaneci a Montreal, nel 1976. Lei è stata la prima (e unica) atleta della storia ad ottenere un dieci, il voto massimo. Molti la considerano la più grande ginnasta del XX secolo, anche grazie alle cinque medaglie d’oro ottenute nelle edizioni del 1976 e del 1980. Nadia è anche l’unica atleta ad aver ricevuto l’Ordine olimpico per ben due volte, nonché la più giovane ad essere stata insignita di questa onorificenza. Per chi se lo stesse chiedendo, è il più importante riconoscimento olimpionico e viene assegnato agli atleti che si sono ampiamente distinti nel proprio sport e hanno contribuito ad avvalorare i Giochi Olimpici.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia

L’unione di due Stati in conflitto, l’aria del cambiamento desiderato e atteso: siamo a Sydney per i Giochi Olimpici del 2000 quando i due presidenti e gli atleti delle due Coree sfilano per la prima volta sotto un’unica bandiera che unisce i due Stati in un tutt’uno. Uno dei simboli più forti di sempre delle Olimpiadi, il segno di un cambiamento e la voglia di unire al posto di dividere. Lo sport che diventa sinonimo (e bandiera) della pace.

Olimpiadi foto che hanno fatto la storia: conclusioni

Queste erano alcune delle foto che hanno fatto la storia di questa manifestazione: sono tantissime e, a raggrupparle tutte, non finiremmo più. I momenti che abbiamo voluto raccontarvi sono stati importanti per un motivo o per l’altro e hanno segnato in modo indelebile la storia delle Olimpiadi e, più in generale, dello sport mondiale. Quello sport che deve unire e mai dividere, che deve essere stendardo di rivalsa sociale e arma contro la discriminazione razziale e le ingiustizie. Quello sport che tutti amiamo guardare, e di cui non ci stancheremo mai.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

Eventi Gardaland Movieland 2022
Editoriali

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
306
Il Potere della Sperimentazione: storia di un progetto di ritrattistica
Editoriali

Il Potere della Sperimentazione: storia di un progetto di ritrattistica

25 Febbraio 2022
961
Chiusura Instagram Facebook Europa
Editoriali

Facebook e Instagram potrebbero chiudere in Europa: analizziamo gli scenari e scopriamo la verità

9 Febbraio 2022
986
La violenza della fotografia
Editoriali

La violenza della fotografia: quando le immagini ti entrano dentro e cambiano il mondo

3 Febbraio 2022
619
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Andrea
Andrea (@guest_839)
11 mesi fa
#839

Questo genere di articoli sono sempre estremamente apprezzati e colgo l’occasione per ringraziare tutti voi per la vostra dedizione. Approfitto della somiglianza di tema per chiedere della rubrica Photostory. A me e mia moglie manca tantissimo

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli(@rickydp)
Admin
Rispondi  Andrea
11 mesi fa
#840

Ciao Andrea! Grazie tante per il commento e per la tua dedizione. Photostory tornerà presto, per quella rubrica lo stop estivo è leggermente più lungo in quanto settembre è un mese carico di presentazioni di nuovi prodotti ed eventi vari. Tornerà comunque, tranquilli 😃
E grazie ancora!

0
Rispondi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Aggiornamento firmware Canon EOS R5 R6 dicembre 2021

Canon rilascia un nuovo aggiornamento firmware per le sue fotocamere professionali

6 Dicembre 2021
810
Crisi silicio 2022

Crisi del silicio 2022: cosa succederà?

28 Febbraio 2022
488

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento