Dopo che il CP+ 2020 è stato cancellato a causa del coronavirus, Olympus ha dovuto riprogrammare la presentazione che era stata preparata. Il brand ha quindi deciso di trasmettere in diretta streaming su YouTube l’evento, sorprendendo il pubblico con una foto molto particolare. Grazie all’accoppiamento di due strumenti si è infatti arrivati alla focale di 2000mm: Olympus è riuscita a scattare una foto al monte Fuji da ben 42 miglia di distanza.
Olympus 2000mm: come si è raggiunto questo risultato
L’evento organizzato da Olympus trasmesso su YouTube in diretta streaming è durato ben 45 minuti, durante i quali il produttore ha svelato un nuovo teleobiettivo. Si tratta di un M.Zuiko Digital ED 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS PRO. Oltre ad avere un nome decisamente lungo, questa lente è in grado di coprire una distanza focale molto estesa, mantenendo comunque un’apertura massima molto ampia. Oltre ad arrivare fino a 400mm in modo totalmente ottico, questa lente integra anche un teleconvertitore da 1.25x. In pratica, grazie a quest’ultimo strumento, la lente può aumentare la distanza focale di 1.25 volte, quindi si arriva a 500mm. Questa lente è pensata per la fotografia naturalistica o sportiva, in quanto il fotografo può avvicinarsi a soggetti anche molto molto lontani.
Olympus non si è però fermata qui durante il suo evento, in quanto ha voluto dimostrare di cosa è capace questa lente se abbinata al teleconvertitore M.Zuiko Digital 2x MC-20. In questo caso si tratta di un teleconverter esterno, il quale viene montato tra fotocamera e obiettivo. Come si deduce dal nome, questo strumento permette di moltiplicare la focale della lente del doppio. Utilizzando questo strumento con il 150-400mm con attivo il teleconvertitore integrato da 1.25x si arriva ad una focale di ben 1000mm. Bisogna però considerare il fattore di crop dovuto al sensore micro 4/3, il quale porta la focale a ben 2000mm equivalenti a 35mm. Grazie a tutti questi accoppiamenti è stato possibile scattare una fantastica foto della luna a mano libera, ma soprattutto una foto del monte Fuji da ben 42 miglia, ovvero 67 km. Nella galleria qui sotto potete ammirare come appariva il monte con una lente da 140mm equivalente e in seguito il monte dalla stessa posizione ma con una lente da 2000mm equivalenti. La qualità delle immagini non è il massimo, ma le abbiamo dovute estrapolare dalla diretta YouTube. Per rivedere tutta la presentazione potete invece recarvi su YouTube a questo link. La parte relativa all’obiettivo 150-400mm inizia dal minuto 37.