È delle ultime ore la notizia che Olympus ha depositato ormai da un anno un brevetto riguardante una fotocamera destinata ad essere montata su un drone. Le caratteristiche diffuse per il momento sembrano estremamente interessanti, ecco a voi tutte le informazioni disponibili.
Olympus brevetto fotocamera drone: le caratteristiche
Nelle ultime ore è emersa la registrazione di un brevetto di Olympus per una fotocamera di fascia alta per drone sulla quale il produttore giapponese sta lavorando. Questa registrazione è avvenuta nel luglio del 2019 e quindi non si tratta di un brevetto nuovissimo, ma ora, finalmente, sono disponibili le descrizioni complete di questa fotocamera di fascia alta per drone di Olympus che potete trovare a questo link.
Nel brevetto possiamo trovare alcuni dettagli di una fotocamera dotata di un obiettivo zoom professionale e di un sensore fotografico ad altissime prestazioni.
Olympus, nel suo brevetto, descrive una fotocamera progettata per essere connessa ad un “corpo in movimento” non meglio specificato, ciò che viene immediatamente in mente a tutti è un drone. Ciò che sembra veramente interessante è che viene dichiarato che sembra che questa nuova fotocamera sia in grado di comunicare attivamente con il drone per migliorare la stabilità della ripresa e del volo stesso. Nell’astratto infatti possiamo leggere che “il dispositivo fotografico migliora la stabilità del corpo in movimento e delle fotografie. Le informazioni relative all’influenza del movimento sul dispositivo sono condivise per migliorare la stabilità del corpo in movimento e della fotocamera, controllandone il movimento propulsivo”.
Nell’introduzione del brevetto, Olympus espone i progetti per migliorare la fotocamera di un drone di bassa risoluzione, impiegandone una ad “alta funzionalità e prestazioni elevate” collegata ad un “obiettivo zoom ad alte prestazioni”, al fine di “ottenere un’immagine con la qualità dell’immagine desiderata dall’utente”. Non si aggiungono pertanto ulteriori specifiche sull’obiettivo e nemmeno se la fotocamera prevederà un sensore Micro Quattro Terzi, tipico del produttore.
Le conclusioni
Purtroppo, il fatto che sia stato registrato questo brevetto e che Olympus sia attualmente al lavoro sullo sviluppo di una fotocamera per drone non significa che prima o poi arriverà sul mercato questo prodotto, le difficoltà sono tante e numerosi progetti vengono abortiti lungo il percorso per mancanza di fondi o di risultati. Quello che è sicuro è che l’azienda giapponese progetta di inserirsi nel mercato dei droni con fotocamere in grado di essere montate sui dispositivi, entrando in competizione con un colosso come DJI. Questa sicuramente è un’ottima notizia che dovrebbe spronare entrambi i produttori a sviluppare nuove fotocamere per droni sempre più performanti e adatte a tutti gli utenti.