Nonostante Olympus abbia da poco venduto le quote della parte fotografica (se vuoi approfondire leggi il nostro articolo Olympus vende la divisione fotografica) ad un fondo di investimento giapponese denominato Japan Industrial Partners INC (JIP), facendo intendere la volontà di uscire dal mercato, sono trapelati in rete succulenti leak ed informazioni sulla prossima Olympus OM-D E-M10 Mark IV. Evidentemente la casa nipponica ha ancora in serbo delle sorprese per noi, vediamole insieme.
Aggiornamento del 30 luglio 2020: preordine in Canada (scorri in basso per i dettagli)
Olympus E-M10 Mark IV Leak: ecco quello che sappiamo
La tanto amata Olympus E-M10 Mark III è stata presentata ormai 3 anni fa, nel lontano 2017, quindi un pò tutti si aspettano che arrivi il nuovo modello. Secondo differenti fonti, infatti, la casa giapponese presenterà a breve la sua nuova compatta immettendola, subito dopo, sul mercato. Così come vi abbiamo anticipato nel nostro articolo, infatti, nei piani dell’azienda la presentazione dovrebbe essere entro fine agosto ma c’è una novità fresca di giornata: alla data di presentazione si è aggiunta anche la probabile data dell’inizio delle spedizioni, che dovrebbe essere il 25 settembre 2020. Tra le tante informazioni trapelate, oltre al fatto che sarà disponibile in colorazione Argento ed in quella Nera, c’è anche il presunto costo del corpo macchina che dovrebbe essere di $699 (circa €596 al cambio attuale – senza tasse). Il prezzo ovviamente sale se si acquista contestualmente anche un obiettivo:
- Corpo macchina + obiettivo M. Zuiko Digital ED 14-42mm, f/3.5-5.6: $799 (circa €681);
- Corpo macchina + obiettivo M. Zuiko Digital ED 100-400mm, f/5.0-6.3: $1499 (circa €1277).
Olympus E-M10 Mark IV leak: probabili specifiche tecniche
Ricordiamo che il modello E-M10 Mark III ha una sensore con risoluzione di 16 MP che, se nel 2017 era la norma, nel 2020 farebbe storcere il naso a quasi tutti i suoi utenti; seguendo questo ragionamento, quindi, Olympus dovrebbe portare quasi certamente il sensore da 20 MP su E-M10 Mark IV. Tuttavia, per conservare l’identità di E-M5 III e mantenerla al di sopra nella linea di prodotti, E-M10 Mark IV dovrebbe essere molto simile al precedente modello: per intenderci non aspettatevi uno schermo stravolto con caratteristiche particolari o funzioni di High Res Shot da 50 MP, ad esempio. Comunque E-M10 Mark IV potrebbe avere l’autofocus a rilevamento di fase. Nello specifico le caratteristiche tecniche dovrebbero essere le seguenti:
- sensore CMOS micro quattro terzi da 20 MP;
- stabilizzazione su 5 assi;
- mirino elettronico con 2.36m di punti;
- schermo LCD da 3″;
- 121 punti a rilevazione di contrasto per l’autofocus;
- tempo di scatto minimo di 1/4000 e massimo di 60 sec;
- funzione live bulb massima di 30 min e funzione live composite massima di 3h;
- sensibilità ISO minima 200 e massima 25600;
- Stabilizzazione dell’immagine con adattamento del sensore;
- Modalita HR;
- Registrazione video in risoluzione massima 4K a 30fps, 25 fps e 24 fps;
- Registrazione video in risoluzione FullHD a 60 fps, 30fps, 25 fps e 24 fps;
- 15 fps in autofocus singolo e 6.3 fps in autofocus continuo;
- Wireless integrato;
- dimensioni pari a 121.7 x 84.4 x 49 mm;
- peso pari a 383 grammi con batteria.
Olympus E-M10 Mark IV leak: il preordine in Canada
I leak non finiscono qui in quanto proprio oggi, 30 luglio 2020, abbiamo trovato su Amazon Canada il preordine di questa fotocamera con tanto di prezzo, caratteristiche e vari dettagli aggiuntivi (oltre alle varie foto). Effettivamente poi premendo il tasto di preordine è possibile che vada tutto a buon fine, ma dovreste essere in Canada a farlo (o avere una carta canadese). Ad ogni modo, avendo visto il preordine “spuntato” così dal nulla, ci aspettiamo che tale preordine possa arrivare anche sui portali di altre nazioni, tra cui la nostra. Forse addirittura senza un evento e senza troppi comunicati stampa, contando che ancora non si sa molto del destino del produttore.
Nel preordine leggiamo anche che la data di uscita è prevista per il 25 settembre 2020 e che vengono confermate le varie specifiche uscite nei giorni precedenti.
Voi cosa ne pensate di questo modello? Lo acquisterete? Fatecelo sapere nei commenti