Quasi come fosse una squadra di calcio, stamattina Olympus ha preso tutti in contropiede rivelando la nuovissima fotocamera OM-D E-M10 Mark IV. Non contenta di questo, insieme alla macchina ha anche presentato l’obiettivo 100-400 mm, che, a differenza della fotocamera, non era stato così tanto rivelato nei leak. Ecco tutte le specifiche e le caratteristiche
Olympus OM-D E-M10 Mark IV e le altre novità
Olympus OM-D E-M10 Mark IV è un corpo macchina con sensore micro-quattro terzi compatto e leggero, ed è stato progettato e pensato per il fotografo principiante che si sta affacciando al meraviglioso mondo della fotografia. La società ha anche introdotto il nuovissimo obiettivo 100-400 mm f/5-6.3. Sono stati confermati diversi leak e rumors, con la fotocamera che ha funzionalità interessanti spesso presenti nelle fotocamere di livello più alto, nonché è facile da usare ed ha una portabilità estrema avendo un corpo più leggero e più piccolo che mai. La fotocamera monta un nuovo sensore Live MOS da 20 megapixel e un motore di elaborazione delle immagini TruePic VIII. L’E-M10 Mark IV pesa circa 383 grammi e, se abbinata all’obiettivo M. Zuiko Digital ED 14-42mm f/3.5-5.6 EZ, il peso diventa di 435 grammi.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: specifiche tecniche nel dettaglio
- Processore: TruePic VIII;
- Punti di messa a fuoco: 121 punti a contrasto AF;
- Stabilizzazione dell’immagine con spostamento dinamico del sensore a 5 assi per video e foto;
- Sensibilità ISO: 200-25.600 (il valore minimo può essere portato fino a 100);
- Flash incorporato: Sì;
- Memoria: uno slot per schede SD UHS-II;
- Registrazione video: 4K a 30, 25, 24 fps – 1080p fino a 60 fps – 720p fino a 60fps;
- Connettività: Wi-Fi e Bluetooth;
- Ricarica USB: Sì, quando la fotocamera è spenta;
- Peso: 335 grammi solo corpo, 383 grammi con batteria e scheda di memoria.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: altri dettagli
Olympus E-M10 Mark IV è dotata di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi, che offre 4.5 stop di compensazione della velocità dell’otturatore. Ha lo stesso rilevamento del soggetto in movimento presente nel modello OM-D E-M1X oltre ad avere una messa a fuoco automatica coerente che consente una grande precisione durante il tracciamento dei soggetti in movimento. Include poi anche la messa a fuoco automatica con Face/Eye Detection, originariamente introdotta su OM-D E-M10 Mark III. La fotocamera ha anche un monitor LCD ribaltabile e una modalità selfie dedicata, una novità assoluta per la serie di fotocamere OM-D.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: le modalità creative
E-M10 Mark IV consente agli utenti di scegliere tra 28 modalità di scena, che vanno da Ritratto a Fuochi d’artificio e da Sport a Macro. Sono presenti 16 filtri artistici come Vintage, Soft Focus e Instant Film che offrono all’utente ampia possibilità di scelta a seconda del soggetto e del risultato finale che si vuole ottenere. Presente anche una modalità Foto avanzata (AP), con un menu di facile navigazione che guida l’utente attraverso funzionalità come HDR, Live Composite, Live Time, Multiple Exposure e Focus Bracketing. È inoltre disponibile una nuova modalità Panorama. È anche possibile estrarre e salvare immagini dai video 4K direttamente dalla fotocamera.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: batteria e connettività
E-M10 Mark IV supporta connessioni tramite Bluetooth e include anche il Wi-Fi integrato per la condivisione degli scatti/registrazioni o lo scatto remoto. La fotocamera supporta la ricarica interna anche quando si utilizza un power bank.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: prezzi e disponibilità
L’OM-D E-M10 Mark IV è disponibile in due colori, argento o nero, e viene venduta al dettaglio per 849€ in promozione speciale in kit con ottica 14-42mm F3.5-5.6 EZ Pancake ed estensione di garanzia per tre anni. C’è poi un altro kit che prevede fotocamera + obiettivo Zuiko 14-150mm F4-5.6 II ed estensione di garanzia per tre anni a 999€, sempre in promozione speciale.. La società offre anche un’offerta di lancio speciale: acquistando un OM-D E-M10 Mark IV entro il 1 novembre 2020, si riceverà gratuitamente uno starter kit Olympus che include una custodia a tracolla per la fotocamera, una batteria BLS-50 aggiuntiva e una scheda SD da 32 GB (per un valore di circa 100€) – non è ancora chiaro se questa promo verrà estesa anche in Italia.
Olympus OM-D E-M10 Mark IV presentata insieme all’obiettivo M. Zuiko Digital Edition 100-400 m f/5-6.3
Oltre all’OM-D E-M10 Mark IV, Olympus ha anche presentato l’obiettivo M. Zuiko Digital ED 100-400mm f / 5-6.3, un teleobiettivo ultracompatto, leggero, che copre un campo visivo a pieno formato di 200-800 mm.
L’obiettivo presenta le stesse protezioni antipolvere ed antispruzzo degli obiettivi PRO Olympus e può essere abbinato ai teleconvertitori 1.4x e 2.0x per una portata aggiuntiva fino a 1600 mm (campo visivo full-frame). È inoltre supportato il Focus Stacking e l’obiettivo offre una distanza di messa a fuoco di 1,3 metri.
Obiettivo M. Zuiko Digital Edition 100-400 m f/5-6.3 – specifiche tecniche
- Lunghezza focale: 100-400 mm;
- Intervallo di apertura: f/5-22
- Lamelle del diaframma: 9;
- Elementi/gruppi: 21 elementi/15 gruppi;
- Dimensioni: 86,4 x 205,7 mm;
- Peso: 1120 grammi;
- Angolo di visione: da 12 gradi (largo) a 3,1 gradi (tele);
- Minima distanza di messa a fuoco: 1,3 metri a tutte le lunghezze focali;
- Impermeabilizzazione: Sì, Classificazione IPX1
L’obiettivo 100-400 mm presenta una combinazione di quattro lenti ED per la soppressione della combinazione dei colori, due lenti Super HR e due lenti HR per prestazioni brillanti e chiare. Il rivestimento ottico riflettente extra basso Zuiko viene utilizzato per ridurre l’effetto fantasma e il flaring. L’ampia tenuta ermetica sull’intero obiettivo offre prestazioni antipolvere e antispruzzo. L’obiettivo M.Zuiko Digital ED 100-400mm f / 5-6.3 sarà disponibile da metà settembre 2020 ad un prezzo al dettaglio di $1499,99, circa €1275 al cambio diretto (senza tasse, conversioni varie…etc).
Olympus OM-D E-M10 Mark IV: conclusioni
La nuova fotocamera micro quattro terzi di Olympus è sicuramente molto interessante, capace di offrire tutte quelle caratteristiche utili ai fotografi che vogliono cominciare a scattare foto e registrare video. Non è una fotocamera lussuosa o top di gamma, ma non cerca assolutamente di farlo ne tanto meno è stata presentata con queste aspettative.
E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi e volete provarla? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!