Nonostante Olympus non stia vivendo un bel momento, con la vendita della divisione fotografica alla compagnia JIP, ha rilasciato il programma OM-D Webcam Beta per realizzare videochiamate. Vediamo tutti i dettagli del nuovo software del produttore.
Olympus OM-D Webcam Beta: il nuovo programma
Durante la quarantena imposta per prevenire l’espandersi della pandemia di coronavirus Covid-19 abbiamo scoperto un nuovo modo di comunicare: le videochiamate, da sempre utilizzate esclusivamente per call lavorative e sfruttate durante quelle dure settimane per vedere i nostri cari e chiacchierare con gli amici. Il virus ci ha permesso di scoprire e conoscere proprio una nuova forma di comunicazione che, come abbiamo scritto a più riprese in diversi articoli, siamo sicuri entrerà a far parte del nostro quotidiano molto più che in precedenza. I produttori lo sanno bene: Canon, Panasonic e Fujifilm hanno lanciato da tempo i loro software per realizzare videochiamate utilizzando le proprie macchine fotografiche, e ora alla lista si aggiunge anche Olympus con OM-D Webcam Beta.
Il nuovo software, che inizialmente sarà solo per Windows, permette ai possessori delle fotocamere mirrorless del produttore di sfruttarle come mezzo per riprendersi e veicolare l’immagine nella videochiamata, tenendo quindi una qualità decisamente superiore rispetto alle classiche webcam create appositamente per questo scopo. I modelli che possono sfruttare Olympus OM-D Webcam Beta, almeno inizialmente, sono i seguenti: E-M1X, E-M1, E-M1 Mark II, E-M1 Mark III e E-M5 Mark II.
Olympus OM-D Webcam Beta: cosa ne pensiamo
Una mossa fisiologica, perfettamente in linea con i tempi e con quello che abbiamo vissuto in questi primi mesi dell’anno. A sorprendere, piuttosto, sono le tempistiche: come abbiamo visto Olympus ha venduto la sua sezione fotografica alla Japan Industrial Partners INC (JIP), compagnia che si occupa di rilevare aziende sull’orlo del fallimento per provare a riportarle in auge. La notizia, di cui potete leggere nell’articolo Olympus vende la divisione fotografica, ha colpito profondamente i tanti amanti del brand, a detta loro traditi e abbandonati ad un futuro incerto.
Per provare il software visitate questo link e seguite le istruzioni per il download e l’installazione.