Alla fine ci siamo: Olympus, o per meglio dire JIP, ha presentato ufficialmente la nuova fotocamera PEN E-P7 con sensore da 20 MP, stabilizzazione a 5 assi e video in 4K. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche di questo nuovo modello.
Olympus PEN E-P7: caratteristiche tecniche
Facciamo un piccolo ma doveroso recap: a circa metà 2020 Olympus ha annunciato la vendita della divisione fotografica alla Japan Industrial Partners (JIP), confermando quelli che erano i dubbi di molti sulla sua stabilità economica in questo mercato. Da quel momento si sono succedute tantissime voci e dichiarazioni che hanno confermato la volontà di proseguire con la produzione delle macchine fotografiche dello storico brand, pur con alcune differenze rispetto al passato. Ora, dopo mesi, finalmente viene presentata Olympus PEN E-P7, fotocamera mirrorless dallo stile retrò che però integra delle caratteristiche tecniche interessanti. Questo modello riuscirà a risollevare il brand acquisito dalla JIP? Analizziamo insieme le sue specifiche.
Olympus PEN E-P7 adotta il design classico e senza tempo di Yoshihisa Maitani e integra sotto la sua scocca un sensore Live MOS Micro 4/3 da 20 megapixel con processore di immagine TruePic VIII e stabilizzazione su 5 assi, feature che garantisce versatilità sia in fase di scatto che durante la registrazione video per effettuare piccole clip a mano senza dover ricorrere ad un gimbal. Sotto l’aspetto dell’autofocus il sistema da 324 punti di messa a fuoco è lo stesso che viene presentato negli altri modelli OM-D professionali, con priorità al volto/occhi che restituisce prestazioni rapide e precise. La sensibilità ISO estesa va da 100 a 25.600 e l’otturatore permette di scattare in un range tra 1/16000 e 60 secondi. La raffica di scatto non delude ne esalta dato che questo modello arriva a 8,7 fps con otturatore meccanico e 15 fps con quello elettronico. Lo stesso vale per il lato video, visto che Olympus PEN E-P7 permette la registrazione in 4K a 30p con un bitrate massimo di 102Mbps e in Full HD fino a 60p, con lo slow-motion a 120p relegato alla registrazione 720p. Per aiutare i nuovi fotografi questa fotocamera integra la funzionalità Live Guide che aiuta l’utente attraverso diversi scenari fotografici.
Fronte design troviamo una costruzione di qualità assoluta, con diverse ghiere nella parte superiore che richiamano fortemente uno stile analogico. Molti saranno felici nel vedere come tutte le modalità di scatto standard, ossia P, A, S e M, ora si trovano sull’apposito selettore. Sul retro è presente un display LCD da 3″ touchscreen e inclinabile di 80 gradi verso l’alto e 180 gradi verso il basso da 1.037.000 punti. Alla sua destra troviamo un piccolo appoggio per il pollice, diversi pulsanti funzione e il D-Pad. Olympus PEN E-P7 pesa 337 grammi con memoria e batteria inserite e misura 118,3 x 68,5 x 38,1 mm.
Olympus PEN E-P7: prezzo, disponibilità e pareri
La nuova nata di Olympus (o JIP?) sarà disponibile in Europa e Giappone (non in Nord America) a partire dalla fine del mese ad un prezzo per il solo corpo di 799,00 euro. Ora, due piccole considerazioni: il modello non è male se andiamo ad analizzare le sue caratteristiche tecniche e si va a posizionare in una fascia di mercato dedicata agli utenti mid-range e evoluti, non professionisti. Nonostante questo molti si aspettavano qualcosa in più da questo prodotto che, seppur incorpori tutte le caratteristiche dovute, non apporta nessuna novità sostanziale sul fronte delle prestazioni.
Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto!