Presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino arriva On the Verge, mostra fotografica che, fino all’8 gennaio 2023, propone gli scatti di sette giovani talenti europei su temi attuali. Ecco tutti i dettagli sull’esposizione.
On the Verge: la mostra
Cian Burke (Irlanda, 1978), Mark Duffy (Irlanda, 1981), Pauline Hisbacq (Francia, 1980), Julia Klewaniec (Polonia, 1996), Alice Pallot (Francia, 1995), Daniel Szalai (Ungheria, 1991), Ugo Woatzi (Francia, 1991): questi i nomi dei sette giovani fotografi esposti nella mostra On the Verge, presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino da domani 4 novembre fino all’8 gennaio 2023. Sette talenti selezionati all’interno del network FUTURES Photography di cui CAMERA è l’unica rappresentante italiana in una rete di venti realtà europee.
On the Verge è una mostra collettiva che indaga i grandi temi del nostro tempo e che si dirama attraverso oltre settanta opere create dagli autori sopracitati. Storie personali, conflitti, lotte per l’uguaglianza di genere, la sostenibilità alimentare ed ecologica, l’ascesa di populismi e nazionalismi nel continente europeo. Il tutto in una veste estetica fresca, innovativa. Giovane.
L’esposizione, che come abbiamo visto copre tantissime tematiche differenti e tutte inerenti al nostro tempo, è curata da Giangavino Pazzola con il supporto di Maja Dyrehauge Gregersen e Marta Szymanska.
On the Verge: perché andarci e conclusioni
Perché passare da On the Verge? Innanzitutto perché CAMERA – Centro Italiano per la fotografia rappresenta un punto di riferimento importantissimo in tutto il panorama italiano e, in questo periodo, è esposta anche la mostra di Robert Doisneau (così fate doppietta). In secondo luogo perché quelle raccontate sono tematiche importanti che toccano, volenti o meno, tutti noi. Infine, come ultima cosa ma non meno importante, poter ammirare lo sguardo fotografico di giovani talenti europei che hanno scelto di raccontare il mondo attraverso il linguaggio fotografico.
Per maggiori informazioni e biglietti vi consigliamo di visitare direttamente il sito ufficiale di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.