• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ON1 360: presentato il servizio di editing RAW in cloud per veri Nerd

Novità importanti per gli amanti dei servizi cloud e della fotografia

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
29 Aprile 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

ON1 360 è un nuovo ed interessante servizio appena presentato che promette di garantire ai fotografi la possibilità di caricare foto su un servizio cloud dedicato, postprodurle e condividerle facilmente affinché sia facile lavorare da ogni postazione in tutto il mondo. Vediamo come funziona questa nuova nerdata idea sviluppata dal noto produttore.

Per chi non la conoscesse, ON1 è una nota azienda, composta in gran parte da fotografi, che da anni sviluppa interessanti software e soluzioni dedicate proprio alla community fotografica. Tra i vari programmi famosi troviamo ON1 Photo RAW, un programma per l’editing dei file RAW, ON1 Photo Mobile 2020, ON1 HDR 2020 e molti altri. Il team è composto da ben 23 persone, tutte con ruoli diversi, costantemente al lavoro per portare innovazioni importanti in ambito fotografico.

ON1 360: come funziona il nuovo servizio in cloud

Sono da pochi stati rilasciati i vari dettagli del nuovo servizio chiamato “360” e prodotto da ON1: si tratta di una possibilità, per i fotografi, di sincronizzare la modifica e l’organizzazione delle immagini presenti su computer e dispositivi mobili indipendentemente dal luogo in cui sono archiviate. ON1 360° può collegare in cloud fino a cinque computer e cinque dispositivi mobili (tra smartphone e tablet) in modo da permettere l’archiviazione fisica su uno di essi (o su hard disk collegati ad essi e sistemi NAS) e rendere possibile la modifica dei vari file (quindi la post-produzione, la rinominazione e così via) anche da remoto, modifiche che poi vengono applicate istantaneamente anche al singolo file archiviato “in locale” su uno dei dispositivi. Questo significa che potrete avere il vostro archivio di file anche “fermo” su un NAS e collegarlo al servizio.

ON1 360

Il funzionamento è semplice: una volta impostati i vari dispositivi in vostro possesso su cui usare ON1 360, basterà scegliere i file, le cartelle o gli album da “raggiungere” tramite remoto per poi permettere al programma, automaticamente, di inviare una versione compressa degli stessi al sistema di archiviazione in cloud. A questo punto, i dispositivi “legati all’account”, inclusi smartphone e tablet, potranno accedere a quei file scelti e compressi in modo che possano essere modificati da qualsiasi parte del mondo. Per permettere questa funzione da mobile e sfruttare tutte le possibilità di questo software, il produttore rilascerà presto una versione dell’app dedicata proprio ad iOS e Android che integrerà lo stesso motore di elaborazione dei file RAW presente nell’app ON1 Photo RAW 2020, affinché sia possibile non solo dare lo stesso feeling agli utilizzatori ma permettere anche lo stesso tipo di modifiche che normalmente sarebbero “limitate” solo alla controparte desktop.

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
889
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
971
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Carica altro

ON1 360

Secondo il comunicato stampa fornito dal produttore, i file RAW compressi e inviati al cloud, condivisi quindi tra i vari dispositivi personali, saranno più piccoli del 75% rispetto ai file originali, ma manterranno la stessa e medesima gamma tonale e cromatica originale. Agli utenti verrà anche offerta la possibilità di archiviare i file originali, nelle dimensioni standard, all’interno del cloud in modo tale che possano fisicamente essere condivisi tra i vari dispositivi. Tutto sarà a scelta soggettiva dell’utente.

È importante inoltre specificare il fattore privacy: come sottolineato dal produttore, molti servizi di storage online analizzano e indicizzano i file contenuti nel cloud privato dell’utente a fini di marketing, per proporre quindi banner e simili. In questo caso, con ON1 360, tutti i file caricati dall’utente saranno completamente privati al 100%.

Sempre secondo il produttore, il software ON1 360 avrà una quantità di archiviazione online dieci volte superiore rispetto alla concorrenza e il servizio avrà un costo inferiore del 20%, sempre rispetto alla concorrenza. Data la grande possibilità in termini di compressione offerta dal servizio, sarà possibile archiviare una quantità maggiore di foto nello stesso spazio.

“Il nostro obiettivo è quello di dare un controllo pieno ai fotografi. Si parla quindi di “controllo” su dove archiviare le foto, controllo su cosa si vuole sincronizzare e controllo su come si vogliono modificare gli scatti. Non esiste un’altra soluzione al momento in grado di offrire questa flessibilità e queste funzionalità. Il piano ad abbonamento sarà ultra-competitivo in termini di prezzo e funzionalità e includerà 10 volte lo spazio di archiviazione al 20% in meno di costi rispetto ad altri piani. Inoltre, il formato di file raw compresso di ON1 (opzionale) richiede uno spazio di archiviazione significativamente inferiore per permettere di avere accesso ad ancora più foto da tutti i dispositivi ” – Dan Harlacher, vicepresidente di ON1.

ON1 360: prezzo e disponibilità

ON1 360 è un servizio già disponibile con programma “early bird”, ciò significa che se decidete di acquistare uno dei pacchetti in questo momento (per un periodo di tempo limitato) potrete avere alcuni vantaggi aggiuntivi tra cui un kit / pack di preset, LUT e Texture per il programma ON1 Photo Raw e corsi end-to-end (quindi personalizzati per ogni singola persona) per il programma ON1 360°. Dev’essere chiaro che per utilizzare ON1 360 dovete già essere utilizzatori di ON1 Photo Raw 2020, ma volendo, ci sono piani diversi sia che siate nuovi utenti, sia che abbiate già il software.

ON1 360

ON1 360 è infatti visto come “estensione” di ON1 Photo Raw, pertanto, come costi per il solo add-on si parla di 59,99$(circa 55€ al cambio attuale) all’anno per il piano da 200GB e 109.99$ (circa 101,37€) all’anno per il piano da 1TB. Diversamente, se non avete ON1 Photo Raw (o non lo usate ancora) il prezzo per il “tandem” di programmi passa a 89,99$(circa 82,93€) per all’anno per il piano da 200GB e 179,99$(circa 165,88€) l’anno per il piano da 1TB. A giugno arriveranno anche i piani a pacchetto mensile. Se avete acquistato precedentemente una licenza a vita di ON1 Photo RAW vi sarà ovviamente possibile scegliere di pagare il servizio solo come Add on. Per maggiori informazioni, o per l’acquisto, potete andare direttamente sul sito del produttore cliccando qui.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
164
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
563
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
595
Matt Mullican libro 2020

L’arte di Matt Mullican raccontata nel nuovo libro a cura di Roberta Tenconi

13 Luglio 2020
337

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi