Aspettato e chiacchierato per mesi, OnePlus 10 Pro, il nuovo top di gamma, è stato ufficialmente presentato: scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo modello, in arrivo sul mercato internazionale nel corso del 2022.
OnePlus 10 Pro: caratteristiche tecniche
Finalmente, OnePlus 10 Pro è arrivato. O, per meglio dire, è stato presentato: in Cina il nuovo smartphone top di gamma sarà disponibile a partire da domani 13 gennaio 2022 mentre noi, nonché il mercato internazionale, dovremo aspettare. Ancora, infatti, non c’è una data di arrivo sul nostro mercato, se non l’indicazione che arriverà nel corso del 2022. I fan della fotografia con smartphone potranno contare su un modulo Hasselblad di altissima qualità, per un prodotto che promette di regalare emozioni in fase di scatto. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali.
OnePlus 10 Pro integra un display AMOLED LTPO da 6,7″ QHD+ curvo con risoluzione fino 3216 x 1440, contrasto 5.000.000 e frequenza a 120Hz, con protezione Corning Gorilla Victus. Il processore interno Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 promette grandi cose, sistema operativo Android 12, ed è disponibile nei tagli con RAM 8 e 12 GB e memoria 128 e 256 GB. Presenza di Dual Sim, sensore di impronta digitale integrato nel display, 2 uscite audio e 2 microfoni con cancellazione del rumore e Dolby Atmos, connettività 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, ingresso USB-C e GPS. La batteria è notevole: 5.000mAh con ricarica rapida 80W.
OnePlus 10 Pro: comparto fotografico
Arriviamo alla parte che davvero ci interessa di OnePlus 10 Pro: il comparto fotografico, forte di una nuova modalità RAW+ a 12 bit. Il nuovo top di gamma dell’azienda presenta 1 fotocamera anteriore da 32 megapixel con sensore Sony IMX615, apertura f/2.4 e possibilità di registrare video in Full HD a 30 fps. L’arsenale completo, però, si trova nella parte posteriore: fotocamera principale equivalente 23mm da 48 megapixel con sensore Sony IMX789, apertura del diaframma f/1.8, 1/1,43″, OIS (stabilizzazione); fotocamera ultra grandangolare da 50 megapixel con apertura f/2,2, FOV 150°, JN1; teleobiettivo equivalente 77mm da 8 megapixel con apertura f/2.4, stabilizzazione, zoom ottico 3,3x; PDAF, video fino alla risoluzione monstre 8K a 24 fps.
Come potete dedurre, il comparto fotografico targato Hasselblad è di notevole qualità e potrebbe rivelarsi una nuova arma per tutti i fotografi amanti della fotografia smartphone. Tra le caratteristiche più interessanti c’è la possibilità di impostare manualmente tutti i parametri come ISO, velocità di scatto e bilanciamento del bianco, così da dare un’esperienza completa a 360°. I video, infine, possono essere girati in LOG per un controllo completo in fase di post produzione.
OnePlus 10 Pro: prezzo e disponibilità
Nonostante in Cina arrivi tra meno di 24 ore, lo smartphone approderà anche nel nostro mercato nel corso del 2022 ai seguenti prezzi: 8/128GB: 650 euro; 8/256GB: 692 euro; 12/256GB: 733 euro. Non ci resta che attenderne l’arrivo, per capire se quanto di buono fatto sulla carta si rispecchi nella realtà.
Maggiori informazioni sul sito di OnePlus.