• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

OnePlus 8 ufficiale: ecco i nuovi smartphone del produttore cinese

Tripla fotocamera e tanta potenza, nuove risorse fotografiche?

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
14 Aprile 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

OnePlus 8 è da poco stato annunciato ufficialmente: il nuovo smartphone top di gamma arriva sul mercato insieme al “fratello” OnePlus 8 Pro. Entrambi gli smartphone hanno caratteristiche interessanti per i fotografi, vediamo tutti i dettagli in questo articolo.

Come molti produttori, anche OnePlus ha ufficializzato due smartphone in un evento solo: le differenze riguardano principalmente il display, le fotocamere e altri “piccoli” dettagli ma, in entrambi i casi, si tratta di prodotti top di gamma che faranno sicuramente felici i fotografi che si dilettano anche a scattare con lo smartphone, soprattutto se appassionati del brand.

OnePlus 8

OnePlus 8: caratteristiche e specifiche

Le principali differenze tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro riguardano le dimensioni, il display e le fotocamere posteriori. OnePlus 8 è più piccolo di OnePlus 8 Pro offrendo un display da 6.55 pollici AMOLED e una batteria da 4300maH. OnePlus 8 Pro offre invece un display da 6.78″ QHD+ OLED con un refresh rate da 120Hz e tecnologia HDR10/10+. Particolare interessante di questo display è la tecnologia MEMC (Motion Estimation and Motion Compensation), cioè un chip che si usa di solito nei televisori in grado di ridurre il motion blur in video aggiungendo frame aggiuntivi quando necessario. Grazie a questa tecnologia, OnePlus 8 Pro è in grado di eseguire un upscaling dei contenuti a 24fps fino ad arrivare a ben 120fps. Tale particolarità potrà essere apprezzata ai grandi fruitori di applicazioni video come Amazon Prime Video, Netflix, YouTube, VLC e simili. Per questo modello, la batteria è pari a 4510mAh con la possibilità di una ricarica wireless rapida a 30W, lettore di impronte sul display, fino a 12GB di RAM e 256GB di storage. La risoluzione del display di OnePlus 8 è pari a 2400x1080px, mentre la versione Pro arriva fino a 3168x1440px.

OnePlus 8

Entrambi gli smartphone offrono un processore Qualcom Snapdragon 865 e una RAM molto veloce di tipo LPDDR5, oltre alla memoria UFS 3.0 che permette una gestione dell’archiviazione rapida e sicura. Anche la GPU resta uguale per entrambi i modelli: è presente infatti una Adreno 560. Un’altra caratteristica condivisa riguarda la connettività: a bordo troviamo infatti un modulo 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1 ed NFC.

OnePlus 8: fotocamere importanti per foto interessanti

Passiamo alla parte che a noi sicuramente interesserà di più: il comparto fotografico. Le differenze, in questo caso, sono sensibilmente diverse, come succede anche in smartphone concorrenti che vengono presentati in modelli diversi (con più varianti a seconda delle esigenze). Su OnePlus 8 troviamo un sensore principale Sony IMX586 OIS f/1.75 da 48 megapixel + un obiettivo ultragrandangolare da 16 megapixel f/2.2 con angolo di campo pari a 116° FOV e una fotocamera “macro” da 2 megapixel f/2.4. La parte fotografica è sicuramente più interessante su OnePlus 8 Pro che monta un sensore principale Sony IMX 689 OIS f/1.78 da 48 megapixel, un teleobiettivo da 8 megapixel 3X f/2.44 OIS, una fotocamera ultrawide da 48 megapixel f/2.2 con angolo di campo 119° FOV e un modulo aggiuntivo Color Filter da 5 megapixel f/2.4.

OnePlus 8

Troviamo poi la presenza dell’ormai immancabile ToF (time-of-flight) che può essere utilizzato per migliorare la profondità di campo nella modalità ritratto (si, quella con cui potreste ottenere l’effetto Bokeh) e gestire al meglio la rapidità dell’autofocus. Si tratta di caratteristiche molto simili a quelle già viste nel “fratello” Oppo Find X2 Pro.

In sostanza, come quasi ogni smartphone di top di gamma degli ultimi tempi, la fotocamera principale di OnePlus 8 Pro viene supportata da due ottiche: una tele e una super-wide (praticamente ultra-grandangolare). Il modulo Sony IMX689 è noto per essere un sensore quad-bayer che sfrutta il pixel-binning per produrre un output a 12 megapixel con rumore elettronico contenuto e una grande gamma dinamica rispetto ad altri sensori di questo segmento. OnePlus continua a dimostrare, con questo smartphone, di essere molto interessata all’effettiva dimensione del sensore all’interno del proprio dispositivo, aggiudicandosi quindi un posto sul podio per queste caratteristiche (che però risultano migliori, a livello di dimensioni effettive, in Huawei P40 e Xiaomi Mi 10 Pro).

Approfondiamo un po’ la dotazione fotografica: come avrete capito, il grandangolare utilizza un sensore da 1/2.0″ più piccolo ma che, in combinazione con l’apertura F2.2, dovrebbe essere in grado di funzionare abbastanza bene anche in condizioni di scarsa luminosità. Parlando di lunghezza focale, è pari a 16mm, cioè molto simile ai concorrenti dello stesso range, anche se, guardando meglio, Samsung e Apple offrono angoli di campo più ampi / focali più grandangolari. La fotocamera tele è dotata di un obiettivo stabilizzato equivalente a 74 mm con zoom 3x.

So di aver scritto precedentemente che non sono particolarmente interessato alle fotocamere frontali negli smartphone perché tanto non mi faccio i selfie, tuttavia, se siete interessati a questo “genere” fotografico sappiate che vi troverete a vostro agio con la gamma OnePlus 8 in quanto troviamo un sensore Sony IMX471 da 16 megapixel da 1/3″.

OnePlus 8

Lato video, OnePlus 8 Pro offre la modalità 4K@60fps che risulta ormai uno standard odierno per questa fascia di prezzo ma che comunque può offrire riprese stabili e dettagliate. La particolarità interessante, per sfruttare al meglio il display, è la possibilità di registrare video in HDR al fine di ottenere una maggiore gamma dinamica e colori più naturali, contenuti che poi possono essere visti su TV 4K che supportino tale visualizzazione (cioè l’High Dynamic Range). Interessante anche la presenza di un 1080p@240fps per interessanti slow motion e l’immancabile funzione time lapse.

OnePlus 8: prezzo e data di uscita

OnePlus 8 è già disponibile al preordine su Amazon che, come data di uscita, indica il 21 aprile 2020, quindi tra pochi giorni. Il modello “base” da 128 GB viene offerto a 719,00€, la variante 256 GB a 819,00€. Parlando di OnePlus 8 Pro, che so che è il modello che vi interessa di più, cari fotografi, per la versione da 256 GB vi costerà 1.019,00€, prezzo che colloca il dispositivo nel segmento di fascia alta (per ovvi motivi). Vi è possibile preordinare le varie versioni cliccando qui sotto.

Cosa ne pensate? Potrebbe essere il vostro nuovo camera-phone?

OnePlus 8 Smartphone 6.55” Fluid AMOLED Display 90Hz, 12 GB RAM + 256 GB Memoria, Fotocamera Trip...
OnePlus 8 Smartphone 6.55” Fluid AMOLED Display 90Hz, 12 GB RAM + 256 GB Memoria, Fotocamera Tripla, Dual Sim, Alexa Hands-Free, 5G, Verde (Glacial Green​)

Acquista su Amazon
OnePlus 8 Pro Smartphone 6.78” 3D Fluid AMOLED Display 120Hz, 12 GB RAM+256 GB Memoria, Fotocamer...
OnePlus 8 Pro Smartphone 6.78” 3D Fluid AMOLED Display 120Hz, 12 GB RAM+256 GB Memoria, Fotocamera Quadrupla, Ricarica Wireless Veloce, Alexa Hands-Free, Dual Sim, 5G, Verde (Glacial Green)
648,49 € 
407,40 € 

Acquista su Amazon

 

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
378
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
358
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
555
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
670
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
418
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
674
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
306
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
251
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Carlo Verdone fotografia

Carlo Verdone si lancia nella fotografia e presenta la mostra “Nuvole e colori”

1 Agosto 2020
927
Meike 3.5mm f/2.8

Meike 3.5mm f/2.8: annunciata la lente ultra-grandangolare per Micro 4/3

1 Luglio 2020
756

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi