La conferma, dopo le anticipazioni di febbraio, è arrivata: OnePlus ha stretto una nuova partnership triennale con Hasselblad per migliorare il comparto fotografico dei suoi smartphone, da sempre altalenante. Ecco tutti i dettagli di questa nuova collaborazione.
OnePlus partnership con Hasselblad: nuovo sistema fotografico
Dopo le indiscrezioni dello scorso mese, finalmente è arrivata la conferma: OnePlus ha dichiarato di aver stretto una nuova partnership di tre anni con Hasselblad, con lo scopo di andare a migliorare il comparto fotografico dei suoi smartphone. Più nello specifico, nel comunicato del brand si legge la parola “co-sviluppare” la prossima generazione di fotocamere, quindi si presume che entrambe le aziende ci metteranno mano in modo deciso. Il primo modello che sfrutterà questa alleanza sarà OnePlus 9, in arrivo a metà mese.
Nel corso degli anni i sistemi di fotocamere presenti su smartphone OnePlus hanno avuto risultati altalenanti, e l’obiettivo è quello di garantire il meglio del meglio. Le due aziende rinnoveranno completamente l’interfaccia delle fotocamere per i dispositivi OnePlus, che si chiamerà Hasselblad Camera for Mobile. L’azienda ha dichiarato che il primo importante risultato è stato lo sviluppo della calibrazione avanzata del colore, con le due società attive per mesi per verificare, testare e mettere a punto la soluzione cromatica migliore. OnePlus sta anche integrando Hasselblad Pro Mode, che supporta l’acquisizione di immagini in formato RAW fino a 12 bit.
“La modalità Hasselblad Pro è stata rinnovata con una nuova interfaccia basata sul software di editing di Hasselblad, così da offrire agli utenti una sensazione autentica e permettere ai professionisti un controllo totale e senza precedenti sulla fase di scatto, con possibilità di regolare la sensibilità ISO, la messa a fuoco, il tempo di esposizione, il bilanciamento del bianco e tanto altro. Questa nuova partnership tra OnePlus e Hasselblad si svilupperà continuamente nei prossimi tre anni, andando a migliorare di volta in volta la proposta. L’obiettivo per entrambe le aziende è quello di migliorare l’esperienza utente e la qualità dei prodotti”, ha dichiarato OnePlus.
OnePlus partnership con Hasselblad: il futuro
Cosa ci aspetterà da questa nuova alleanza ancora non ci è dato saperlo, però siamo sicuri che entrambe le aziende lavoreranno facendo fronte comune con l’intento di sviluppare i migliori sistemi di fotocamere smartphone possibili. Oltre a questo, OnePlus ha pronta una strategia triennale da 150 milioni di dollari per sviluppare quattro laboratori di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. Vedremo se le cose inizieranno con il botto, quando questo mese arriverà OnePlus 9.