Prendete la fotografia ed unitela ad altre espressioni artistiche come la letteratura e la musica e otterrete “Onirica”, evento 2020 che si terrà presso il Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia. Pronti a vivere l’occasione di unire le arti? Ecco tutti i dettagli.
Onirica 2020: l’unione fa la forza
Fotografia, musica, letteratura: tre forme artistiche tanto diverse quanto simili, veicolo di emozioni e sensazioni, momenti e istanti che vengono immortalati alla bellezza della vita. Tutte e tre prenderanno vita, insieme, presso il Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia in occasione di “Onirica”, evento che in questo travagliato 2020 vuole usare la forza dell’arte e il coraggio degli artisti per guardare oltre. Organizzato dalla Galleria Fiaf in collaborazione con l’assessorato alla cultura e al gruppo letterario Women@woek di Costanza Bondi, sarà caratterizzato proprio dall’unione di forza tra queste diverse forme d’espressione.
A curare la parte fotografica di “Onirica” 2020 ci ha pensato direttamente la Galleria Fiaf che, tramite un contest, ha selezionato gli scatti di Pierclaudio Duranti, Luca Faranfa e Maurizio Liscio. Women@work, invece, ha scelto i testi di Costanza Bondi, Barbara Bracci, Mauro Tippolotti, Donato Loscalzo, mentre la parte musicale è stata messa nelle mani di Stafano Ragni. Un’osmosi artistica, un vero e proprio tributo alle varie capacità di esprimersi e raccontare la propria vita, le proprie sensazioni e le proprie prospettive. Il tutto, tenetevi pronti, con ingresso libero o fruibile tramite streaming.
Onirica 2020: conclusioni
Un evento imperdibile per tutti quelli che amano sia la fotografia che la letteratura e la musica, nonché un momento che tutti gli amanti dell’arte in generale dovrebbero ritagliarsi per ammirare come le diverse dimensioni sappiano e possano unirsi e condividere. Come vi abbiamo accennato poco sopra l’ingresso gratuito (anche se contingentato) e le varie opere saranno esposte fino al 18 ottobre 2020. In conclusione, un’occasione difficile da perdere se siete della zona o di passaggio da quelle parti!
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina evento ufficiale di Facebook.