In molti potevano immaginarlo, ma nessuno in realtà se lo sarebbe realmente aspettato: gli incassi di Oppenheimer, la nuova opera di Christopher Nolan, raggiungono i 700 milioni di dollari infrangendo un record storico. E manca ancora l’incasso delle sale italiane, dato che arriverà tra un paio di giorni.
Oppenheimer incassi: il record infranto
700 milioni. Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan che in Italia approderà il 23 agosto 2023, ha infranto un record storico: è il film con il maggiore incasso di sempre sulla Seconda Guerra Mondiale. Un traguardo incredibile che ha scalfito pellicole del passato come Salvate il Soldato Ryan di Steven Spielberg, permettendogli di entrare a pie pari nel gota di genere. E, come abbiamo scritto sopra, in tutto questo mancano ancora gli incassi del mercato italiano in cui arriverà tra un paio di giorni. Risulta facile, quindi, immaginarsi che la pellicola possa avvicinarsi (se non addirittura superare) l’ambita e forse mai sperata soglia (per un film Rater R) del miliardo di dollari. A tal proposito, è già nella top ten dei migliori incassi di sempre per i film Rater R.
Oppenheimer, che vede protagonista Cillian Murphy nei panni dello scienziato a capo del Progetto Manhattan che diede vita alla bomba atomica, è anche il secondo miglior incasso di sempre di Christopher Nolan, subito dietro Interstellar. La distanza, però, è di pochi milioni e quindi è solo questione di giorni (se non di ore) prima che arrivi sulla cima del podio scansando anche la pellicola fantascientifica. L’attesa, nel frattempo, sta salendo a dismisura anche da noi: Sky ha lanciato un canale dedicato ai film del noto regista tanto amato quanto odiato, e al momento trovare biglietti per le prime date in sala è praticamente impossibile.
Oppenheimer incassi: conclusioni
Oppenheimer sta infrangendo record su record, raccogliendo anche pareri decisamente positivi sia dalla critica sia dal pubblico. In molti, valutando il quadro completo, si aspettano che, finalmente, Christopher Nolan possa essere seriamente considerato alla prossima Notte degli Oscar (dato che è sempre stato un po’ bistrattato). Vedremo, intanto tenetevi pronti: tra due giorni il film sarà nelle nostre sale.