Dopo che ve ne avevamo parlato la scorsa settimana, Oppo presenta ufficialmente Find X3 Pro, il nuovo smartphone top di gamma con due fotocamere da 50 megapixel e un display da ben 1 miliardo di colori. Ecco tutte le caratteristiche di questo modello che vuole sfidare i giganti del settore.
Oppo Find X3 Pro: 50 megapixel e super display
Dopo gli annunci in pompa magna della scorsa settimana, Oppo ha finalmente presentato Find X3 Pro, il nuovo smartphone top di gamma con due fotocamere da 50 megapixel e un display dalla super risoluzione con 1 miliardo di colori. Trattando noi di fotografia non ci soffermeremo sulle specifiche tecniche dello smartphone, lasciando a chi le analizza di mestiere il compito di farlo e parlarvene. Vogliamo però analizzare le sue fotocamere e l’incredibile display di cui è munito, e vedere se può attaccare i colossi del settore.
Partiamo dalla base: Oppo ha dichiarato che il design strutturale di Find X3 Pro si basa dallo studio dei fotografi che, quando utilizzano una macchina fotografica tradizionale, cambiano obiettivi. Da questa analisi deriva questo smartphone apertamente ispirato alle fotocamere digitali, integrando delle caratteristiche decisamente interessanti: due sensori per quattro fotocamere di cui due da 50 megapixel, che il produttore ha sviluppato a stretto contatto con Sony. Entrambi sono in grado di acquisire scatti ad una profondità di 10 bit e sfruttano un sistema di autofocus intelligente con distanza di messa a fuoco nella modalità macro di soli 4 centimetri. La fotocamera Grandangolare è dotata di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e ha un’apertura del diaframma di f/1.8, mentre quella Ultra Grandangolare non integra la stabilizzazione e ha un’apertura di f/2.2. Sfruttando il medesimo sensore, la seconda ha una qualità che molte altre presenti su altri modelli possono sognarsi. Le due fotocamere sono abbinate ad una terza da 3MP con apertura f/3 che permette un ingrandimento 60x e ad un Teleobiettivo ibrido da 13 megapixel con zoom ottico 5x e zoom digitale 20x, con apertura del diaframma f/2.4.
Fronte video, Oppo Find X3 Pro permette la registrazione in 4K a 10 bit e HDR, oltre avere il supporto per la gamma colori BT.2020. Una caratteristica decisamente importante è il controllo manuale di ogni singolo parametro, che permetterà agli utilizzatori più esigenti di impostare la registrazione a proprio piacimento. Anche la fotocamera frontale è molto interessante: 32 megapixel con un’apertura del diaframma f/2.4, per selfie e riprese di altissima qualità in tutte le condizioni di luce. Stando a quanto dichiarato dal produttore, il sistema di autofocus è molto evoluto e sfrutta il 100% per mettere a fuoco in tutte le direzioni e con costanza.
Oppo Find X3 Pro permetterà tramite un aggiornamento di scattare in formato RAW, dando la possibilità di registrare più informazioni ed effettuare una post produzione molto più accurata e spinta. La gestione dei colori a 10 bit offre una resa fedele e di altissima qualità, che si rispecchia sull’incredibile display: schermo OLED da 6,7 pollici 10 bit curvo lungo i bordi con un rapporto contrasto 5.000.000:1, risoluzione 1440×3216 pixel, Corning Gorilla Glass 5, certificazione HDR10+ e frame rate adattivo 10-120Hz.
Oppo Find X3 Pro: prezzo e disponibilità
Per quanto concerne la struttura interna, Oppo Find X3 integra il processore Qualcomm Snapdragon 865, c’è il 5G, è disponibile in due tagli da 8/128 GB e 12/526 GB, ha una batteria da 4.500mAh che si ricarica molto velocemente, parte con il sistema operativo Android 11, permette l’inserimento di 2 SIM e ha il sensore di impronte digitali integrato nel display. Lato dimensioni pesa 184 grammi e misura 159,3 x 74 x 7,99 mm.
Il nuovo smartphone del produttore sarà disponibile a partire dalle prossime settimane a 1.149,99 euro per il modello Pro, quello di cui vi abbiamo parlato, mentre a 799,99 euro si trova Find X3 Neo 5G e a 499,99 Find X3 Lite 5G. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.