• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oppo lancia la nuova serie di smartphone Find X5 con un nuovo chip proprietario

Tanta potenza, ma anche tanta qualità fotografica, vediamo insieme tutti i dettagli di questi nuovi arrivati

Fabio Perotti di Fabio Perotti
28 Febbraio 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Prodotti Smartphone
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Oppo lancia ufficialmente la nuova serie di smartphone Find X5 composta da X5 e X5 Pro, dotati di un’unità di elaborazione neurale (NPU) sviluppata internamente dall’azienda. Questo nuovo chip promette performance mai viste che, combinate con il comparto fotografico di qualità, renderanno unica l’esperienza dei futuri utenti, vediamo insieme tutti i dettagli.

Oppo Find X5 Pro: il nuovo chip

Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’imminente uscita di un nuovo smartphone di punta della serie Find X e che il naming sarebbe passato da X3 a X5 per scaramanzia dato che il 4 è un numero sfortunato nella cultura cinese, e così è stato. Sempre nello stesso articolo abbiamo parlato della nuova partnership tra l’azienda cinese e Hasselblad e questi due nuovi smartphone sono i primi frutti di questa collaborazione. La prima importante novità è che gli smartphone presentati montano una NPU MariSilicon X Imaging, un chipset a 6nm sviluppato internamente dall’azienda, in grado di sviluppare performance importanti.

Oppo Find X5 Pro

MariSilicon X Imaging

Partiamo proprio da una piccola introduzione riguardo a questo nuovo chip che al suo interno è composto da una NPU, un processore di immagine (ISP) e un’architettura di memoria personalizzata. Questo chip promette di migliorare la le performance del comparto fotografico, inclusa una pipeline HDR a 20 bit, soprattutto nello modello di punta Oppo Find X5 Pro. Questo chipset MariSilicon X può elaborare fino a 18 trilioni di operazioni int8 al secondo (TOPS) a una velocità di 11,6 TOPS per watt e può elaborare il suo algoritmo di riduzione rumore AI 20 volte più velocemente e consumando la metà della potenza rispetto agli smartphone con Snapdragon 888. Per darvi un riferimento, iPhone 13 Pro e 13 Pro Max raggiungono il massimo di 15,8 TOPS. MariSilicon X può elaborare fino a 8,5 GB al secondo con memoria DDR condivisa e utilizza una pipeline di imaging HDR a 20 bit in grado di eseguire algoritmi direttamente sui dati RAW, anziché utilizzare i dati compressi come fanno altri chipset. La NPU utilizza anche un sistema chiamata dall’azienda Dual Image Pipeline che funziona con i sensori RGBW e permette di acquisire separatemente i segnali RGB e W che vengono successivamente uniti per ottenere un miglioramento di 8,6 dB nel rapporto segnale-rumore e un miglioramento di 1,7 volte nella qualità della texture.

Oppo Find X5 Pro

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
231
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
574
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
516
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
673
Carica altro

Oppo Find X5 Pro: Caratteristiche tecniche

Il modello di punta della nuova serie monta la NPU MariSilicon X Imaging NPU e una CPU Qualcomm® Snapdragon™ 8 Gen 1 Mobile Platform combinate con un sistema di fotocamere IMX766 a doppia ammiraglia. Oppo Find X5 Pro misura 73,9 x 163,7 mm, ha uno spessore di 8,5 mm, pesa circa 218 g con uno schermo da 6.7″ QHD+ (3216 x 1440). Questo schermo AMOLED a 10 bit che può visualizzare più di un miliardo di colori è uno degli elementi di punta grazie anche ad una resa cromatica del 100% della gamma colori P3. Parlando invece di autonomia, questo smartphone monta una batteria a doppia cella da 5000 mAh che promette un miglioramento dell’11% rispetto al Find X3 Pro e supporta la ricarica da 80 W. I tempi di caricamento sono relativamente brevi e si parla di 12 minuti per arrivare da 0 al 50% con ricarica a 80 W e 47 minuti per una ricarica completa a 50 W.

Oppo Find X5 Pro

Comparto fotografico

Partiamo proprio dal comparto fotografico che è composto da una fotocamera grandangolare principale 25mm f/1.7 da 50MP, una ultrawide 15mm f/2.2 sempre da 50MP e un teleobiettivo 52mm f/2.4 da 13MP dotato di zoom ibrido 5x e digitale 20x. Il modulo ultrawide ha un campo visivo di 110° e include il binning dei pixel per aumentare le dimensioni effettive dell’immagine e migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera grandangolare invece include un sistema di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) a cinque assi unico nel suo genere che, abbinato ad algoritmi  proprietari, permette di contrastare al meglio il tremolio della mano e restituire immagini più nitide anche a bassi ISO.

Oppo Find X5 Pro

Grazie al sistema avanzato di riduzione rumore AI (AINR), Find X5 Pro riduce il rumore fotogramma per fotogramma e pixel per pixel offrendo una resa finale in notturna quattro volte superiore rispetto al precedente modello rendendolo ufficialmente il primo smartphone Android ad offrire la registrazioni video in 4K Ultra Night Video. Parlando proprio di video la risoluzione massima presente è 4K@60fps e si possono registrare slomotion fino a 240fps in Full HD. Il sensore per la fotocamera frontale da 32MP è stato sviluppato a stretto contatto con Sony e assicura selfie perfetti, con più texture e con una migliore riproduzione dei colori, inoltra adatta automaticamente il campo visivo in base alle persone presenti nello scatto. Infine menzioniamo il primo frutto della partnership con Hasselblad che consiste nella calibrazione colore naturale nelle modalità Pro insieme ad una gamma di filtri Master.

Oppo Find X5 Pro

Caratteristiche in breve

Per comodità vi raggruppo tutte le principali caratteristiche di Oppo Find X5 Pro qui di seguito:

  • 73,9 x 163,7 mm;
  • spessore di 8,5 mm;
  • peso 218 g;
  • Schermo Amoled QHD 6,7″;
  • resa cromatica del 100% gamma colori P3;
  • grandangolare principale 25mm f/1.7 da 50MP con stabilizzazione OIS;
  • ultrawide 15mm f/2.2 50MP;
  • teleobiettivo 52mm f/2.4 da 13MP;
  • zoom ibrido 5x e digitale 20x;
  • Hasselblad Camera for Mobile;
  • 4K Ultra Night Video;
  • NPU MariSilicon X Imaging;
  • CPU Qualcomm® Snapdragon™ 8 Gen 1 Mobile Platform.

Oppo Find X5 Pro: prezzo e disponibilità

Il prezzo di Oppo Find X5 Pro è di 1299 € e sarà spedito a partire dalla metà di marzo, potete preordinarlo dal sito www.oppostore.it. Oltre al modello di punta, la serie FInd X comprende anche il modello X5 che utilizza uno schermo OLED 1080p più piccolo, con un processore più lento e meno RAM, e X5 Lite che presenta anche un comparto fotografico ridotto. Rispettivamente hanno un costo di 999,99 € e 499,99 € e potete preordinarli sempre dallo stesso sito, ma se volete maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale Oppo.  Se state per acquistare un nuovo smartphone e siete curiosi di sapere il migliore dal punto di vista fotografico, vi consigliamo la nostra guida all’acquisto. Se invece avete già un buon smartphone e siete appassionati alla street photography, non potete perdervi la nostra guida dedicata.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
715
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
611
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
213
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
829
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fiocchi di neve alta risoluzione

Ecco dei fantastici fiocchi di neve ad una risoluzione fotografica che non avete mai visto!

12 Novembre 2020
423
NASA Juno prime immagini Ganimede

La sonda spaziale Juno immortala Ganimede, la luna più grande di Giove

10 Giugno 2021
827

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi