Un viaggio nella luce…contro: questo è il nome della mostra 2021 di Oreste Ferretti che si terrà a partire dal 7 novembre a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza. Ecco tutti i dettagli sull’esposizione dedicata all’autore.
Oreste Ferretti mostra Fiorenzuola 2021: i dettagli
A partire da domenica 7 fino a domenica 21 novembre 2021, a Fiorenzuola, cittadina in provincia di Piacenza, si terrà la mostra “Un viaggio nella luce…contro” dedicata all’autore Oreste Ferretti. Il fotografo, che ha iniziato negli anni 70 la sua carriera, ha visitato tantissimi posti del mondo affinando la sua tecnica fotografica, il suo occhio e raccontando storie incredibili. Grazie a sua moglie Odetta, una regista, ha potuto raccontare i suoi viaggi attraverso documentari e creando un punto di riferimento nel settore.

Il focus centrale della mostra 2021 a Fiorenzuola di Oreste Ferretti è la Luce, scritta con la L maiuscola perché vera protagonista in tutte le sue sfaccettature e rappresentazioni: la Luce che diventa soggetto, la Luce che illumina e si contende la scena con gli elementi rappresentati, la Luce che divampa e racconta grazie alla sua forza visiva. Il mondo, visto con gli occhi di un autore che nelle varie decadi ha raccontato, si è raccontato ed è evoluto, grazie al contributo e al supporto insuperabile di sua moglie. Ogni tanto, quando penso al loro inossidabile legame, penso a Salgado e sua moglie Lélia: dove sarebbe quello che è considerato da molti il più grande fotografo della storia senza sua moglie al suo fianco in ogni avventura? Non lo sappiamo, ma il bello è proprio questo: quando si crea un connubio così perfetto come quello tra l’autore italiano e la sua consorte, i risultati raggiungono vette inesplorate.
Oreste Ferretti mostra Fiorenzuola 2021: conclusioni
Vi consigliamo caldamente di visitare la nuova mostra di Oreste Ferretti, sia per osservare il punto di vista di un autore che da quarant’anni racconta il mondo sia per vedere come la luce, in modo diverso, si trasformi in soggetto unico. L’esposizione sarà aperta presso il Circolo cinefotografico di piazza Caduti, fino al 21 novembre.