• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

OrionX è in regalo per TUTTI per un periodo di tempo limitato

Il noto software dedicato ai paesaggisti che amano la notte viene offerto in modo gratuito per poco tempo

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
6 Maggio 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

OrionX gratis è un’interessante iniziativa stabilita da MilkywayHunters, un gruppo di giovani fotografi e sviluppatori che offrono la loro creazione più importante in modo completamente gratuito per combattere, a modo loro, la pandemia da COVID-19. Il noto software è quindi gratuito per tutti ancora per tre giorni, fareste meglio ad affrettarvi nel download.

OrionX gratis: come funziona il pannello creativo per i fotografi notturni

OrionX è un “pannello” che può essere chiamato anche “add-on”, cioè un componente aggiuntivo, in questo caso per Photoshop, sviluppato da amanti di fotografia notturna e che risponde alle esigenze di tutti quei fotografi paesaggisti interessati ad avere un workflow di post-produzione rapido ed efficace per scatti dedicati alla Via Lattea, alle stelle e così via.

OrionX gratis

Se vi siete mai chiesti come poter ottenere una post-produzione d’impatto sui vostri scatti dedicati a stelle, via lattea e così via, OrionX è la risposta che stavate aspettando. Il software, add-on, nasce proprio da giovani ragazzi appassionati di fotografia notturna e alla ricerca di un mezzo semplice e alla portata di tutti per applicare, in maniera facile e veloce, alcuni processi di post-produzione che, diversamente, richiederebbero ore di lavoro. È proprio questa l’essenza di OrionX: facilità, immediatezza e controllo totale per tutti. L’installazione è molto semplice: basta scaricare il pacchetto compatibile con il proprio computer e in un attimo verrà aggiunto un nuovo pannello all’interno della vostra versione di Adobe Photoshop. Da lì inizia il vostro nuovo workflow: avrete alcuni tasti dedicati nello specifico alla post-produzione, ad esempio, delle stelle, per metterle in risalto, creare contrasti migliori e così via. Vi basterà quindi aprire uno scatto della via lattea, della Luna o “semplicemente” notturno per poter applicare al volo una serie di “azioni” in Photoshop con pochi click.

OrionX gratis

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
293
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
484
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Carica altro

Il numero di funzioni contenute all’interno di OrionX gratis è davvero vastissimo ed è frutto di anni di ricerca e sviluppo, conoscenze, sperimentazioni, cultura fotografica e professionalità. Potrete trovare funzioni utili come il controllo totale di luci e ombre grazie ad una specifica funzione in HDR con sistema numerico a virgola mobile a 32-bit. Poi ancora troverete la funzione FusionX Advanced, ovvero la possibilità di avere la massima resa in uno stacking senza utilizzare software o plug-in i terze parti. L’algoritmo di Fusion X lavora oltre che sul semplice stack anche sulla sottrazione del dark frame: fa tutto da solo, basta selezionare le immagini e lasciar fare tutto all’algoritmo, i risultati saranno sorprendenti.

Presenti poi funzioni di “pulizia” da hotpixel, maschere di luminosità per mascherare automaticamente luci, ombre e mezzitoni, ci sono algoritmi di pulizia del rumore che riescono ad escludere automaticamente le stelle e pulire le tracce di rumore elettronico per migliorare i vostri scatti e molto altro.

OrionX gratis

C’è da dire che comunque OrionX è creato principalmente per i fotografi “notturni”, ma contiene funzioni adatta anche a chi fa “semplicemente” macro e paesaggistica: è possibile gestire i focus stacking per gli amanti della macro, rendendo il processo di merging più semplice e veloce, ci sono funzioni dedicate all’effetto Orton affinché tutti gli amanti di questa particolare tecnica di fotografia paesaggistica possano effettuare il processo in semplicità, nuove funzioni di nitidezza per donare agli scatti dettagli incredibili e una user experience in continuo miglioramento per rendere l’add-on accessibile anche ai neofiti.

OrionX gratis: come scaricare ed utilizzare l’add-on

Insomma, OrionX gratis è un’iniziativa da non lasciarsi scappare e che il team di FotoNerd sostiene appieno come una di quelle più interessanti in assoluto durante la pandemia da Coronavirus. Pensate, di solito il “pacchetto standard” di OrionX ha un costo di 69,90€ al pubblico, tuttavia, può essere vostro in forma completamente gratuita (e perenne) ancora per pochi giorni. Non resta quindi che dirigervi immediatamente sul sito ufficiale del produttore per approfittare di questa incredibile offerta. Siamo certi che ci ringrazierete per la segnalazione. Se siete scettici, potete accedere ad una galleria di esempi di post-produzione a questo link.

Tags: coronavirus

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
267
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
723
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
1 Commento
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
arcano
arcano
2 anni fa

ottima iniziativa

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

A Very British Scandal

A Very British Scandal: la miniserie BBC in arrivo su TimVision dal 21 aprile

18 Marzo 2022
711
Meyer Optik Görlitz Biotar 58mm f/1.5 II

Meyer Optik Görlitz annuncia il nuovo Biotar 58mm f/1.5 II | AGGIORNAMENTO: finalmente disponibile

10 Maggio 2022
679

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
1
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi