OrionX gratis è un’interessante iniziativa stabilita da MilkywayHunters, un gruppo di giovani fotografi e sviluppatori che offrono la loro creazione più importante in modo completamente gratuito per combattere, a modo loro, la pandemia da COVID-19. Il noto software è quindi gratuito per tutti ancora per tre giorni, fareste meglio ad affrettarvi nel download.
OrionX gratis: come funziona il pannello creativo per i fotografi notturni
OrionX è un “pannello” che può essere chiamato anche “add-on”, cioè un componente aggiuntivo, in questo caso per Photoshop, sviluppato da amanti di fotografia notturna e che risponde alle esigenze di tutti quei fotografi paesaggisti interessati ad avere un workflow di post-produzione rapido ed efficace per scatti dedicati alla Via Lattea, alle stelle e così via.
Se vi siete mai chiesti come poter ottenere una post-produzione d’impatto sui vostri scatti dedicati a stelle, via lattea e così via, OrionX è la risposta che stavate aspettando. Il software, add-on, nasce proprio da giovani ragazzi appassionati di fotografia notturna e alla ricerca di un mezzo semplice e alla portata di tutti per applicare, in maniera facile e veloce, alcuni processi di post-produzione che, diversamente, richiederebbero ore di lavoro. È proprio questa l’essenza di OrionX: facilità, immediatezza e controllo totale per tutti. L’installazione è molto semplice: basta scaricare il pacchetto compatibile con il proprio computer e in un attimo verrà aggiunto un nuovo pannello all’interno della vostra versione di Adobe Photoshop. Da lì inizia il vostro nuovo workflow: avrete alcuni tasti dedicati nello specifico alla post-produzione, ad esempio, delle stelle, per metterle in risalto, creare contrasti migliori e così via. Vi basterà quindi aprire uno scatto della via lattea, della Luna o “semplicemente” notturno per poter applicare al volo una serie di “azioni” in Photoshop con pochi click.
Il numero di funzioni contenute all’interno di OrionX gratis è davvero vastissimo ed è frutto di anni di ricerca e sviluppo, conoscenze, sperimentazioni, cultura fotografica e professionalità. Potrete trovare funzioni utili come il controllo totale di luci e ombre grazie ad una specifica funzione in HDR con sistema numerico a virgola mobile a 32-bit. Poi ancora troverete la funzione FusionX Advanced, ovvero la possibilità di avere la massima resa in uno stacking senza utilizzare software o plug-in i terze parti. L’algoritmo di Fusion X lavora oltre che sul semplice stack anche sulla sottrazione del dark frame: fa tutto da solo, basta selezionare le immagini e lasciar fare tutto all’algoritmo, i risultati saranno sorprendenti.
Presenti poi funzioni di “pulizia” da hotpixel, maschere di luminosità per mascherare automaticamente luci, ombre e mezzitoni, ci sono algoritmi di pulizia del rumore che riescono ad escludere automaticamente le stelle e pulire le tracce di rumore elettronico per migliorare i vostri scatti e molto altro.
C’è da dire che comunque OrionX è creato principalmente per i fotografi “notturni”, ma contiene funzioni adatta anche a chi fa “semplicemente” macro e paesaggistica: è possibile gestire i focus stacking per gli amanti della macro, rendendo il processo di merging più semplice e veloce, ci sono funzioni dedicate all’effetto Orton affinché tutti gli amanti di questa particolare tecnica di fotografia paesaggistica possano effettuare il processo in semplicità, nuove funzioni di nitidezza per donare agli scatti dettagli incredibili e una user experience in continuo miglioramento per rendere l’add-on accessibile anche ai neofiti.
OrionX gratis: come scaricare ed utilizzare l’add-on
Insomma, OrionX gratis è un’iniziativa da non lasciarsi scappare e che il team di FotoNerd sostiene appieno come una di quelle più interessanti in assoluto durante la pandemia da Coronavirus. Pensate, di solito il “pacchetto standard” di OrionX ha un costo di 69,90€ al pubblico, tuttavia, può essere vostro in forma completamente gratuita (e perenne) ancora per pochi giorni. Non resta quindi che dirigervi immediatamente sul sito ufficiale del produttore per approfittare di questa incredibile offerta. Siamo certi che ci ringrazierete per la segnalazione. Se siete scettici, potete accedere ad una galleria di esempi di post-produzione a questo link.
ottima iniziativa