Gli Oscar 2021 sono stati rinviati di otto settimane rispetto quanto previsto per colpa del coronavirus Covid-19, l’ufficialità è arrivata direttamente dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e dall’ABC TElevision Network. Vediamo tutte le motivazioni che hanno spinto a rinviare il più importante evento cinematografico per la quarta volta nella sua storia.
Oscar 2021 rinviati: le motivazioni dietro la scelta
Nonostante febbraio sia ancora lontano e, probabilmente, la pandemia di coronavirus Covid-19 per allora sarà limitata o quantomeno tenuta sotto controllo, gli Oscar 2021 sono stati ufficialmente rinviati. La notizia, arrivata direttamente dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e da ABC Television Network, è stata presa sia per la situazione generale legata al virus sia per dare la possibilità ai cineasti e alle case produttrici di pubblicare i film, dato che in questo periodo i cinema sono rimasti chiusi. La 93ª edizione degli Academy Awards si terrà quindi il 25 aprile 2021, ben otto settimane dopo la data normalmente prevista. La curiosità, per i più attaccati ai numeri, è che questa è la quarta volta nella storia che gli Oscar vengono rinviati. Questo dato, che può anche sembrare inutile, secondo me dice molto: il quarto rinvio in quasi cent’anni di storia ci fa capire quanto la situazione legata al Covid-19 sia drammatica per tutti, quanto abbia cambiato il nostro modo di vivere nell’ultimo periodo e quanto potrebbe influenzare anche parte del prossimo anno.
“La nostra speranza, nel prolungare il periodo di ammissibilità e la data dell’evento, è di fornire la flessibilità necessaria ai cineasti per finire e pubblicare i loro film senza essere penalizzati per qualcosa al di fuori del controllo di chiunque”, ha dichiarato David Rubin, presidente dell’Academy. Infatti, come conseguenza diretta del fatto che gli Oscar 2021 sono stati rinviati, anche la finestra di ammissibilità è stata estesa al 28 febbraio 2021 (normalmente si chiudeva con la fine dell’anno). Il presidente di ABC Entertainment, Karey Burke, ha tenuto a dire la sua sulla questione: “Ci troviamo in un territorio inesplorato e continueremo a lavorare con i nostri collaboratori dell’Academy per garantire che lo spettacolo del prossimo anno sia un evento sicuro e celebrativo”.
Oscar 2021 rinviati: conclusioni
Molte decisioni devono essere ancora prese, nonostante ormai sia sicuro che le nomination saranno annunciate il 15 marzo e il pranzo dei candidati si terrà il 15 aprile, dieci giorni prima dell’attesissimo evento. L’ultima volta che gli oscar furono rinviati fu nel 1981 in seguito all’attentato al presidente Reagan, questo per farci capire la portata di un annuncio mai arrivato con un così largo anticipo. Vedere gli Oscar 2021 rinviati fa male, è uno degli eventi che attendo con più trepidazione durante l’anno, ma sono sicuro che questa sia la scelta giusta e anche quella più consona dato il momento. Voi cosa ne pensate?