Il premio Outstanding Contribution to Photography 2022, parte dei Sony World Photography Awards 2022, viene assegnato al fotografo canadese Edward Burtynsky che con la bellezza disarmante dei suoi scatti ci mette di fronte all’impatto dell’uomo nella crisi ambientale globale.
Outstanding Contribution to Photography 2022: Edward Burtynsky
Il premio Outstanding Contribution to Photography, parte dei Sony World Photography Awards ed assegnato dalla World Photography Organisation, è uno dei riconoscimenti più significativi nel mondo della fotografia: stiamo parlando di un premio che viene assegnato a singoli individui o gruppi di persone che hanno avuto un forte impatto fotografico nel corso dell’anno, quindi non parliamo di fotografia puramente estetica, ma anche carica di significato.

Per questa edizione 2022 il premio Outstanding Contribution to Photography è andato a Edward Burtynsky, fotografo canadese universalmente riconosciuto per le sue immagini dedicate ai paesaggi industriali e, più in generale, alla crisi ambientale globale. Le sue fotografie indagano e denunciano l’impatto dell’uomo sulla superficie del nostro pianeta, mettendo a nudo quanta distruzione è stata in grado di generare la nostra società consumista e capitalista. Parliamo di panorami totalmente alterati dall’uomo, di catene montuose sfregiate, di bacini d’acqua prosciugati, di cave e miniere, di terreni agricoli e di città diffuse che vengono rappresentati attraverso astrazioni pittoriche di forme e colori.
Composizioni spesso dall’alto, bellissime e terrificanti allo stesso tempo, hanno la capacità di catturare lo sguardo dello spettatore prima con la bellezza estetica per poi colpirlo con dettagli inquietanti che emergono lentamente e ci mettono di fronte all’entità della devastazione.
“Sono entusiasta di accettare questo riconoscimento. In questi 40 anni di lavoro, ho avuto il privilegio di vedere il mondo, comprendere i problemi che stiamo affrontando ed esserne testimone con la mia fotocamera. Gli scatti che ho scelto per la mostra si possono considerare un unico corpus di lavori, perché, insieme, elevano un lamento di fronte alla natura che soccombe. Ogni immagine ha un suo dinamismo: basta avvicinarsi per scoprire altri dettagli, comprenderne la portata, immergersi pienamente nell’atmosfera.”
Queste parole di Edward Burtynsky, a commento del premio Outstanding Contribution to Photography 2022 appena ricevuto, confermano l’anima del suo lavoro che nonostante si sia sviluppato nel corso di 40 anni continua a mantenere un senso di responsabilità raro da trovare di questi tempi.

La mostra
Presso la mostra dei Sony World Photography Awards 2022, che si terrà come sempre presso la Somerset House di Londra dal 15 aprile al 2 maggio 2022, verrano esposti anche i dodici scatti selezionati da Edward Burtynsky per il premio Outstanding Contribution to Photography 2022. Queste immagini sono le più caratterizzanti del lavoro del fotografo, quelle che ne racchiudono i temi e l’anima a partire dalle epiche scene di Anthropocene (2018), dove vengono indagate le profonde conseguenze dovute all’impatto dell’uomo sul nostro pianeta. Ci saranno anche scatti dalla serie Oil (2009), forse l’opera più significativa, che sviluppata nell’arco di dodici anni racconta la nostra dipendenza da petrolio raccontando tutto il processo di estrazione, distribuzione e uso quotidiano. Ci saranno anche scatti inediti della nuova serie Africa (2022) che racconta quanto l’estrazione di risorse dal terreno stia drasticamente cambiando il paesaggio rurale africano. A concludere il gruppo di scatti presentati per la mostra dedicata ad Outstanding Contribution to Photography 2022 troviamo altri progetti come Salt Pans (2016), Water (2013) e Railcuts (1985).

Outstanding Contribution to Photography 2022: conclusione
Nelle immagini di Edward Burtynsky è palese l’urgenza di urlare al mondo l’impatto che l’uomo sta avendo sul nostro pianeta, un’urgenza nata sicuramente dal passato del fotografo nato nel 1955 e cresciuto guardando le navi da carico che attraversavano il porto della sua città, affascinato anche dall’occupazione del padre alla General Motors. Edward è rimasto colpito dalla vasta portata delle attività produttive umane che hanno avuto un’influenza diretta sul suo stile fotografico, stimolando la sua fantasia. Edward Burtynsky è il quindicesimo artista a ricevere questo premio e si aggiunge all’elenco dei suoi illustri predecessori, tra cui spiccano William Eggleston (2013), Mary Ellen Mark (2014), Martin Parr (2017), Candida Höfer (2018), Nadav Kander (2019), Gerhard Steidl (2020) e Graciela Iturbide (2021). Vi ricordiamo che se volete rimanere sempre aggiornati su tutti concorsi fotografici trovate una pagina dedicata sul nostro sito, così come trovate una pagina dedicata alle mostre.