Attenzione, perché le indiscrezioni delle ultime ore stanno facendo tremare le gambe a molti: stando ad alcuni rumors trapelati su un sito giapponese, Panasonic potrebbe dire addio al business della fotografia sulla falsariga di quanto fatto l’anno scorso da Olympus. Quanto c’è di vero in queste indiscrezioni? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Panasonic addio alla fotografia rumors: le voci
Prima di partire con l’analisi dei rumors riportati sul sito giapponese in questione, è doveroso fare una precisazione: si tratta di voci di corridoio, indiscrezioni senza nessuna conferma. Quindi, nonostante sia normale che questo articolo possa far tremare le gambe a molti, per ora non c’è da preoccuparsi. Io lo so cosa state pensando: si diceva la stessa cosa di Olympus, che non c’era da aver timore e poi alla fine è fallita. Vero, verissimo. Ma per ora bisogna stare tranquilli, davvero.
Fatte le dovute precisazioni, stando ai rumors scritti da un sito giapponese e riportati da Photo Rumors, Panasonic potrebbe dire addio al mercato della fotografia. Il portale in questione si chiama diamond.jp e riporta le seguenti parole:
Panasonic ha deciso di esternalizzare la produzione televisiva a TCL in Cina. Con questo si è conclusa la riforma strutturale del business televisivo, da molti anni in rosso. La riforma, però, è a metà strada rispetto alla concorrenza: insieme ai televisori, le attività che danno problemi al brand sono le fotocamere e gli alloggi (servizi igienici, cucina, materiali da costruzione e via dicendo). Il nuovo sistema in mente potrebbe avere il coraggio di ritirarsi dal mercato fotografico per porre fine alle attività non competitive?
Questi rumors si basano sui movimenti che Panasonic intende effettuare in un breve lasso temporale, tra cui la riorganizzazione dei prossimi mesi e il fatto che Panasonic Entertainment & Communication, branchia che si occupa di TV e fotocamere, sia stata rimossa da Panasonic Corporation. Una scissione tra due settori dell’azienda che fanno cose diverse, e che potrebbe non preludere a nulla. Oltre a questo, una statistica riportata afferma che la quota di mercato del produttore (parlando di macchine fotografiche) si assesta sul 4,4% che, inserita in un’analisi globale, è quasi come se non esistesse.
Panasonic addio alla fotografia rumors: conclusioni
Cosa ne pensiamo? Niente più di quanto non detto ad inizio articolo: queste sono solo voci di corridoio al momento, e non c’è nulla di cui temere. Certo, potete ribattere che si diceva la stessa cosa con Olympus ma siamo convinti che non sia la stessa identica situazione: Panasonic si è lanciata da un paio di anni nel mondo delle mirrorless full frame, ha annunciato Panasonic GH5 II e ha rivelato la produzione di Panasonic GH6. Quindi, ora come ora cosa c’è da temere?