Panasonic si è affermata nel mercato delle fotocamere Micro Quattro Terzi grazie alle ottime performance video. Dopo aver presentato Panasonic Gh5 ll, durante l’evento svoltosi ieri, il produttore ha annunciato anche dei nuovi aggiornamenti firmware per le fotocamere della serie G. Vediamoli insieme.
Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: l’evento
È un maggio scoppiettante per Panasonic che, dopo aver presentato la nuova GH 5 ll, annunciato lo sviluppo di Panasonic GH 6 e del Leica DG 25-50mm f/1.7, comunica ora il rilascio degli aggiornamenti firmware per le sue fotocamere con sensore fotografico Micro Quattro Terzi. Le fotocamere interessate sono tre: GH5S, G9 e G100; questi nuovi firmware vanno a migliorare nello specifico le performance della messa a fuoco automatica oltre a implementare specifiche funzioni per lo scatto in verticale.
Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix GH5S 2.0
Panasonic GH5S è stata rilasciata a gennaio del 2018, sebbene non abbia il sensore stabilizzato (IBIS) è diventata piuttosto popolare tra i videomaker grazie alla sua ottima qualità d’immagine e il doppio ISO nativo. Il nuovo firmware v2.0 introduce i seguenti miglioramenti e funzionalità su GH5S:
- Prestazioni AF migliorate: l’autofocus può rilevare gli occhi o il viso fino a 2 volte più velocemente rispetto al vecchio firmware, inoltre riesce a riconoscere la differenza tra un uomo ed un animale fino a 5 volte più velocemente. Le prestazioni di rilevamento e riconoscimento dell’AF sono state migliorate con l’aggiunta del riconoscimento della testa. Infine, il riconoscimento uomo/animale può essere impostato su ON o OFF quando la modalità AF è impostata su [1 area];
- Uscita video RAW su HDMI: sarà possibile registrare video in ProRes RAW a 12 bit tramite Atomos Ninja V collegato alla porta HDMI (dopo l’aggiornamento AtomOS 10.66), inoltre Panasonic fornisce una LUT personalizzata per convertire direttamente sullo schermo da V-Log a REC.709. L’output RAW sarà disponibile in due risoluzioni:
- DCI 4K 17:9 (4096 × 2160) a 23,98 fps, 25 fps, 29,97 fps, 50fps e 59,94 fps;
- 3,7K anamorfico 4:3 (3680 × 2760) a 23,98 fps, 25 fps, 29,97 fps, 50fps e 59,94 fps.
- Red REC Frame Indicator: questa funzione renderà più facile determinare se la telecamera sta registrando o meno;
- È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale, utile per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
- Riproduzione video in verticale;
- Modalità risparmio energetico: ora è possibile attivarla mentre la fotocamera è collegata ad un alimentatore CA come il DMW-AC10.
OFFERTA

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix G9 2.4
Panasonic LUMIX G9 è stata progettata come una fotocamera per chi ama fotografare, ma a novembre 2019 ha ricevuto un enorme aggiornamento firmware che ha portato le sue performance video abbastanza vicine a GH5 (potete trovare il nostro articolo a riguardo a questo link). Con l’ultimo firmware v2.4, Panasonic introduce i seguenti miglioramenti Lumix G9:
- Prestazioni AF migliorate: l’autofocus può rilevare gli occhi o il viso fino a 2 volte più velocemente rispetto al vecchio firmware, inoltre riesce a riconoscere la differenza tra un uomo ed un animale a fino a 5 volte più velocemente. Le prestazioni di rilevamento e riconoscimento dell’AF sono state migliorate con l’aggiunta del riconoscimento della testa. Infine, il riconoscimento uomo/animale può essere impostato su ON o OFF quando la modalità AF è impostata su [1 area];
- Red REC Frame Indicator: questa funzione renderà più facile determinare se la telecamera sta registrando o meno;
- È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale utile, per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
- Riproduzione video in verticale;
- Modalità risparmio energetico: ora è possibile attivarla mentre la fotocamera è collegata ad un alimentatore CA come il DMW-AC10.

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix G100 1.2
Annunciata a giugno 2020, LUMIX G100 è la fotocamera con sensore Micro Quattro Terzi di dimensioni compatte dedicata ai vlogger. Con il nuovo firmware v1.2, Panasonic aggiunge le seguenti funzionalità e miglioramenti alla fotocamera:
- È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale utile, per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
- La fotocamera viene ora riconosciuta quando è collegata al PC tramite la porta di alimentazione USB.

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: conclusioni
Come avete letto, i nuovi firmware dedicati alle fotocamere Lumix G di Panasonic riguardano principalmente il miglioramento della messa a fuoco automatica oltre che alcune migliorie per i videomaker. I nuovi firmware saranno disponibili al download gratuitamente dal 9 giugno 2021 a questo link.
Da utente Olympus, un anno fa, decisi di passare alla Lumix G9, complici le incertezze su marchio Oly
L’attenzione da parte di Panasonic nel continuare a sviluppare il firmware non è certo riscontrabile in tutti i marchi. Sono contento della scelta fatta.
Oh yeah 😃