• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 17 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Panasonic Lumix: nuovi aggiornamenti firmware per la serie G

Ecco i nuovi firmware destinati a tre fotocamere con sensore Micro Quattro Terzi

Nicola Sassaro di Nicola Sassaro
26 Maggio 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Panasonic Lumix
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Panasonic si è affermata nel mercato delle fotocamere Micro Quattro Terzi grazie alle ottime performance video. Dopo aver presentato Panasonic Gh5 ll, durante l’evento svoltosi ieri, il produttore ha annunciato anche dei nuovi aggiornamenti firmware per le fotocamere della serie G. Vediamoli insieme.

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: l’evento

È un maggio scoppiettante per Panasonic che, dopo aver presentato la nuova GH 5 ll, annunciato lo sviluppo di Panasonic GH 6 e del Leica DG 25-50mm f/1.7, comunica ora il rilascio degli aggiornamenti firmware per le sue fotocamere con sensore fotografico Micro Quattro Terzi. Le fotocamere interessate sono tre: GH5S, G9 e G100; questi nuovi firmware vanno a migliorare nello specifico le performance della messa a fuoco automatica oltre a implementare specifiche funzioni per lo scatto in verticale.

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix GH5S 2.0

Panasonic GH5S è stata rilasciata a gennaio del 2018, sebbene non abbia il sensore stabilizzato (IBIS) è diventata piuttosto popolare tra i videomaker grazie alla sua ottima qualità d’immagine e il doppio ISO nativo. Il nuovo firmware v2.0 introduce i seguenti miglioramenti e funzionalità su GH5S:

  • Prestazioni AF migliorate: l’autofocus può rilevare gli occhi o il viso fino a 2 volte più velocemente rispetto al vecchio firmware, inoltre riesce a riconoscere la differenza tra un uomo ed un animale fino a 5 volte più velocemente. Le prestazioni di rilevamento e riconoscimento dell’AF sono state migliorate con l’aggiunta del riconoscimento della testa. Infine, il riconoscimento uomo/animale può essere impostato su ON o OFF quando la modalità AF è impostata su [1 area];
  • Uscita video RAW su HDMI: sarà possibile registrare video in ProRes RAW a 12 bit tramite Atomos Ninja V collegato alla porta HDMI (dopo l’aggiornamento AtomOS 10.66), inoltre Panasonic fornisce una LUT personalizzata per convertire direttamente sullo schermo da V-Log a REC.709. L’output RAW sarà disponibile in due risoluzioni:
  1. DCI 4K 17:9 (4096 × 2160) a 23,98 fps, 25 fps, 29,97 fps, 50fps e 59,94 fps;
  2. 3,7K anamorfico 4:3 (3680 × 2760) a 23,98 fps, 25 fps, 29,97 fps, 50fps e 59,94 fps.
  • Red REC Frame Indicator: questa funzione renderà più facile determinare se la telecamera sta registrando o meno;
  • È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale, utile per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
  • Riproduzione video in verticale;
  • Modalità risparmio energetico: ora è possibile attivarla mentre la fotocamera è collegata ad un alimentatore CA come il DMW-AC10.
Panasonic Lumix DC-GH5S Fotocamera Digitale Mirrorless da 10 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Nero
Panasonic Lumix DC-GH5S Fotocamera Digitale Mirrorless da 10 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Nero
1.599,00 € 

Acquista su Amazon

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix G9 2.4

Panasonic LUMIX G9 è stata progettata come una fotocamera per chi ama fotografare, ma a novembre 2019 ha ricevuto un enorme aggiornamento firmware che ha portato le sue performance video abbastanza vicine a GH5 (potete trovare il nostro articolo a riguardo a questo link). Con l’ultimo firmware v2.4, Panasonic introduce i seguenti miglioramenti Lumix G9:

  • Prestazioni AF migliorate: l’autofocus può rilevare gli occhi o il viso fino a 2 volte più velocemente rispetto al vecchio firmware, inoltre riesce a riconoscere la differenza tra un uomo ed un animale a fino a 5 volte più velocemente. Le prestazioni di rilevamento e riconoscimento dell’AF sono state migliorate con l’aggiunta del riconoscimento della testa. Infine, il riconoscimento uomo/animale può essere impostato su ON o OFF quando la modalità AF è impostata su [1 area];
  • Red REC Frame Indicator: questa funzione renderà più facile determinare se la telecamera sta registrando o meno;
  • È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale utile, per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
  • Riproduzione video in verticale;
  • Modalità risparmio energetico: ora è possibile attivarla mentre la fotocamera è collegata ad un alimentatore CA come il DMW-AC10.
Panasonic LUMIX DC-G9MEG-K Fotocamera Mirrorless, 20.3 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX ...

OFFERTA

Panasonic LUMIX DC-G9MEG-K Fotocamera Mirrorless, 20.3 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX 12-60 mm, F3.5, Nero
1.320,60 €1%1.309,00 € 

Acquista su Amazon

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: Lumix G100 1.2

Annunciata a giugno 2020, LUMIX G100 è la fotocamera con sensore Micro Quattro Terzi di dimensioni compatte dedicata ai vlogger. Con il nuovo firmware v1.2, Panasonic aggiunge le seguenti funzionalità e miglioramenti alla fotocamera:

  • È possibile aggiungere le informazioni sull’orientamento della fotocamera nel menu Info posizione verticale utile, per impedire la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione;
  • La fotocamera viene ora riconosciuta quando è collegata al PC tramite la porta di alimentazione USB.
Panasonic Lumix DC-G100KEG-K DSLM, Sensore CMOS 20.3MP, Video 4K, Hybrid IS a 5 Assi, Tecnologia ...
Panasonic Lumix DC-G100KEG-K DSLM, Sensore CMOS 20.3MP, Video 4K, Hybrid IS a 5 Assi, Tecnologia OZO Audio Nokia, Bluetooth, Modalità Video Selfie, Obiettivo 12-32mm, Nero

Acquista su Amazon

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021

Panasonic aggiornamenti firmware maggio 2021: conclusioni

Come avete letto, i nuovi firmware dedicati alle fotocamere Lumix G di Panasonic riguardano principalmente il miglioramento della messa a fuoco automatica oltre che alcune migliorie per i videomaker. I nuovi firmware saranno disponibili al download gratuitamente dal 9 giugno 2021 a questo link.

Ti potrebbe interessareanche

Lomography Acapulco Beach edition

Lomography annuncia le nuove versioni delle sue fotocamere analogiche dedicate all’estate

17 Agosto 2022
824
Sony E 11mm f/1.8 recensione

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E PZ 10-20mm f/4 G recensione

Sony E PZ 10-20mm f/4 G, recensione dello zoom ultra-grandangolare per tutti gli avventurieri

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Nicola Sassaro

Nicola Sassaro

Sono un vicentino appassionato di fotografia e tecnologia, celodurista di schede tecniche e amante della f... Fujifilm. Nel tempo libero mi piace fare sport e passeggiare nella natura col mio fidato drone. Se mi resta qualche ora libera mi ammazzo di s... serie TV e videogiochi, insomma, avete capito che sono proprio un nerd.

Articoli correlati

Lomography Acapulco Beach edition
News Fotografia

Lomography annuncia le nuove versioni delle sue fotocamere analogiche dedicate all’estate

17 Agosto 2022
134
Sony E 11mm f/1.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma
Recensioni Fotografiche

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E PZ 10-20mm f/4 G recensione
Recensioni Fotografiche

Sony E PZ 10-20mm f/4 G, recensione dello zoom ultra-grandangolare per tutti gli avventurieri

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Giovanni Bertagna
Giovanni Bertagna (@guest_813)
1 anno fa
#813

Da utente Olympus, un anno fa, decisi di passare alla Lumix G9, complici le incertezze su marchio Oly
L’attenzione da parte di Panasonic nel continuare a sviluppare il firmware non è certo riscontrabile in tutti i marchi. Sono contento della scelta fatta.

1
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli(@rickydp)
Admin
Rispondi  Giovanni Bertagna
1 anno fa
#814

Oh yeah 😃

0
Rispondi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Lomography Acapulco Beach edition

Lomography annuncia le nuove versioni delle sue fotocamere analogiche dedicate all’estate

17 Agosto 2022
Sony E 11mm f/1.8 recensione

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

17 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

La fotografia NFT più costosa

Ecco a voi la fotografia NFT più costosa mai venduta

4 Marzo 2022
880
Nature Photographer of the Year 2020

Ecco le fotografie vincitrici del Nature Photographer of the Year 2020

13 Maggio 2020
136

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento