P anasonic si è inserita da pochi anni nel mercato delle mirrorless full frame con delle ottime macchine fotografiche studiate principalmente per i video. Ecco l’annuncio di Panasonic dei nuovi aggiornamenti firmware 2021 che miglioreranno le performance video della serie Lumix S portandole ad altissimi livelli. Ecco tutti i dettagli.
Panasonic annuncio aggiornamenti firmware 2021: Lumix S1H
La versione firmware 2.4 per Panasonic S1H porterà le seguenti novità:
- Possibilità di registrare in RAW e Blackmagic RAW su Blackmagic Video Assist 12G HDR;
- Sarà possibile acquisire video in RAW a 12 bit in 5,9K full frame (5888 × 3312) a 23,96 fps / 25 fps, 29,97 fps;
- Inoltre potrete registrare con il formato Super35 4K ritagliato (4128 × 2176) fino a 59,94 fps;
- Supportata la registrazione in anamorfico 3.5K (3536 × 2656) fino a 50 fps.
Panasonic afferma che aggiungendo questa seconda alternativa per il flusso di lavoro video in RAW, Lumix S1H è più flessibile per un’ampia gamma di usi. Inoltre, con questo aggiornamento, è possibile scegliere di aggiungere o meno le informazioni sull’orientamento della fotocamera in orientamento verticale, così da evitare la rotazione involontaria dell’immagine durante la riproduzione ed ora la modalità di risparmio energetico può essere selezionata mentre è alimentato con un adattatore CA. Se siete interessati ad approfondire le caratteristiche di Panasonic S1H potrete trovare la nostra recensione a questo link.
Panasonic annuncio aggiornamenti firmware 2021: Lumix S1
Panasonic annuncia l’aggiornamento firmware alla versione 2.0 per Panasonic Lumix S1, riceverà diverse migliorie per coloro che hanno già effettuato l’aggiornamento a pagamento delle prestazioni video (DMW-SFU2), vale a dire 6K a 24 fps 4:2:0 registrazione LongGOP a 200 Mbps e fino a 60 fotogrammi per secondo in Cinema 4K (4096 × 2160) in formato MOV. Sarà abilitata anche la registrazione video RAW a 12 bit in 5.9K e 4K.
Di seguito è riportato l’elenco completo delle funzionalità di registrazione aggiornate:
Modalità di registrazione video 6K (5952 × 3968) / 5,9K (5888 × 3312) / 5,4K (5376 × 3584) in formato MOV
- 6K 24 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps;
- 5.9K 30 fps / 25 fps / 24 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps;
- 5.4K 30 fps / 25 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps.
Modalità di registrazione video Cinema 4K (4096 × 2160) in formato MOV
- Cinema 4K 60 fps / 50 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps;
- Cinema 4K 60 fps / 50 fps 4:2:0 LongGOP a 8 bit 150 Mbps;
- Cinema 4K 30 fps/ 25 fps / 24 fps 4: 2: 2 LongGOP a 10 bit 150 Mbps.
Modalità di registrazione video 4K (3840 × 2160) a 10 bit in formato MOV
- 4K 60 fps / 50 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps.
Modalità di registrazione video anamorfica (3328 × 2496) in formato MOV
- 4K 50 fps 4:2:0 LongGOP a 10 bit 200 Mbps;
- 4K 50 fps 4:2:0 8 bit LongGOP 150 Mbps;
- 4K 30 fps / 25 fps / 24 fps 4:2:2 LongGOP a 10 bit 150 Mbps.
Uscita dati video RAW tramite porta HDMI
- 5.9K / 4K / anamorfico (4:3) 3.5K a 12 bit;
- Apple ProRes RAW può essere registrato su Atomos NINJA V.
Va notato che per le funzioni di registrazione 6K, 5.9K e 5.4K, Panasonic Lumix S1 è limitata a 15 minuti di registrazione continua; le altre nuove opzioni, invece sono limitate a 29 minuti e 59 secondi di registrazione continua. Se volete approfondire le caratteristiche di Panasonic Lumix S1 lo potrete fare grazie alla nostra recensione.
OFFERTA

Panasonic annuncio aggiornamenti firmware 2021: Lumix S1R e Lumix S5
Gli aggiornamenti firwmare che verranno rilasciati per Panasonic Lumix S1R (versione 1.8) e Panasonic Lumix S5 (versione 2.2) si limitano a offrire la possibilità di scegliere di aggiungere o meno le informazioni sull’orientamento della fotocamera in orientamento verticale durante la riproduzione e la modalità di risparmio energetico quando sono collegati a un adattatore CA.
OFFERTA

Panasonic annuncio aggiornamenti firmware 2021: la disponibilità
L’aggiornamento firmware per Panasonic Lumix S1H sarà disponibile al download a partire dal 31 marzo, invece per le altre Lumix della serie S gli aggiornamenti firmware verranno rilasciati il 6 aprile. Tutti i file possono essere scaricati sul sito del produttore.