In questo articolo inseriremo tutte le informazioni ed i rumors che si susseguiranno sulla tanto attesa Panasonic GH6. Ricordate di prendere tutte le informazioni con le pinze, perché non si tratta di notizie certe. Vediamo cosa conosciamo e cosa aspettarci da questo nuovo modello.
Panasonic GH6 Rumors [aggiornamento]: in arrivo nel 2021?
Buone notizie, cari lettori e amanti delle fotocamere con formato Micro 4/3 di Panasonic: stando a quanto riportato su 4/3 Rumors, il produttore durante una conferenza stampa avrebbe annunciato che il modello successore di Panasonic GH5 sarà rivelato entro la fine del 2021. Una notizia bomba che, velocemente, ha fatto il giro del web. La linea GH dell’azienda, in fin dei conti, ha da sempre conquistato il cuore di tantissimi videomakers grazie alle sue caratteristiche spesso rivoluzionarie. Attualmente non si hanno informazioni riguardo le specifiche del modello, e siamo davvero curiosi di vedere se il produttore seguirà la rincorsa all’8K o proverà a consolidare il 6K. Il portale ha pubblicato un sensore che Sony avrebbe registrato, ma non sappiamo se sarà quello che effettivamente verrà integrato in questo modello.
Panasonic GH6 Rumors: perchè l’uscita dovrebbe essere a breve
Panasonic GH5, mirrorless di successo della casa giapponese, è uscita oramai tre anni fa e sappiamo che in ambito tecnologico è un periodo molto lungo. Stesso discorso vale per Panasonic GH5S, che è un anno più giovane. La serie GH è da sempre nel cuore di tutti gli utenti dell’azienda nipponica che si aspettano uno svecchiamento ed un’innovazione senza precedenti con questo nuovo modello.
Panasonic GH6 Rumors: possibile data di uscita e prezzo
Con il modello attualmente in commercio, ovvero la GH5, si può decidere tra due differenti varianti: la GH5 e la GH5S. Bene, con l’introduzione del nuovo modello sul mercato, secondo varie voci di corridoio, potremmo addirittura assistere ad un ampliamento della gamma: GH6, GH6V e GH6X. Stando ad un gruppo Facebook spagnolo dedicato ad utenti Panasonic e Olympus, infatti, si potrebbero avere tre differenti corpi macchina tutti equipaggiati con lo stesso sensore Sony IMX594 da 41MP; la differenza starebbe nelle diverse risoluzioni video. La prima delle tre dovrebbe comunque essere la più economica ed avere tutte le funzioni standard. Ricordiamo che la GH6, molto probabilmente, sarebbe potuta essere stata presentata al Photokina di Maggio 2020 che, ahinoi, non si è svolto per la pandemia in atto. Dovrebbe comunque uscire entro la fine dell’anno, secondo le varie voci di corridoio (se hai bisogno immediato di una fotocamera e non vuoi aspettare consulta la nostra guida sulle migliori fotocamere mirrorless).
Panasonic GH6 Rumors: caratteristiche del sensore
Ricordatevi sempre di prendere tutte le informazioni con la dovuta cautela in quanto si tratta di rumors, ma sembra che la prossima GH6 potrebbe montare un sensore Sony. Questo, nello specifico, potrebbe essere l’IMX594 oppure l’IMX492. Tutti e due i sensori, comunque, hanno una risoluzione di 41 MP e scattano foto in rapporto 4:3. In quest’ottica potrebbero quindi esserci problemi di utilizzo in condizioni di scarsa luminosità quando si è costretti ad alzare gli ISO, anche se pare che queste modifiche siano state ideate ed ingegnerizzate proprio per far fronte a questa tipologia di condizioni (se sei interessato alla fotografia notturna leggi la nostra guida). Se i rumors fossero confermati, la Panasonic GH6 diverrebbe la mirrorless col sensore 4:3 più definito sul mercato.
Oltre a tutto ciò, la GH6 dovrebbe poter registrare fino all’8K a 30 fps, il che sarebbe una naturale evoluzione visto che la GH5S registra massimo in 6K a 60fps mentre la GH5 registra massimo in 6K a 30 fps.
Panasonic GH6 Rumors: caratteristiche dell’autofocus
Una delle certezze, forse, è che la Panasonic GH6 avrà un autofocus del tutto migliorato. Sotto questo punto di vista infatti, l’AF della serie GH5 è sicuramente buono, ma non è il migliore della classe. La prossima mirrorless dovrebbe utilizzare il rilevamento di fase misto ad una migliorata AI per riuscire a fare finalmente quel salto di qualità che porterebbe le Panasonic al vertice nel mercato. Sebbene molti utilizzatori siano contenti della tecnologia Depth from Defocus, altri non riescono ad instaurare un rapporto (seppur solo “virtuale”) con questo sistema di messa a fuoco e chiedono a gran voce un motore ibrido o comunque un reale rilevamento di fase che porterebbe notevoli cambiamenti alla serie. Che sia giunto il momento in cui Panasonic riesce ad accontentare il pubblico per quanto concerne l’autofocus?
Panasonic GH6 Rumors: ulteriori caratteristiche e conclusioni
Come ulteriori miglioramenti, la GH6 potrebbe avere un sistema IBIS perfezionato ed una batteria più capiente che, quindi, ci permetterà di fare più scatti e più minuti di video con una singola carica.
Cosa ne pensate? Quali tra questi rumors secondo voi verranno effettivamente confermati al lancio della GH6? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!