• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco le nuove Panasonic HC-X2 e HC-X20

Annunciate le nuove videocamere con funzioni avanzate e prestazioni professionali. Scopriamo insieme tutti i dettagli

Luca Rotini di Luca Rotini
13 Settembre 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Panasonic ha annunciato le sue nuove HC-X2 e HC-X20, pensate per ottenere risultati di grande qualità. La stessa casa produttrice ha sottolineato che sono volte ad un pubblico più avanzato e persino professionale. Ma vediamo subito tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita.

Panasonic HC-X2 e HC-X20: dettagli

Le videocamere HC-X2 e HC-X20 sono le nuove uscite di Panasonic. Viste le caratteristiche, sono senza dubbio prodotti improntati all’uso professionale in ambito di reportage, notiziari, interviste ed eventi. Il sensore MOS 1.0 da 15.03 megapixel effettivi offre la registrazione UHD (3840 x 2160) senza ritagli. Grazie alla sua stabilizzazione HYBRID O.I.S.+ a 5 assi combinata a quella elettronica il tremolio è estremamente ridotto, cosa molto comoda per tutte le situazioni di ripresa in esterna dove non si ha a disposizione un cavalletto. L’AF, attivabile anche attraverso lo schermo touch, permette di agganciare il soggetto anche attraverso il riconoscimento dei colori. Come obiettivo integrato troviamo un 24.5mm che tramite zoom ottico può arrivare a 490mm.

Panasonic HC-X2 e HC-X20

L’i.ZOOM permette alle videocamere X2/X20 di raggiungere lo zoom 24x con risoluzione 4K e 32x con risoluzione FHD. Nonostante ciò ci sembra d’obbligo ricordarvi che gli zoom ottici, come si può vedere sul proprio cellulare, se portati all’estremo perdono molto di risoluzione. Rimane comunque una cosa interessante se pensata al possibile contesto d’utilizzo di queste videocamere. Per la visualizzazione delle immagini si hanno due fonti, ovvero lo schermo LCD touch da 3.5” a 2,760k-dot oppure il mirino OLED orientabile da 1,769k-dot. I due sono utilizzabili in simultanea e lo schermo LCD possiede un touch screen elettrostatico grazie al quale basterà una leggera pressione per selezionare ciò che si vuole. Sempre con lo stesso per supportare la messa a fuoco manuale rapida e precisa, il display offre funzioni di assistenza come Expand, Peaking e Area Mode. La registrazione supporta diversi formati. Per quella interna sono disponibili i formati UHD a 29.98p/25p e FHD fino a 59.97p/50p in qualità a 10 bit 4:2:2, mentre il formato UHD 60p a 10 bit 4:2:2 si può registrare esternamente tramite l’uscita HDMI. La registrazione HEVC ad alta efficienza (LongGOP/10-bit 4:2:0/MOV) è disponibile a 59.97p/200Mbps, mentre il formato è selezionabile tra MOV (QuickTime), MP4 e AVCHD. Il modello X2 ha in aggiunta l’Hybrid Log Gamma (HLG) per creare fantastici video HDR e il V-Log 13-stop per un color grading più spinto. Sempre esclusiva del modello X2 è la funzione di ripresa Variable Frame Rate (VFR) che permette di impostare il frame rate su una delle dieci posizioni disponibili tra 2fps e 60fps, per realizzare video creativi ed espressivi con movimenti rapidi (undercranking) o lenti (overcranking).

Panasonic HC-X2 e HC-X20

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
479
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
536
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
142
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
782
Carica altro

Tramite i due ingressi XLR commutabili con alimentazione fantasma a +48V MIC/LINE l’audio può essere registrato in formato lineare a 24-bit PCM (MOV), 16-bit AAC (MP4) o Dolby Audio (AVCHD). Tutte queste caratteristiche sono fantastiche ma non sono l’unico aspetto interessante. Panasonic HC-X2 e HC-X20 possiedono due slot SD grazie ai quali anche durante la registrazione il file viene memorizzato automaticamente da l’una all’altra SD ogni volta che viene riempita e la scheda piena è estraibile e rimpiazzabile con una vuota. Le schede possono registrare file di massimo 96GB ma comunque questa opzione permette una registrazione praticamente infinita grazie all’Unlimited Relay Recording. Sono poi possibili anche le opzioni di registrazione simultanea, Dual Codec in formato MOV e quella in Background, dove su una scheda va il registrato per intero e su un altra solo le scene di maggiore interesse. Grazie alle tre ghiere presenti sull’obiettivo zoom, messa a fuoco e iride sono completamente regolabili a mano e con semplicità, mentre con i 14 pulsanti personalizzabili (nove sul corpo e cinque sul pannello touch LCD) potrete praticamente cucirvi la videocamera su misura.

Panasonic HC-X2 e HC-X20

Il filtro ND integrato ha diverse impostazioni, ovvero Off, 1/4, 1/16 e 1/64. Tramite il Wi-Fi integrato Panasonic HC-X2 e HC-X20 possono essere collegate allo smartphone o al tablet tramite l’app HC-ROP. Da quest’ultima sarà possibile gestire i diversi parametri. Se siete particolarmente interessati alle live di eventi vari o personali il modello X2 possiede una presa Ethernet per una connessione più stabile mentre il modello X20 si può collegare a una rete LAN cablata tramite l’adattatore opzionale Ethernet USB (venduto separatamente). Le live possono essere eseguite su diverse piattaforme e i protocolli utilizzati sono i più comuni (RTSP/RTP/RTMP/RTMPS). È possibile la registrazione in simultanea. Nel modello X2 inoltre è possibile eseguire lo streaming tramite la funzione tethering USB con smartphone 5G. La durata dichiarata delle batterie è di circa 3 ore e 50 minuti per X2 e 4 ore e 25 minuti per X20.

Panasonic HC-X2 e HC-X20

Di seguito potete trovare un elenco delle principali caratteristiche:

  • Sensore: MOS 1.0 da 15.03 megapixel stabilizzato a 5 assi
  • Obiettivo: 24.5mm equivalente
  • Connettività: Wi-Fi, Ethernet (X2), Ingresso XLR
  • Schermo: LCD touch da 3.5” a 2,760k-dot 
  • Mirino: OLED orientabile da 1,769k-dot
  • Qualità video: UHD a 29.98p/25p, FHD fino a 59.97p/50p a 10 bit 4:2:2, UHD 60p a 10 bit 4:2:2 (esternamente tramite HDMI), HEVC ad alta efficienza (LongGOP/10-bit 4:2:0/MOV) a 59.97p/200Mbps
  • Formati supportati: MOV, MP4, AVCHD
  • Filtro ND integrato

Panasonic HC-X2 e HC-X20: prezzo e data di uscita

Ancora non si ha una data precisa per l’uscita ufficiale ma sappiamo che dovrebbe essere verso fine settembre. Entrambe le videocamere hanno caratteristiche importanti e di conseguenza anche il prezzo non è irrisorio. Si parla infatti di 3.199,99€ per Panasonic HC-X2 e 2.499,99€ per il modello HC-X20. Per tutte le altre informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale. 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Rotini

Luca Rotini

Fotografo e videomaker amatoriale, aspirante professionista. Sono appassionato di tanti generi, dalla naturalistica al boudoir, in continua ricerca della perfezione, spesso pure a danno mio. Oltre all'ambito fotografico, sono appassionato anche di serie, film, passeggiate all'aperto, e mille mille cose che nemmeno basterebbe la bio. E quindi dicevo...ah....no mi stanno chiamando....addio, vado, se volete sapere altro di me, ci sono i link qua apposta ⇩

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
639
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
202
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
204
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
846
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

lunghezza focale

Lunghezza focale: come si differenziano gli obiettivi?

19 Dicembre 2022
608
Mitakon 50mm f/0.95 Leica M

Mitakon 50mm f/0.95: ecco il nuovo obiettivo per Leica M

26 Gennaio 2021
425

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi