Panasonic ha annunciato il nuovo grandangolo ultra luminoso: ecco arrivare il Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH, l’ottica progettata per le mirrorless con sensore Micro Quattro Terzi e prodotta secondo gli standard Leica che, secondo l’azienda, la rendono adatta sia ai professionisti che ai dilettanti di fascia alta. Ma passiamo subito ad analizzare le caratteristiche dell’obiettivo.
Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH: le caratteristiche
Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH è il nuovo grandangolo per le fotocamere con sensore Micro Quattro Terzi, la lunghezza focale di 9mm equivarrebbe a 18 mm su sensore full frame, una misura perfetta per la fotografia di paesaggio e per quella di architettura.
La minima distanza di mezza a fuoco di 9,5 cm, abbinata ad un rapporto di ingrandimento di 0,25x (equivalente a 0,5x su full frame) vi permetterà di realizzare splendidi scatti ravvicinati, catturando i dettagli che l’occhio nudo non percepirebbe. L’immersività di questa ottica è resa ancora più forte grazie all’effetto bokeh creato dall’apertura f/1.7, in grado di risaltare al meglio i dettagli nei primi piani, sia in foto sia in video.
Il produttore ha infatti creato Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH tenendo ben presente anche la fetta di utenti interessati al videomaking, la messa a fuoco rapida, fluida e accurata e i cambi di apertura sono omogenei, caratteristiche fondamentali per i content creator perché consentono di registrare video in 4K di qualità senza disturbare il soggetto o il girato. La capacità di funzionare al meglio con Lumix GH6 (potete leggere la nostra recensione qui) permette di integrare il suo sistema di messa a fuoco automatica e una velocità di scatto massima di 240 fotogrammi al secondo.
L’azienda spiega che per l’impostazione non lineare, la messa a fuoco viene spostata di una quantità variabile in base alla velocità di rotazione dell’anello di messa a fuoco mentre la messa a fuoco viene spostata di una quantità designata in base al quanto di rotazione dell’anello di messa a fuoco per l’impostazione lineare.
In aggiunta Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH dispone di un meccanismo interno che sopprime il focus breathing e dispone di un controllo dell’apertura micro-step che consente cambi di esposizione fluidi durante la registrazione di video.
L’obiettivo offre un angolo di campo di 100° e un diaframma composto da 7 lamelle ad apertura circolare che permettono un’apertura massima di f/1.7 e una minima di f/16. Internamente lo schema ottico è formato da 12 elementi in 9 gruppi che includono due elementi asferici, due lenti ED (Extra-Low Dispersion) e un elemento UHR (Ultra High Refractive Index) che, secondo l’azienda, sopprime efficacemente l’aberrazione cromatica assiale e l’aberrazione cromatica dell’ingrandimento. Panasonic afferma che l’astigmatismo viene corretto con le lenti asferiche, il che si traduce nelle sue elevate prestazioni di risoluzione. Infine, una lente con indice di rifrazione ultra alto (UHR) raggiunge una qualità uniforme dal centro ai bordi dell’immagine riducendo al contempo l’unità obiettivo.
Progettato per poter scattare nelle condizioni più difficili, questo nuovo obiettivo ha una struttura impermeabile alla polvere e agli spruzzi. Consente inoltre di scattare a temperature comprese fra -10 e +40 °C, su un barilotto delle dimensioni di 60,8 x 52 mm, del peso di circa 130 grammi (esclusi copriobiettivo, copriobiettivo posteriore e paraluce) e che è compatibile con filtri fotografici circolari diametro 55 mm.
Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH: prezzo e disponibilità
Il nuovo grandangolo sarà disponibile a partire da fine giugno ad un prezzo consigliato di 499,99 € presso i rivenditori ufficiali. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’azienda presso questo indirizzo.