Nel momento del lancio di Panasonic Lumix GH6, il produttore aveva promesso un corposo aggiornamento firmware nel corso del 2022 in grado di abilitare diverse funzionalità interessanti. Quel momento è arrivato e la data si avvicina, perché il prossimo 5 luglio 2022 il firmware 2.0 verrà messo a disposizione gratuitamente per i vari utenti GH6. Ecco tutti i dettagli di ciò che ci aspetta con questo nuovo aggiornamento.
Panasonic Lumix GH6 Firmware 2.0: le funzionalità aggiunte
Se avete letto la nostra recensione di Panasonic Lumix GH6, ricorderete sicuramente che ho menzionato alcune funzioni mancanti che sarebbero state presto integrate con un aggiornamento firmware gratuito. Parte di queste novità funzionali sono frutto della collaborazione tra Panasonic Lumix e ATOMOS, noto produttore di monitor / recorder professionali. Questo connubio di forze ha permesso di portare funzionalità importanti in questo prodotto che sicuramente faranno la gioia dei videomaker.
Tali peculiarità, sebbene non ancora presenti a pieno nella fotocamera, non hanno comunque scoraggiato gli esperti della Technical Image Press Association (TIPA) che hanno conferito a Panasonic Lumix GH6 il titolo di “Best Professional 4K Hybrid Camera” (miglior fotocamera ibrida 4K professionale, ndr).
La prima grande novità del firmware 2.0 di Panasonic Lumix GH6 riguarda l’aggiunta dell’uscita video RAW tramite HDMI, pertanto, con ATOMOS Ninja V/V+ sarà possibile registrare in formato Apple ProRes RAW (sempre in output). Le varie caratteristiche permesse includono un 5.7K fino a 60fps in 17:9 a 12Bit con area Micro Quattro Terzi, un C4K fino a 120fps (sempre m43) oppure, passando in area anamorfica, potrete ottenere un 5.8K-A fino a 30fps o ancora un 4.4K-A fino a 60fps, ovviamente si parla di 4:3 per entrambi i casi, sempre a 12Bit su uscita HDMI.
Panasonic Lumix GH6: abbiamo provato la “piccola ma grande” novità del produttore
La nostra recensione della nuovissima fotocamera ammiraglia del produttore giapponese
Leggi di piùOltre a questo, il sito dedicato all’assistenza clienti mette a disposizione una Look Up Table (LUT) espressamente progettata per i video RAW registrati su NINJA V/V+, che consente di riprodurre il color grading delle curve V-Log/V-Gamut. Far corrispondere i colori dei video girati con le telecamere Panasonic Varicam ed EVA1 sarà quindi un’operazione semplicissima.
La seconda novità riguarda la registrazione interna nel formato ProRes 422 HQ/ProRes 422 in C4K o FHD fino a 60fps, il tutto con bitrate che possono arrivare fino a ben 1.9Gbps (di bitrate) in ProRes 422HQ, davvero niente male per la “piccola micro quattro terzi”. Grazie a questo codec, vi sarà possibile caricare i dati a bassa compressione e di alta qualità direttamente sul vostro computer senza bisogno di transcodifica, cosa che vi permetterà un editing non lineare fluido.
Panasonic Lumix GH6 Firmware 2.0: quando e come scaricare l’aggiornamento
Il nuovo Firmware 2.0 per Panasonic Lumix GH6 sarà disponibile gratuitamente a partire dal 5 luglio 2022 sul sito ufficiale del supporto Panasonic Lumix raggiungibile a questo link.