Nella giornata di oggi Panasonic annuncia il lungamente atteso Lumix S 35mm f/1.8, l’ottica che completa i quattro fissi previsti con apertura f/1.8 progettati per le mirrorless full frame con l’innesto L-mount. Scopriamo insieme le caratteristiche del nuovo grandangolo compatto e luminosissimo.
Panasonic Lumix S 35mm f/1.8: le caratteristiche tecniche
Panasonic Lumix S 35mm f/1.8 ha una lunghezza focale fissa di 35 mm, e, accoppiata ad un’apertura di diaframma che va da f/1.8 a f/22, offerta dal diaframma ad apertura circolare a 9 lamelle, offre una versatilità veramente interessante. Fotografia paesaggistica, eventi, ritrattistica, astrofotografia, street photography, sono davvero infiniti gli ambiti nei quali questo grandangolo può dare il meglio di se, grazie all’angolo di campo di 63 gradi.
Panasonic Lumix S 35mm f/1.8 è l’ultimo aggiunto e perfetta conclusione dei 4 obiettivi programmati ad ampia apertura f/1.8 progettati per lo standard del sistema L-Mount, raggiungendo Panasonic Lumix S 24mm f/1.8, Panasonic Lumix S 50mm f/1.8 e LUMIX S 85 mm f/1.8 , tutti annunciati negli scorsi mesi, lenti accumunate da dimensioni compatte e un design ergonomico con ghiere di controllo facilmente raggiungibili per un uso intuitivo.
OFFERTA

OFFERTA

In comune con gli altri fissi della serie progettati per Panasonic Lumix S, come S1 (qui la nostra recensione), S1R, S1H (qui la nostra recensione) e Lumix S5, il nuovo 35mm f/1.8 ha anche lo stesso centro di gravità, per permettere di sostituire l’ottica senza cambiare l’angolazione di attrezzature collegate, come potrebbe succedere nel caso di una fotocamera montata su uno stabilizzatore.

In aggiunta, le prestazioni offerte sono qualitativamente paragonabili, per offrire un girato omogeneo e privo di focus breathing a tutti i videomaker e il diametro dei filtri anteriori è lo stesso su tutta la linea, 67 mm, permettendo agli utenti di utilizzare gli stessi filtri fotografici sugli obiettivi in loro possesso.
Internamente Panasonic Lumix S 35mm f/1.8 è formato da 11 elementi, raggruppati in 9 gruppi. Fra le lenti interne troviamo 3 elementi asferici e 3 ED (Extra-Low Dispersion) per minimizzare le aberrazioni e garantire una risoluzione eccezionale, generando al contempo un meraviglioso bokeh.
La messa a fuoco della nuova ottica è progettata per lavorare in sinergia con il sistema di autofocus a 240 fps che troviamo sulle fotocamere Panasonic, utilizzando un sistema AF a contrasto, alimentato da un motore lineare e silenzioso. Un interruttore AF/MF semplifica il passaggio tra le modalità di messa a fuoco. Il controllo dell’anello di messa a fuoco può essere impostato su lineare, non lineare o personalizzato in base all’angolo di rotazione desiderato.
Progettata per i videomaker, la nuova ottica offre anche il controllo dell’apertura micro-step per mantenere fluidi i cambiamenti di esposizione su una lente quasi priva di focus breathing (il cambiamento di campo inquadrato che si verifica con la modifica della distanza di messa a fuoco), estremamente fastidioso nelle riprese. La minima distanza di messa a fuoco è comune su tutte le ottiche della linea, appena 24 cm, abbinata ad un massimo ingrandimento di 0.22x.
Il peso di Panasonic Lumix S 35mm f/1.8 è irrisorio, si ferma a 295 grammi, su una lente resistente a polvere e spruzzi e pienamente operativa anche a 10 gradi sotto zero, perfetta per un utilizzo outdoor e per immortalare ogni attimo della vostra vita. Le dimensioni sono di 73,6 x 82 mm, ma è assente la stabilizzazione dell’immagine.
Panasonic Lumix S 35mm f/1.8: disponibilità e prezzo
Previsto in arrivo sul mercato italiano a partire dalla fine del mese di Novembre 2021, Panasonic Lumix S 35mm f/1.8 avrà un prezzo suggerito dal produttore di 679 €. Per maggiori informazioni, visitate il sito internet del produttore a questo indirizzo.