Sono trapelati i primi rumors per Panasonic Lumix S1H II che indicano la possibilità di un aggiornamento lato video fino a 8K. Il modello attuale di S1H, grazie alla sua qualità, è uno dei modelli più economici approvati di Netflix, ma sembra che S1H II farà un significativo passo avanti. Vediamo insieme cosa sappiamo fino ad oggi.
Panasonic Lumix S1H II rumors: le caratteristiche
Diciamo che Panasonic già con S1H aveva fatto un lavoro magistrale, posizionandola tra le migliori mirrorless ibride sul mercato, come potete leggere nella nostra recensione. La qualità dell’attuale modello è altissima, tanto che è l’unica mirrorless sul mercato ad aver ricevuto la certificazione come primary camera da parte di Netflix. Ma quindi cosa si può fare di più per migliorare un prodotto di questo livello? Il primo rumors che apprendiamo è sulla risoluzione che potrebbe arrivare fino a 8K a 24p, 6K a 60p, 4K a 180p e FHD a 300p, un miglioramento notevole rispetto alla S1H che poteva raggiungere al massimo 6K a 24p.
Tuttavia ci sono diversi dettagli che ci lasciano un po’ dubbiosi riguardo a questo primo leak. Il sensore che verrà montato su S1H II è un full frame da 24 MP, lo stesso del modello attuale, ma sappiamo che per avere delle buone registrazioni in 8K è necessario un sensore da almeno 33 MP. Panasonic non ha mai nascosto il proprio interesse nello sviluppare fotocamere consumer 8K, di conseguenza immaginiamo che i prossimi rumors chiariranno meglio questo aspetto. Nonostante le speculazioni sulla risoluzione, ci sono altre caratteristiche che al momento sembrano più realistiche e che potrebbero piacere molto ai videomaker. Per prima cosa Panasonic Lumix S1H II avrà un netto miglioramento del DFD AF, il sistema di autofocus a rilevamento di contrasto con profondità di sfocatura proprietario di Panasonic.
Il nuovo modello manterrà anche il V-Log, uno strumento necessario a tutti i i videomaker per un maggior controllo dei colori in fase di post-produzione. Le voci ci dicono che il sensore da 24 MP (sempre se sarà quello effettivo) avrà almeno 14 stop di gamma dinamica e un sistema IBIS (sensore stabilizzato) che ci permetterà di guadagnare fino a 6.5 stop. Con molta probabilità queste nuove caratteristiche aumenteranno il volume della nuova S1H II, che già nell’attuale modello e ben al di sopra rispetto alla media delle mirrorless presenti sul mercato. Date le contraddizioni di questi primi rumors, vi consigliamo di prenderli un po’ con le pinze e di aspettare tutti i prossimi sviluppi per conoscere meglio i dettagli di questo nuovo prodotto. Nonostante i dubbi siamo molto curiosi di vedere cosa possa fare Panasonic in questo sequel di S1H, fotocamera ormai in commercio dall’agosto 2019.