Finalmente è arrivata: la presentazione avvenuta alle 16.00 ore locali ci ha mostrato Panasonic Lumix S5, la nuova fotocamera full frame del produttore giapponese. Ecco tutte le caratteristiche del modello annunciato, il prezzo e la data di disponibilità.
Panasonic Lumix S5: caratteristiche tecniche
Anticipata da un teaser rilasciato la scorsa settimana, Panasonic S5 è ora realtà: la nuova fotocamera mirrorless full frame del produttore giapponese è stata presentata oggi e, sotto la sua scocca, nasconde alcune caratteristiche interessanti. I leak delle scorse settimane si sono rivelati per la gran parte esatti, dimostrando ancora una volta come la fuga di notizie al giorno d’oggi possa rivelarsi una fonte attendibile.
Panasonic S5 integra un sensore full frame CMOS da 24 megapixel, ha una sensibilità ISO da 100 a 51.200 e arriva a registrare in 4K a 30fps. L’autofocus si muove su ben 225 aree del sensore fotografico con tanto di tracking, rilevamento del viso, degli occhi ed è capace di funzionare a -6 EV, praticamente in condizioni di buio pesto. La raffica di scatto si assesta sui 7fps, il display è un LCD TFT articolato e touchscreen da 3″ con 1.84 milioni di punti mentre il mirino elettronico possiede una risoluzione di 2.36 milioni di punti e ha una copertura del 100% con frequenza a 120fps / 60fps. Il sensore di Panasonic S5 possiede l’ormai iconica stabilizzazione DUAL I.S. a 5 assi del produttore che vi permetterà di registrare clip video a mano libera in assoluta tranquillità e senza l’ausilio del miglior treppiede per foto, oltre a permettervi di scattare a tempi di esposizione relativamente lunghi. Bluetooth e Wi-Fi sono inclusi, è presente un ingresso per microfono e cuffie esterni, uno HDMI, USB Type-C 3.1 e gli slot di memoria SD sono 2. Essendo un modello professionale è tropicalizzato, quindi vi sarà possibile utilizzare la camera con condizioni atmosferiche avverse come in caso di pioggia (ovviamente non immergete la macchina, che tropicalizzata non significa indistruttibile). Per gli appassionati di video è molto interessante la possibilità di inserire LUT e visualizzarle durante la registrazione, così da avere un’idea fin da subito del risultato finale che si otterrà in posto produzione.
LUMIX S5 è inoltre compatibile con vari accessori che ne incrementano ulteriormente la praticità e la convenienza. L’adattatore per microfono DMW-XLR1, ad esempio, è un adattatore plug-in che permette di collegare i microfoni XLR e registrare un audio stereo di qualità superiore, come quello richiesto per il lip-synch. Gli interruttori dedicati semplificano il controllo e la selezione di MIC, LINE e CONDENSER MICROPHONES. L’impugnatura DMW-BGS5 contiene invece una batteria supplementare. Sono disponibili anche un telecomando otturatore (DMW-RS2), un accoppiatore DC (DMW-DCC17) e un’impugnatura treppiede (DMW-SHGR1).
Il software LUMIX Tether permette di effettuare le riprese in tethering, impartire comandi e visualizzare le immagini in tempo reale collegando la fotocamera a un computer via USB. Per lo streaming live, è possibile ricorrere alla modalità LIVE VIEW di LUMIX Tether for Streaming (Beta).
La fotocamera LUMIX S5 fa inoltre parte del programma LUMIX PRO ideato per supportare gli utenti LUMIX in caso di necessità con assistenza ed equipaggiamento sostitutivo.
Panasonic Lumix S5: arriverà un aggiornamento firmware a fine anno
Al termine del 2020 è previsto dal produttore il rilascio di un firmware per Panasonic Lumix S5 volto a migliorarne ulteriormente le funzioni. Oltre alla registrazione video Cinema 4K (C4K), l’aggiornamento permetterà la registrazione video in RAW con monitor Atomos Ninja V tramite uscita HDMI con una risoluzione pari a 5.9K (5888×3312) 29.97p/25p, 4K(4128×2176) 59.94p/50p e a 3.5K (3536×2656) /50p in formato anamorfico.
Inoltre, sarà disponibile un’ampia varietà di registrazioni video per diverse funzioni quali Vector Scope Display, Master Pedestal Adjustment e SS/Gain Operation (SEC/ISO, ANGLE/ISO, SEC/dB). L.MonochromeS e L.ClassicNeo sono due nuove opzioni che verranno aggiunte per la modalità Photo Style.
Panasonic Lumix S5: prezzo e disponibilità
Pansonic Lumix S5 sarà disponibile a partire da metà settembre ad un prezzo pari a 1999$ per la versione solo corpo (quindi circa 1690€ al cambio – senza tasse) oppure 2299$ in kit con ottica 20-60mm f3.5-5.6 (pari a circa 1.945€ al cambio). Ovviamente si tratta di prezzi americani che, tendenzialmente, non rifletteranno quelli italiani, ma staremo a vedere.
Tuttavia, per il mercato italiano vi farà piacere sapere che c’è un’offerta lancio interessante: i clienti che acquisteranno una LUMIX S5 prima del 30 settembre 2020 avranno la possibilità di ricevere gratuitamente una lente Sigma (45mm F2.8) dal valore di €549. La fotocamera Mirrorless Full-Frame LUMIX S5 per content creator sfrutta l’ampia gamma di lenti L-Mount per dare spazio a infinite possibilità creative. Insieme elevano la qualità di immagine a livelli superiori. Per maggiori informazioni cliccate qui.