Secondo alcuni rumors trapelati in rete, Panasonic starebbe sviluppando una nuova fotocamera mirrorless full frame, forse chiamata Lumix S5, che mirerebbe a competere in quel segmento entry level in cui Nikon e Canon hanno già posizionato i loro modelli. Ecco tutto quello che sappiamo sull’eventuale nuova macchina fotografica del produttore giapponese, ricordandovi che si tratta di voci di corridoio non confermate, ovviamente.
Panasonic Lumix S5 Rumors: un leak rivela la camera
Ormai siamo vicini alla data di annuncio di Panasonic S5, rivelata in parte nel teaser trailer rilasciato dall’azienda qualche giorno fa.
Scopri le caratteristiche di Lumix S5
Panasonic presenta Lumix S5: tutte le caratteristiche dell’attesissimo modello
Panasonic ha presentato ufficialmente Lumix S5, la nuova fotocamera full frame della sua linea mirrorless. Ecco tutte le specifiche tecniche
Leggi di più
Ora, online sarebbero trapelate grazie ad un leak le prime immagini del modello, ovviamente non confermate dal produttore. Sarà questo l’aspetto finale dell’attesissima Panasonic S5?
Panasonic Lumix S5 Rumors: un leak rivela le specifiche tecniche
Un leak di proporzioni bibliche avrebbe rilevato tutte le caratteristiche tecniche dell’attesissimo (ma mai confermato ufficialmente) modello. La fuga di informazioni avvenuta in rete è spiazzante dato che tutte le specifiche, anche quelle meno interessanti, sono state pubblicate su vari portali. Panasonic Lumix S5 dovrebbe avere un sensore full frame CMOS da 24 megapixel, una sensibilità iso da 50 a 204.800, arriverebbe a registrare video in qualità 4K a 30fps e incorporerebbe un autofocus da 225 aree con tracking, rilevamento del viso, degli occhi, e capace di funzionare fino a -6 EV. La raffica di scatto si assesterebbe intorno i 7fps, sarebbe stabilizzata grazie alla stabilizzazione Dual I.S. che ha reso celebre Panasonic. Il mirino dovrebbe avere 2.36 milioni di punti, con una copertura del 100%, mentre, secondo i leak trapelati, il monitor sarebbe un LCD TFT da 3″ da 1.84 milioni di punti. Bluetooth, Wi-Fi, ingresso per microfono, 2 slot per le memorie SD, tropicalizzazione: la lista delle specifiche trapelate è infinita, praticamente (nel caso fossero vere) qualcuno è riuscito a prendere il manuale e buttarlo in rete.
Saranno veramente queste le specifiche tecniche del nuovo, probabile modello? I rumors e il leak su Panasonic Lumix S5 verranno rispettati?
Panasonic Lumix S5 Rumors: arriva la conferma?
Nikoshita, un tempo uno dei blog più importanti per quanto concerne la fotografia e che ora si “limita” a riportare le notizie tramite tweet, ha rivelato che Panasonic avrebbe appena registrato Lumix DC-S5 e, come avevamo supposto, dovrebbe rivelarsi un modello entry level con molte delle specifiche di S1. Attualmente non ci sono altre informazioni a riguardo ma Nikoshita ci ha abituati a rilasciare anzitempo informazioni poi rivelatesi esatte, quindi nonostante sia meglio mantenere ancora il condizionale possiamo essere positivi sul fatto che questo modello stia effettivamente arrivando sul mercato.
Panasonic Lumix S5 Rumors: cosa sappiamo
L-Rumors segnala di essere a conoscenza di alcuni rumors precedentemente postati dal blog giapponese Normadly, che dichiara di essersi imbattuto in un documento contenente informazioni su Panasonic Lumix S5, rilasciato per errore da Panasonic stessa e successivamente rimosso. Dalle informazioni trovate, ci si aspetta che Panasonic Lumix S5 sia una versione più compatta di Panasonic Lumix S1. È quindi chiaro come l’azienda sia impegnata sulla costruzione di una macchina con un ottimo rapporto qualità prezzo, pensata per utilizzatori esigenti, che non necessitano però delle caratteristiche presenti sul modello di punta. Ciò che determinerà il successo di questo corpo macchina sarà la capacità della casa giapponese di inserire le giuste features, integrandole bene tra di loro e focalizzandosi sulle più importanti; come sistema autofocus, mirino elettronico e costruzione generale.
Panasonic Lumix S5 Rumors: una Fujifilm X-T4 o quasi
Valutando le caratteristiche della sorella maggiore e immedesimandosi in Panasonic, alle prese con la progettazione di un modello più piccolo ed economico, crediamo che il risultato potrà essere molto simile all’ultima arrivata in casa Fujifilm (di cui trovate la recensione qui). Molto probabilmente la casa produttrice andrà ad eliminare gli elementi più di nicchia e dedicati ai professionisti, in modo da tagliare i costi e diminuire le dimensioni. Sicuramente la qualità del mirino elettronico e le specifiche principali della macchina rimarranno all’incirca invariate rispetto a Panasonic Lumix S1, il sensore rimarrà full frame e sarà stabilizzato, potrebbe addirittura essere lo stesso; una strategia molto simile a quella di Fujifilm con la serie X-T10/20/30 dove i sensori usati sono gli stessi delle più performanti X-T1/2/3. La tropicalizzazione potrebbe essere rimossa e il comparto porte ridimensionato, magari inserendo una porta mini HDMI, ma mantenendo la porta USB-C, comodissima per trasferimento file e caricamento delle batterie, operazioni che possono essere svolte semplicemente collegando la macchina ad un computer. L’ergonomia è un fattore che non andrà trascurato, essendo ciò che determina la comodità della macchina è un aspetto assolutamente fondamentale; la solidità del modello di punta è stata apprezzata, ma ritenuta ingombrante da alcuni, una soluzione un po’ più compatta sembra essere la via di mezzo per far contenti tutti. Un’altra caratteristica che attendiamo su Panasonic Lumix S5 è il doppio slot per le schede sd, elemento molto apprezzato dalla maggior parte dei fotografi, in quanto rappresenta una grossa comodità e sicurezza.
Panasonic Lumix S5 Rumors: conclusioni
Siamo sicuri che il prossimo modello di punta dell’azienda giapponese ci potrebbe dare molte soddisfazioni, quindi non ci resta che aspettare per avere novità in merito ad altri rumors di questo tipo e, come sempre, aggiorneremo l’articolo appena sapremo ulteriori indiscrezioni. Secondo noi l’azienda ha tutte le potenzialità e la conoscenza per fare un prodotto eccellente, voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!