Il magico mondo del web colpisce ancora: un leak ha rivelato le immagini di Panasonic Lumix S 85mm f/1.8 per l’attacco L-mount. La lente è molto attesa soprattutto dagli amanti della fotografia di ritratto, ecco come potrebbe essere.
Panasonic S 85mm f/1.8 leak: le immagini trapelate
Partiamo con un presupposto necessario: le immagini trapelate tramite il leak e che rivelerebbero la forma e l’estetica di Panasonic Lumix S 85mm f/1.8 per attacco L potrebbero non essere veritiere, questo perché ancora non c’è stata alcuna conferma ufficiale da parte del produttore. Trattandosi però di questo periodo storico, possiamo quasi affermare che al 99% lo siano proprio perché negli ultimi tempi i leak ci hanno sempre beccato e sono andati poche volte a vuoto. Quindi come potrebbe essere questa lente perfetta per la fotografia ritrattistica?
Stando al leak riportato da Photo Rumors, l’estetica di Panasonic Lumix S 85mm f/1.8 per attacco L richiama fortemente gli altri obiettivi della linea del produttore, con la classica colorazione nera opaca e il logo “S” poco sopra l’attacco. Dalle immagini si intravede il pulsante per cambiare da messa a fuoco automatica a quella manuale e una ghiera di buone dimensioni. Potrebbe avere una costruzione ottica composta da 9 elementi in 8 gruppi e 9 lamelle del diaframma, un diametro dei filtri di 67 mm e un peso di 355 grammi. Infatti, guardando le foto, sembrerebbe decisamente compatto. Stando alla scheda apparsa, inoltre, dovrebbe funzionare da -10°C a 40°C.
Panasonic S 85mm f/1.8 leak: quanto costerà?
Queste sono le immagini e le specifiche trapelate del nuovo obiettivo del produttore, il quale potrà essere utilizzato su tutte le macchine fotografiche con attacco L (Leica, Panasonic ovviamente e Sigma). Ma quanto potrebbe costare? Stando alle informazioni in nostro possesso la lente costerebbe intorno i 599 $ (sono pronto a scommettere che, da noi, costerà intorno i 600 euro). Un prezzo non troppo elevato e in perfetta sintonia con quello degli altri modelli degli altri produttori. Vedremo se queste informazioni si riveleranno esatte o meno.
Siamo molto curiosi di vederla, quando uscirà. Dico questo perché l’85mm è una lunghezza focale molto interessante che permette sia di staccare il soggetto ma contestualizzarlo in una scena e penso che possa davvero rivelarsi utile a tantissimi fotografi di ritratto e non che utilizzano dei corpi con questo attacco specifico. Non appena avremo ulteriori informazioni ve le riporteremo immediatamente!