Panasonic, dopo anni in cui continuava ad affermare che non si sarebbe mai buttata nel mondo Full Frame, nel 2019 ha lanciato la sua linea di mirrorless professionali riscuotendo un ottimo successo di critica e pubblico. Due dei tre modelli attualmente in produzione, Panasonic Lumix S1 e S1R, si aggiornano con il firmware 1.5. Andiamo a scoprire il contenuto dell’aggiornamento.
Panasonic S1 e S1R firmware 1.5: due fotocamere diverse
Panasonic è stata una delle prime aziende attive nel mondo della fotografia a credere nella tecnologia mirrorless, scrivendo pagine importanti di storia grazie a fotocamere del livello di Lumix GH4, la prima a portare il 4K in questo settore. Dopo anni in cui, insistentemente, il produttore ripeteva di non voler abbandonare il sensore Micro Quattro Terzi (cosa che non ha fatto, comunque) a favore del Full Frame, nel 2019 ha lanciato il suo nuovo sistema di macchine fotografiche professionali a pieno formato. La linea di produzione di Panasonic ha preso molto ispirazione da quella di Sony, realizzando tre modelli Full Frame ben distinti e destinati a diverse tipologie di fotografi: S1R dedicata principalmente a chi cerca un’altissima risoluzione, S1H orientata maggiormente ai videomakers, e S1 fotocamera “ibrido” in grado di offrire buonissime prestazioni in entrambi i contesti.
Due di questi corpi macchina, ossia Panasonic Lumix S1 e S1R, ricevono ora un nuovo aggiornamento firmware non troppo corposo, ma che migliora le prestazioni generali e apporta qualche novità.
Panasonic S1 e S1R firmware 1.5: l’aggiornamento
Il nuovo firmware 1.5 per Panasonic S1 e S1R aggiunge il supporto per le schede ProGrade Digital CFexpress di tipo B, molto utilizzate dai fotografi che cercano una velocità di registrazione molto elevata e una qualità superiore di costruzione. Viene aggiunta un’opzione che permette di portare la frequenza di registrazione a 50p/25p quando si registra in NTSC (standard per la creazione, trasmissione e ricezione di contenuti video in alcune aree geografiche come il Canada e gli USA), e inoltre il produttore ha deciso di togliere definitivamente l’opzione touch “elimina tutto“, per ridurre al mimino le possibilità che qualcuno elimini i file registrati per sbaglio.
Come possiamo notare non è un aggiornamento molto corposo, ma sicuramente apporta migliorie mirate in base ai feedback degli utenti. Il fatto che abbiano deciso di eliminare l’opzione touch elimina tutto, ci fa pensare che più di qualcuno abbia probabilmente cancellato i file registrati per errore, cosa da un lato divertente da pensare ma dall’altro incredibilmente devastante sotto il profilo psicologico, che non auguriamo a nessuno.
Il nuovo firmware 1.5 per Panasonic S1 e S1R è disponibile presso questo link.