Come sappiamo Olympus ha venduto la sua divisione fotografica alla Japan Industrial Partners e, nonostante questa società ha confermato la volontà di riportare in alto il brand puntando su modelli specifici, in molti ci sono rimasti male. Le indiscrezioni sul futuro di Olympus si sono rivelate esatte e molti ora pensano che i suoi utenti Micro 4/3 passeranno al medesimo sistema di Panasonic, che però non ne è così convinta. Ecco tutti i dettagli.
Panasonic utenti Olympus Micro 4/3: il passaggio avverrà?
La vendita della divisione fotografica di Olympus alla Japan Industrial Partners ha scosso molti appassionati del brand, che si sono ritrovati da un momento all’altro a veder concretizzarsi le tante voci che da mesi si susseguivano senza sosta. Nonostante questo, subito, JIP ci ha tenuto a precisare che non vuole far scomparire lo storico brand fotografico ma piuttosto concentrarsi su modelli top di gamma per provare a farlo rialzare nel mercato. Nonostante le buone intenzioni sono però in molti a pensare che gli utenti Olympus Micro 4/3 passeranno a Panasonic, dato che ha il medesimo formato fotografico.
L’azienda della serie Lumix, però, si ritiene abbastanza sicura che questo passaggio non avverrà mai. Le motivazioni sono da ricercare nel fatto che per anni i due sistemi Micro 4/3 sono stati complementari, con Olympus molto più concentrata sulla qualità d’immagine in fotografia e Panasonic sull’offrire ai clienti delle vere e proprie cineprese travestite da macchine fotografiche. Non dimentichiamoci, inoltre, che l’azienda ha appena lanciato il suo sistema S full frame, quindi il pensiero è proprio quello che gli utenti Olympus possano o rimanere con il brand e vedere le mosse di JIP, o spostarsi su altri sistemi più grandi come l’APS-C e il full frame.
Panasonic utenti Olympus Micro 4/3: conclusioni
Panasonic stessa ha cambiato il suo mercato lanciandosi nel mondo full frame (potete leggere la nostra recensione di Panasonic S1), e nonostante continui a dedicare sforzi incredibili al sistema Micro 4/3 sa che l’eventuale passaggio degli utenti dall’altro brand potrebbe portare ad altri lidi.