Slite ha annunciato il suo nuovo pannello LED portatile dedicato a fotografi e videomaker, con estrema accuratezza dei colori, ben 16 milioni, nonostante il suo fattore di forma ultra-sottile. Vediamo subito i dettagli di questo nuovo pannello LED di Slite, data di lancio, prezzo e caratteristiche hardware e software.
Pannello LED Slite: il nuovo formato
Slite ha annunciato il suo nuovo pannello LED per fotografi e videomaker. La cosa che colpisce di più è il suo nuovo formato. Pensato per essere sottile, comodo e portatile riesce a non soffrire la perdita di qualità dei colori, di cui ne dispone ben 16 milioni. Vista la tendenza sempre maggiore da parte dei marchi che trattano tecnologia a creare articoli sempre più piccoli e comodi ma allo stesso tempo potenti ed efficienti, si può dire che Slite sia riuscito egregiamente a seguire questa tendenza. Il pannello luminoso infatti ha uno spessore di 14mm, che permette di metterlo in un qualsiasi scompartimento per portare il pc, di ovviamente adeguata larghezza (342mm) e altezza (208mm).
Qualora invece siate ancora alla ricerca di un nuovo zaino, potete trovare il modello perfetto per voi nella nostra guida dedicata al miglior zaino fotografico. Il suo peso di 900 grammi permette di avere un panello adatto ad amatori e professionisti, portatile, con una comodità estrema e di facile uso. Possiede anche un magnete posteriore, col quale, in combinazione con l’attacco per viti 1/4, è possibile apporre il pannello ovunque si voglia, in qualsiasi situazione. Il nuovo formato è stato ideato da un gruppo australiano che voleva creare un prodotto comodo, di semplice uso ma anche potente ed efficiente. E direi che ci sono riusciti alla grande.
Pannello LED Slite: i led
Il pannello LED Slite offre una gamma di 16 milioni di colori. Sono regolabili tramite applicazione o tramite lo schermo da 1.5 pollici retrostante, accompagnato da pulsanti intuitivi e facili da usare. I LED sono alimentati con 55 watt, ottenendo un’ illuminazione sorprendente per gran parte degli usi, tra cui anche videochiamate, dirette streaming e video interviste. Ha una luce continua, perfetta per i videomakers ma ottima anche per determinati tipi di fotografia, come fotografia di prodotti o di still life. La temperatura colore del pannello luminoso va da un minimo di 3000K ad un massimo di 6200K, modificabili con incrementi di 50K.
I led RGB sono stati costruiti da zero e Slite afferma che la luce bianca sia estremamente accurata. Il pannello LED Slite è alimentabile sia con presa a muro sia con powerbank di dovuta potenza, attaccandoli al pannello con una presa USB-C , evitando così di doversi portare dietro fastidiose batterie ( o scordarsele, si Luca del passato e del futuro, mi riferisco a te).
Pannello LED di Slite: controllo tramite applicazione
Pensavate che fosse finita qua? E invece no, oltre a tutte queste magnifiche caratteristiche, il pannello LED Slite comprende anche, come detto prima, un’applicazione, scaricabile su cellulare. Il menu è abbastanza vasto ed è possibile regolare sia il colore che vogliamo ottenere tramite l’apposito selettore, sia la luminosità e la saturazione, da 0% a 100%, con incrementi dell’1%. É anche possibile controllare più Slite in contemporanea se se ne dispone, salvare le proprie impostazioni per poterle riutilizzare in maniera rapida, impostare effetti di luce presenti in applicazione e molto altro ancora. Se saturazione, luminosità e temperatura colore sono termini sconosciuti, allora vi consiglio di leggere anche le nostre guide dedicate ad imparare come fotografare.
Pannello LED di Slite: come acquistarlo
Slite ha lanciato il progetto Kickstarter a febbraio ed ha subito raggiunto l’obiettivo di raccolta fondi, pertanto diventerà presto realtà. Il pannello LED Slite è acquistabile ad un prezzo di 346$ con uno sconto di circa 100$, quindi al prezzo effettivo di 249$ (pari a 225 euro), per un pannello LED Slite, una piastra con attacco magnetico, il cavo USB-C da 2m e l’adattatore per muro. Potete acquistarlo dalla pagina della campagna, le consegne sono stimate attualmente per il mese di luglio 2022.