A Venezia dal 30 agosto 2023 aprirà la mostra “L’orizzonte degli eventi” di Paolo Pellegrin, uno dei fotografi più importanti del nostro paese e più in generale del nostro tempo: ecco tutti i dettagli per visitarla al meglio.
Paolo Pellegrin Venezia 2023: la mostra
Oltre 300 scatti che coprono un lasso temporale dal 1995 al 2023, incluso un reportage inedito realizzato in Ucraina: “L’orizzonte degli eventi” è la nuova mostra di Paolo Pellegrin, uno dei fotografi più importanti d’Italia e tra i più riconosciuti autori a livello mondiale, presso Le Stanze della Fotografia di Venezia. Aperta al pubblico dal 30 agosto 2023 fino al 7 gennaio 2024, l’esposizione è curata da Annalisa D’Angelo e Denis Curti in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos.
Da Gaza a Beirut, Roma, il Giappone, l’America, i cambiamenti climatici in Namibia, Islanda e Groenlandia, e infine il conflitto in Ucraina dove Pellegrin si è recato più volte nel corso di quest’ultimo anno: “L’orizzonte degli eventi” è una mostra fotografica ricca e stratificata capace di portare la narrazione dell’autore a un livello successivo. Immagini che raccontano la fragilità ma anche la resilienza degli esseri umani, le condizioni di vita in certi luoghi dimenticati, i cambiamenti che sono diventati parte integrante della società odierna.
Paolo Pellegrin Venezia 2023: conclusioni
Sono tanti i motivi che ci spingono a dirvi di non perdervi assolutamente la mostra di questo fotografo e autore nato a Roma nel 1964. Una figura iconica, un fotografo capace di vincere per ben undici volte l’ambito World Press Photo e membro della Magnum Photos dal 2005. Le sue fotografie tagliano la pelle e vi si infilano sotto, scorrono come sangue nelle vene e non ci lasciano più. Parlano, raccontano, testimoniano, rivelano e distruggono. Un autore capace di lasciare un segno indelebile in ogni suo viaggio e reportage, ed è per questo che il nostro consiglio è di non farvela scappare.
Per maggiori informazioni sull’esposizione vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale de Le Stanze della Fotografia di Venezia.