• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 7 Luglio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Parrot lancia ANAFI Ai, il primo drone 4G al mondo

Fotogrammetria automatica e resistenza alla pioggia sono solo alcuni dei suo pregi

Fabio Perotti di Fabio Perotti
6 Luglio 2021
6 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Parrot ANAFI Ai è il primo drone ad utilizzare la tecnologia 4G come collegamento principale tra comando e drone. Ripiegabile e resistente alla pioggia, questo drone stabilisce nuovi standard nel mercato dei droni per professionisti. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Parrot ANAFI Ai: connettività 4G e qualità d’immagine

L’azienda francese ufficializza con questo annuncio il suo allontanamento dai droni consumer. Questo nuovo ANAFI Ai unisce in un certo senso il design dei droni consumer con le funzionalità per professionisti. Parlando proprio di design non possiamo non notare l’unicità di questo nuovo drone, che si ispira apertamente a forme di insetti. Design davvero unico anche quello del radiocomando Skycontroller 4 che è composto da due parti che si collegano direttamente allo smartphone, una rivoluzione rispetto agli altri radiocomandi del settore.

Parrot ANAFI Ai

Nel controller è presente anche un’uscita HDMI che consente uno streaming video diretto. Come ormai in tutti i droni di un certo livello, anche questo ANAFI Ai rileva ed evita ostacoli in tutte le direzioni grazie al suo sistema di prevenzione ostacoli.

Affidabilità della connessione

La scelta di utilizzare la tecnologia 4G non è di certo un virtuosismo, ma ha dei risvolti pratici molto utili. Essendo molto utilizzata e affidabile in tutto il mondo, questa tecnologia a lungo raggio a bande di bassa frequenza a 700 MHz – 900 MHz garantisce un segnale ottimo a qualsiasi distanza. Molti operatori 4G di tutto il mondo offrono servizi dedicati anche a primi soccorritori come vigili del fuoco o polizia. In Parrot hanno lavorato a fondo per sviluppare un software di streaming adatto a qualsiasi situazione 4G. Questo software adatta automaticamente il frame rate e risoluzione in base alla qualità della rete. Parrot ANAFI Ai

La cosa forse più interessante è che Parrot ANAFI Ai non richiede un abbonamento specifico per funzionare, agli utenti basta una qualsiasi carta sia abilitata al 4G. In ogni caso la connessione principale rimane in Wi-Fi e solo in caso di perdita di segnale o di operazioni BVLOS (con drone non a vista) viene utilizzato il 4G. Il range massimo in Wi-Fi in CE è di 4 km mentre in FCC arriva fino a 9 km. Inoltre i dati presenti nel drone sono crittografati che oltre ad essere una garanzia offre anche una migliore affidabilità e stabilità del software. Così com’è crittografata la comunicazione tra drone e radiocomando fornendo un’identità univoca al drone per l’accoppiamento 4G. L’azienda si impegna costantemente a migliorare la sicurezza informatica dei propri prodotti collaborando con YesWeHack alla ricerca di possibili vulnerabilità nei proprio droni.

Parrot ANAFI Ai

Comparto foto e video

Il sensore CMOS da 1/2″ a 48MP garantisce delle immagini davvero di altissima qualità. A livello fotografico troviamo praticamente le classiche funzioni ormai presenti in molti droni e camere. Dallo scatto singolo, passando per i bracketing ed arrivando fino alle modalità panorama, questo drone offre tutte le caratteristiche di utilizzo che ormai ci aspettiamo da prodotti di questo tipo.

Tutto le modalità fotografiche in breve:

  • Scatto singolo: viene acquisita istantaneamente un’immagine a piena risoluzione
  • Bracketing: vengono scattate 3,5 o 7 foto ad esposizioni differenti
  • Raffica: vengono acquisite 10 foto in un secondo
  • Panorama: diversi scatti vengono uniti per creare panorami sferici(360°), orizzontali (180°), verticali (109°) e superwide (HFOV 110°, rettilineo)
  • Timelapse: vengono scattate foto ad intervalli stabiliti
  • GPS Lapse mode: permette di scattare foto a intervalli di distanza stabiliti

Come in ogni altra camera in commercio si possono controllare tutti i parametri di scatto ed è possibile acquisire immagini in RAW. Ultima menzione va allo zoom digitale 6X che combinato ai 48MP e ad un algoritmo specifico ci permette di avvicinarci al soggetto fino a 75 m.

Parrot ANAFI Ai

Passando invece al comparto video ci rendiamo conto che è di alto livello nonostante non sia un drone pensato per videomaker professionisti. La risoluzione massima è di 4K a 60 fps e il frame rate arriva addirittura a 120 fps in 1080p. È possibile registrare video in formato P-Log che consente di conservare più gamma dinamica possibile per avere un file a cui poter applicare anche del color grading. L’aspetto sicuramente più interessante è la registrazione HDR che porta la gamma dinamica fino a 16 stop ed ha un profilo colore a 10 bit, l’ideale per valorizzare al meglio il file in fase di coloring. Il tutto unito ad una stabilizzazione ibrida a 6 assi (meccanica 3 assi ed elettronica 3 assi) assicura immagini sempre stabili e perfette anche con venti trasversali fino a 12,7 m/s (45 km/h).

Parrot ANAFI Ai

Parrot ANAFI Ai: fotogrammetria e software open source

Dato il suo principale utilizzo professionale, questo drone è pensato e sviluppato per adattarsi a tutte le esigenze. Grazie all’inclinazione del suo gimbal da -90° a +90° questo drone diventa perfetto per la fotogrammetria che compie addirittura in autonomia. L’intelligenza artificiale di ANAFI Ai gli permette di eseguire automaticamente piani di volo per la fotogrammetria ottimizzando produttività e risparmiando tempo. I professionisti possono generare missioni ottimizzate in base alla pianta dell’edificio selezionato in un solo clic. Grazie al sensore da 48MP questo drone offre modelli 3D e 2D davvero molto accurati e compatibili con i principali software di fotogrammetria.

Parrot ANAFI Ai

Nel caso del software PIX4D Parrot si è spinta anche oltre facendo inviare le immagini dal drone direttamente al software. Così una volta atterrato non sarà necessario fare nessun trasferimento ma avviare semplicemente il calcolo sulle immagini già inviate a PIX4D. Infine arriviamo al Software Development Kit (SDK) che più di tutti ci fa capire che Parrot ha sviluppato questo nuovo prodotto per i professionisti di settore. Ormai da diverso tempo l’open source è al centro delle piattaforme Parrot e con il lancio di ANAFI Ai espande anche il suo SDK. La settima versione della sua applicazione FreeFlight diventa open source e comprende:

  • Air SDK: fornisce un’architettura tecnologica rivoluzionaria per eseguire il codice direttamente su ANAFI Ai. Gli sviluppatori possono programmare missioni di volo autonomo progettate su misura accedendo a tutti i sensori dei droni, alle interfacce di connettività e alle funzionalità del pilota automatico.
  • Ground SDK: consente agli sviluppatori di creare applicazioni mobili iOS e Android per i droni Parrot. Tutte le funzionalità del drone (controllo, video, impostazioni) sono accessibili.
  • OpenFlight: il nucleo open source dell’applicazione FreeFlight 7. Gli sviluppatori possono concentrarsi sull’aggiunta delle proprie funzionalità e ottenere immediatamente un’app dall’aspetto professionale pronta per essere pubblicata negli store di applicazioni.
  • Sphinx: consente agli sviluppatori di testare il proprio algoritmo e la propria strategia di volo in un ambiente di simulazione 3D fotorealistico eseguito tramite Unreal Engine, con un’interazione fisica accurata.

Parrot ANAFI Ai

Parrot ANAFI Ai: conclusioni, disponibilità e prezzo

Insomma è palese che Parrot non stia più puntando ai droni consumer, ma si stia sempre più affermando nel mercato di droni professionali. Molti aspettavano un drone sotto i 250 g per competere con il DJI Mini 2 che al momento risulta essere l’unico drone consumer a non richiedere un patentino, ma non è stato così. Questo nuovo drone sarà disponibile nella seconda metà del 2021, quindi molto presto, ma non sappiamo nulla sul suo prezzo di vendita. Per ogni informazione su questo nuovo drone e per contattare l’azienda è online la pagina ufficiale di questo nuovo prodotto.

Parrot Anafi Extended Drone con 2 Batterie Aggiuntive, Borsa da Trasporto ed Eliche Aggiuntive, V...

OFFERTA

Parrot Anafi Extended Drone con 2 Batterie Aggiuntive, Borsa da Trasporto ed Eliche Aggiuntive, Videocamera HDR 4K con Gimbal con Inclinazione a 180°, Nero
1.200,40 €66%412,98 €

Acquista su Amazon

Ti potrebbe interessareanche

Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom

Venus Optics presenta il nuovo Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom

7 Luglio 2022
383
Hollyland LARK M1 recensione

Hollyland presenta i nuovissimi microfoni LARK M1: ecco la nostra recensione in anteprima

FotoNerd Podcast 100

Segui con noi l’episodio 100 di FotoNerd Podcast, un evento unico anche in video! – EPISODIO ONLINE!

6 Luglio 2022
298
Nikon Z9 firmware 2.10

Nikon Z9 si aggiorna con il firmware 2.10: ecco tutte le migliorie apportate

6 Luglio 2022
499
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom
Obiettivi

Venus Optics presenta il nuovo Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom

7 Luglio 2022
746
Hollyland LARK M1 recensione
Recensioni Fotografiche

Hollyland presenta i nuovissimi microfoni LARK M1: ecco la nostra recensione in anteprima

FotoNerd Podcast 100
Eventi

Segui con noi l’episodio 100 di FotoNerd Podcast, un evento unico anche in video! – EPISODIO ONLINE!

6 Luglio 2022
218
Nikon Z9 firmware 2.10
Fotografia

Nikon Z9 si aggiorna con il firmware 2.10: ecco tutte le migliorie apportate

6 Luglio 2022
975
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Il mostro dei mari recensione

Il mostro dei mari: la nostra recensione in anteprima

7 Luglio 2022
Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom

Venus Optics presenta il nuovo Laowa 12-24mm f/5.6 Zoom

7 Luglio 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Xiaomi Mi 10

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro: arrivano i sensori da 108 MP dalla Cina

27 Marzo 2020
264
Ocean Art Contest 2020 vincitori

Ocean Art Contest 2020: ecco le fotografie migliori del concorso fotografico

18 Febbraio 2021
503

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento