Oppo stringe una partnership triennale con Hasselblad, il leggendario produttore svedese di fotocamere, con l’obiettivo di portare le migliori tecnologie di imaging nei prossimi smartphone di punta che lanceranno. Una collaborazione molto interessante che permetterà a Oppo di proporre prodotti sempre più competitivi dal punto di vista fotografico, vediamo insieme i dettagli.
Partnership Oppo Hasselblad: una collaborazione triennale
Oppo ha appena annunciato che sta avviando una partnership triennale con la nota azienda svedese Hasselblad con l’obiettivo di portare le più moderne tecnologie di imaging nei prossimi smartphone di punta che lanceranno. Altri produttori concorrenti in passato hanno avviato collaborazioni di questo tipo, come ad esempio Vivo che a dicembre 2020 ha annunciato la partnership con Zeiss o OnePlus che ha collaborato proprio con Hasselblad nel corso del 2021 per portare la tecnologia di elaborazione immagini su OnePlus 9 e 9 Pro. A primo impatto queste collaborazioni tra produttori di smartphone cinesi e marchi iconici di fotocamere possono sembrare insolite, ma così non è dato che Vivo, OnePlus e Oppo fanno tutte parte del gruppo BBK Electronics Corporation, uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo. BBK Electronics Corporation possiede anche l’azienda Realme che si dice collaborerà con Kodak per i futuri modelli di smartphone, così come iQOO che è un sottomarchio di Vivo.
L’obiettivo della partnership
La volontà di portare le tecnologie di imaging di Hasselblad sugli smartphone Oppo partirà dai prossimi modelli della serie Find X, che probabilmente avranno il nome X5 nonostante il precedente modello fosse X3, in quanto il numero 4 risulta essere sfortunato nella cultura cinese. Secondo Android Authority, qualunque sarà in nome del prossimo modello, la tecnologia Hasselblad frutto sarà limitata ai modelli Find X Pro di punta e non a tutti gli altri modelli di fascia media.
“OPPO e Hasselblad ora lavoreranno in partnership per sviluppare ulteriormente soluzioni di imaging avanzate attraverso la collaborazione in ricerca e sviluppo, che mira a fornire agli utenti colori più naturali e un’esperienza di imaging più raffinata. Sfruttando la calibrazione del colore naturale Hasselblad, OPPO mira anche a portare il tono della pelle più naturale possibile nei ritratti.” le parole di Oppo dal comunicato stampa.
Partnership Oppo Hasselblad: conclusioni
Queste collaborazioni stanno prendendo sempre più piede nel mercato degli smartphone, questo a dimostrazione che ormai il comparto fotografico di questi prodotti è uno degli elementi più apprezzati dagli utenti. Per la gran parte delle persone lo smartphone è l’unico mezzo per fotografare e, avere a disposizione delle tecnologie sviluppate dalle migliori aziende specializzate del settore, non può che migliorare la loro esperienza di utilizzo. Se siete degli appassionati di fotografia con smartphone vi consigliamo la nostra guida dedicata ai migliori smartphone per fotografia e anche la nostra guida dedicata alla street photography con smartphone.